Voto dopo una partita.
Gioco interessante e profondo, bella la meccanica centrale, stretto, un po' di combo, un po' di tattica, un po' di strategia.
Sicuramente da riprovare.
In Tiletum, you and fellow players take on the roles of rich merchants traveling throughout Europe, from Flanders to Venice, during the Golden Age of the Renaissance. You will travel to various cities to acquire trade contracts for wool and iron, as well as a collection of their coats of arms. You must collect the required resources to fulfill contracts, invest in the construction of monumental cathedrals, gain the favor of noble families, and participate in important fairs where your main business occurs. You will also use the services of notable people who will be welcomed into your houses. You will thus gain prestige that will make you the most famous merchant of the Renaissance. Tiletum is a dice management game in which dice have a dual function: gaining resources and performing actions. A certain number of dice will be rolled each round. On your turn, choose a die to gain the number of corresponding resources equal to the value of the die, then perform the associated action. The power of the action is inversely proportional to the value of the die, so the fewer resources you gain, the more powerful the actions you take and vice versa.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Gioco validissimo. Setup sempre diverso che ha un certo peso nel determinare la strategia di gioco da utilizzare. Fortissima interazione sia nella pesca dei dadi che nella costruzione di case, colonne e cattedrali. La varietà dei percorsi, unita alle restrizioni di gioco dipendenti dalla tipologia di azione utilizzata lo rendono interessante a livello tattico e nel contempono consentono di non allungare troppo i tempi di gioco. Infine, vorrei sottolineare la forte originalità della meccanica di pesca del dado "a due facce" che costringe i giocatori a ponderare bene se investire in risorse e perdere in azione o viceversa. Promosso!
Vado controcorrente e dico che il gioco non mi ha soddisfatto: funziona, ma è di un trito e ritrito (minestra riscaldata, già visto... insomma originalità zero assoluto!).
Perché, se funziona, non ho dato un 6? Perché grafica e colori (o estetica, che dir si voglia) sono deludenti: stavolta Tascini e Luciani, imho, hanno fatto il compitino... e da loro non me lo aspettavo.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.