
Il gioco horror x eccellenza della mia infanzia anni 80! Gioco in se x se elementare.. ma con quell'effetto nostalgia che lo rende ancora oggi molto apprezzabile!
Classic three dimensional haunted house race game from the seventies. Players move their pawns around the board trying to be the first to escape the house. Along the way players draw cards that either: a) turn you into a mouse (can't move), b) turn you back into a child if you are a mouse, or c) have you drop the "whammy" ball down the chimney. The whammy ball comes out in one of the four quadrants of the game board and makes something move (witch's broom, secret door, etc.). If a player's pawn (or mouse) is hit by the ball or moving object it is sent backwards to a "safe" spot. Ages 6 - 12.
Which Witch came out in two editions: a large box version in 1970 with an unfolded board, and a narrow box edition in 1971 with a folding board.
Finnish version known as Kummituslinna did not use cards for events but came with wheel you spin around. Kummituslinna had high quality plastic tower and staircase instead of cardboard.
Italian version of the game was published by MB and it was called "Brivido!". It came with a plastic central tower and a phosphorescent skull instead of the ball. Also, the plastic "scared guy" markers glow in the dark and the cards are replaced with a spinner (the Greek version also came with the glowing skull and the spinner).
Hungarian version of the game is known as "Szellemkastély" and also came with a plastic central tower, a wheel instead of cards and a skull which glows in the dark.
The UK version of the game, called Ghost Castle, also featured the black plastic central tower, glow-in-the-dark skull, and spinner.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Non c'è ne di cazzi...Questo è un gioco con le palle!
Direi che da un sistema "banale" come il gioco dell'oca si è riusciti con semplicità a creare grande atmosfera con una componentistica di materiali molto ispirata e d'impatto.
Se sei grande sicuraente da rigiocare con dei piccoli in una stanza appena illuminata e una pendola che segna la mezzanotte...
E' ovvio che il mio voto è legato al pubblico a cui è diretto il gioco
Il recensore fa un'ottima disamina e poi secondo me da un voto finale incongruente. Se il gioco è previsto per 6-12 anni va votato in quest'ottica, non nell'ottica degli utenti della tana dei goblin che presumibilmente hanno un'età media più alta.
Brivido per via dei materiali, della semplice meccanica di gioco, della rigiocabilità infinita (è un gioco dell'oca, più semplice di così!) e dell'atmosfera davvero ben realizzata merita un 7 pieno, perchè è stato in grado di farmi giocare per anni e anni con gli amici di infanzia, e credo potrei riproporlo anche oggi passati gli -enta per una serata revival.
Mi sbilancio, voglio premiare questo bel titolo con un voto alto: perché da quando lo gioco con i miei bambini (cinque e due anni) ho potuto riscoprirne tutta la bellezza!
E' chiaro che si tratta di una variante del Gioco dell'Oca: banale dirlo.
Ma la componente principale di Brivido è la sua superba ambientazione! Unica e sempreverde, nonostante gli anni.
Perché il mio voto è un 9? Inquadrato nella giusta ottica e con la presenza dei piccoli, è veramente divertente!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.