
Tutti i giochi di rapidità per me sono bocciati a priori, non li sopporto proprio.
Ci sono sette scagnozzi che giocano a Dubito. C'è chi conta, chi sussurra e chi ti punta la pistola alla tempia. Solo il giocatore più attento e che saprà tacere al momento giusto finirà il mazzo e vincerà la partita!
Solo il giocatore più scaltro e veloce riuscirà a esaurire il proprio mazzo di carte e vincere quindi la partita.
Le carte vengono mescolate e distribuite equamente tra tutti i giocatori che devono tenerle in un unico mazzetto a faccia in giù in modo che nessuno possa vedere lo scagnozzo raffigurato.
Nel proprio turno ogni giocatore deve girare la prima carta del proprio mazzetto e metterla a faccia in su al centro del tavolo.
Quando la carta girata è uno scagnozzo, il giocatore deve dire “uno” e poi passare il turno al giocatore alla sinistra.
Il successivo giocatore, continuando la conta dovrà dire “due”, quello seguente dirà “tre” e così via fino ad arrivare a sette scagnozzi, per poi procedere a ritroso fino a “uno”, quindi dopo il “sette” verrà il “sei”, poi “cinque” e così via fino a “uno”, poi di nuovo “due” e così via finché un giocatore non fa un errore evidente o qualcuno non dubita espressamente di lui.
Uno - Coff Coff - Quattro - * - Sei - Sette - Sei - Coff - * - Tre...
Quando la carta girata invece è una pistola il giocatore deve stare completamente zitto e fermo. Effettivamente è meglio non parlare o muoversi se qualcuno ti punta una pistola alla testa. Una sola parola e sei finito. Il turno passa automaticamente al successivo giocatore.
Importante: anche i furfanti che compaiono nelle carte pistola, cellulare, doppio cellulare e doppio scagnozzo vengono conteggiati, per cui il giocatore di turno deve ricordarsi di continuare a contare avanzando (o retrocendendo) di uno o due numeri.
Per errore si intende quando un giocatore qualsiasi:
Un giocatore può venire accusato in qualsiasi momento di aver sbagliato conteggio. In tal caso il gioco si interrompe e una persona conta a voce alta a nome di tutti l’effettivo numero di scagnozzi, tralasciando gli effetti secondari. Se il numero detto è effettivamente sbagliato il giocatore prende tutte le carte. Qualora il conteggio invece fosse giusto chi ha mosso l’accusa prende tutte le carte.
Il primo a terminare le carte vince.
Ringrazio la mia amica Giulia per avermi fatto conoscere questo party game.Tutti i giochi di rapidità per me sono bocciati a priori, non li sopporto proprio.
Tutti i giochi di rapidità per me sono bocciati a priori, non li sopporto proprio.
Ma l'hai letta la recensione?
Si: il gioco consiste nel tenere il conto dei furfanti e al proprio turno dire il numero o l'eslamazione giusta senza sbagliare in al massimo 3 secondi.
È un gioco di rapidità di pensiero e reazione.
Praticamente è quasi un retheme di kakerlaken zuppe/salad in salsa gangster
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.