Rank
122

Warangel

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 178 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2000 • Num. giocatori: 2-6 • Durata: 60 minuti
Sotto-categorie:
Wargames

Recensioni su Warangel Indice ↑

Articoli che parlano di Warangel Indice ↑

  • Ho giocato a...
    | 3 commenti
    Buona domenica Goblin tutti! È con somma gioia e sommo gaudio che presentiamo l'articolo odierno. Con massima commozione diamo il bentornato sulle pagine di "Ieri ho giocato a..." al prode AleK che torna a giocare e a narrarci le sue...
    Autore:
    AleK
  • Approfondimenti
    Bioingegneri, una breve storia. scritto da Stefano Marelli I Bioingegneri portano la conoscenza a sostituire la forza e vincono le loro battaglie superando grazie alla loro intelligenza le forti limitazioni fisiche della loro razza. Dopo...
    Autore:
    The_buG
  • Approfondimenti
    Warangel: OMBRE- La rivalsa del 31 Ottobre Guardati sempre dietro alle spalle: non sei solo nel bosco! Frasi ricorrenti giocando contro le ombre "Maledette OMBREEEEEEEEEEEEEE!!!" -Qualsiasi giocatore dopo 5 minuti "Ahahahahahaha! Hai perso...
    Autore:
    Anonimo
  • Approfondimenti
    | 1 commento
    NORDICI - I fieri guerrieri dei ghiacci scritto da Luca "Barone Sengir" Cazzani La nebbia che s'era alzata durante la notte gli impediva di vedere il mare a pochi passi. Ne udiva solo lo sciabordio delle onde scure che s'infrangevano sugli...
    Autore:
    Agzaroth
  • Approfondimenti
    | 1 commento
    Parlandone quasi per scherzo con Simox , è venuta fuori questa idea di riparlare di uno dei giochi italiani più longevi e di maggior successo: Warangel, di Angelo Porazzi . Oltre 120 razze combattenti , con altrettanti scenari, classi,...
    Autore:
    Agzaroth

Eventi riguardanti Warangel Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Warangel: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Warangel Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Warangel: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
362
Voti su BGG:
271
Posizione in classifica BGG:
7614
Media voti su BGG:
7,74
Media bayesiana voti su BGG:
5,62

Voti e commenti per Warangel

8

L'ho comprato un anno fa, l'ho provato una volta e mezza e poi non so perché non sono più riuscito a trovare qualcuno con cui giocarci, ma devo dire che non ho nemmeno messo cartelli per strada, prevalentemente gioco con giocatori occasionali e pensavo che i wargame non fossero pane per i loro denti. E invece giocarci anche con chi non ha mai toccato Puerto Rico é stato un piacere. Un Wargame di Razze Collezionabili: Angelo perché non fai le bustine come la Wizard?
Risposta: perché Angelo é una persona seria.
Il mio parametro per i giochi é Nascondino (10) e per quelli da tavolo Puerto Rico (8). Qui siamo agli stessi livelli.

Nemo NemoN

6

Nessun commento

10

Indubbiamente un gioco riuscito e molto divertente. Perfetto per chi si voglia avvicinare al mondo dei wargame: il regolamento infatti e' abbastanza semplice ma la grande varieta' di pedine e di abilita' consente di sperimentare strategie diverse senza mai cadere nella ripetitivita'. Le razze, ed ogni anno l'autore si prodiga a farne uscire delle nuovo, sono ben equilibrate e tra loro molto diverse (ed e' difficile perche' al momento sono piu' di 100!). Sono oltretutto disponibili i territori per quasi tutti i popoli ed e' davvero interessante combattere sempre su territori diversi.

L'utilizzo delle pedine in legno e delle razze da torneo aumentano notevolmente la giocabilita' .

Se potessi dare 11 a questo gioco lo darei; sia per l'eleganza del regolamento (miolto originale) che per la varieta' di popoli, abilita' e mappe.

giudizio basato su una conoscenza approfondita del gioco (piu' di 20 partite)

4

Personalmente, non riesco a spiegarmi il successo riscosso da questo gioco. L'ho trovato scialbo, assolutamente poco originale (basti pensare all'ormai super vetusto Zargo's Lords... oddio non sono neanche sicuro che si chiamasse proprio così), con una meccanica che sarà sì semplice, però un po' troppo semplice... questo codice binario si presta pochino ad un gioco che dovrebbe essere un wargame. Né riesco ad apprezzarne la contenutistica: ho letto commenti terribilmente negativi sotto questo punto di vista per quanto riguarda Puerto Rico, ma francamente non mi sembra proprio che possa esservi paragone. Tralasciando poi il fatto, già rilevato da altri, che le pedine si confondono molto facilmente e spesso il colpo d'occhio, così importante nei wargames (almeno a mio avviso), risulta inefficace.
Nel complesso l'ho trovato un gioco piuttosto scadente, e i commenti entusiastici che ho letto mi lasciano così perplesso da domandarmi se non vi siano state grandi modifiche nelle regole che l'abbiano reso più apprezzabile.

8

Un ottimo gioco,sicuramente uno dei migliori italiani che ha come punto di forza la semplicità delle regole e la longevità in quanto tantissime razze rendono equilibrate le battaglie e sono tutte da provare; strategia mai banale e aspetto del territorio da tenere in forte considerazione per arrivare alla vittoria.....gli insetti e i templari sono in assoluto le razze che mi piacciono di più :)
Da avere

8

E' un bel gioco - il successo di pubblico lo testimonia; certo non sarà complicatissimo - ma chi ha mai detto che le cose complicate sono belle? E poi, ha il grandissimo pregio di non nascondersi dietro nomi altisonanti o marchi famosissimi. Nonostante sia nato da un'idea facile e senza clamore ha riscosso un successo incredibile e meritato- regolamento solido, aperto a moltissime varianti, facile da imparare e facile da giocare. Così dovrebbero essere i giochi!

8

Grande gioco che ha principalmente tre pregi: semplicita', varieta' e velocita'. Dal punto di vista del design colpisce il fatto di iniziare a giocare praticamente gia' durante il setup, tallone d'Achille di molti altri giochi + blasonati. Chi setta x primo gioca per primo, ed e' un vantaggio. Altra chicca: le mappe individuali, connesse da esagoni che permettono il teletrasporto da una mappa all'altra. Le rgole sono ben spiegate e si puo' iniziare a giocare in 10 minuti. La varieta' di mappe e razze permette moltissime combinazioni, senza risentire particolarmente del fattore sbilanciamento. Ha il pregio di avvicinare al wargame nuovi giocatori e riavvicinarne di vecchi. Il fatto di riuscire a completare una partita in meno di due ore e' certamente un ulteriore grosso pregio.

2

Come idea di gioco non è brutta, ma il gioco è troppo ripetitivo. L'unica cosa che si salva è la grafica!

9

L'aspetto che mi è piaciuto da subito di questo gioco è il concetto di
creare una dimensione "letteraria" dello scontro svolto sul tabellone.
Infatti la grande varietà di razze con le loro peculiari diversità e un
sistema di combattimento ai confini con il gioco di ruolo, permettono un'
immedesimazione che enfatizza l'aspetto più astratto della sfida stimolando
la fantasia dei giocatori nell'immaginarsi le situazioni create sul campo.
La varietà è notevole non solo per quanto riguarda le moltissime razze a
disposizione, infatti per ogni "esercito" è previsto uno specifico
territorio geograficamente diverso ma ugualmente caratterizzato dai 10
buchi dimensionali che consentono di proiettare le proprie unità nel
territorio nemico.
Penso sia importante osservare a tal proposito che la dislocazione di questi
buchi dimensionali permette anche di organizzare sfide con 3, 4 o perfino
più giocatori contemporaneamente fornendo al gioco anche una
caratterizzazione diplomatico-strategica interessante.
Fantasioso.

8

Ho fatto solo 3 partite a Warangel, ma devo dire che nonostante l'apparente complessità delle regole (un'infintà di razze con regole specifiche per il combattimento) il gioco è da subito abbastanza semplice e lineare da lasciare spazio ai giocatori e al folklore (prima o poi mi comprerò la razza dei Suidi!!!). Mi piace in particolare perché è in una giusta (almeno per un giocatore come me) via di mezzo tra gli strategici soffocati da regole e da equilibri (e a volte finali) già determinati negli scenari e giochi troppo semplici per permettere di pianificare una strategia degna di questo nome.
Carina l'idea di non utilizzare i dadi.
E tanto di cappello per la fantasia nella creazione di tante razze e specifiche!!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare