
Avevo visto anche il gameplay e mi intrigava, sembra nelle mie corde, non mancherò di provarlo
Qualche giorno fa avete potuto leggere le impressioni dopo la lettura delle regole... Oggi vi diamo le nostre dopo diverse partite al nuovo titolo made in dv Giochi.
Catalyst si compone di una serie di round durante i quali i giocatori acquisiranno carte che potranno attivare e quindi scartare per ottenere punti vittoria a fine partita. Il gioco prosegue fino a quando ci sono carte nel mazzo, composto da 4 fazioni con carte di diverso valore.
Dal mazzo di carte Catalyst ne vengono rivelate 5, ciascuna ha un costo in monete, che corrisponde anche ai punti vittoria che fornirà a fine partita, e tale costo può essere aumentato o scontato a seconda della posizione in cui si trova la carta.
Al proprio turno il giocatore può:
Terminato il proprio turno si fanno scorrere le carte rimaste nel display verso sinistra (se ci sono buchi vuoti), se si hanno più di 8 monete si scartano quelle in più e si scartano i gettoni attivazione a catena rimasti. I bonus che si ottengono dalle carte edificio e Catalyst variano dalle monete, gettoni attivazione a catena, gettoni potenza militare, possibilità di acquistare carte catalyst ed edifici.
Terminata la partita si otterranno punti pari alle carte catalyst nella propria pila delle prese, 1 punto ogni due gettoni potenza militare più punti bonus per la maggioranza di questi gettoni, 1 punto ogni 3 monete ed i punti vittoria dati dalla carta obiettivo rivelata ad inizio partita che forniscono punti vittoria aggiuntivi se si è costruito un determinato edificio che sblocca un nuovo tipo di punteggio sempre diverso.
In conclusione, questo Catalyst ci ha convinto, la dv Giochi piazza un altro bel centro, oltre alle ottime localizzazione anche come editore vero e proprio, come fu lo scorso anno per Minute Realms e Origami, anche con Catalyst ci troviamo di fronte ad un bel titolo, onesto, semplice ma sfidante che consigliamo a chi cerca un buon filler e adora le combo.
Avevo visto anche il gameplay e mi intrigava, sembra nelle mie corde, non mancherò di provarlo
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.