Fits

Giochi collegati: 
FITS
Voto recensore:
0,0
Descrizione
La meccanica di questa creatura di Reiner Knizia è perfettamente identica al Tetris: si devono disporre i 16 pezzi di forma varia in dotazione in modo da non lasciare spazi e comunque cercando di coprire completamente i punti presenti nella tavoletta del gioco base.


Il posizionamento avviene in primo luogo pescando una carta di partenza diversa per ogni giocatore, quindi scegliendo i pezzi e continuando a pescare ad una ad una le carte di gioco che obbligano tutti i giocatori a disporre il pezzo disegnato sulla carta.
E' possibile scegliere di non disporre il pezzo uscito ponendolo da un lato della rampa che potrà essere rigiocato anche in un turno successivo, mettendo da parte un altro pezzo (quello appena uscito). Durante la partita uscirà anche la forma del pezzo di partenza per ogni giocatore, in tal caso il giocatore che non ha a disposizione il pezzo, perchè già giocato, o sospende il posizionamento dei pezzi per un turno, o, se ne ha, può disporre un dei pezzi tra quelli messi da parte.
Alla fine delle carte gioco si contano i punti, 1 punto per ogni riga completata, -1 punto per ogni vuoto lasciato (equivalente ad un pallino presente sulla tavoletta di gioco).

Quello appena descritto è il gioco base, cambiando o girando la tavoletta si possono avere le seguenti 3 varianti:

1) Sulla tavoletta sono presenti dei numeri che devono corrispondere a dei vuoti lasciati (cioè una volta disposti i pezzi i numeri devono essere visibili) in tal caso i numeri visibili si vanno a sommare come punti a quelli delle righe complete. Naturalmente una riga dove vi è un numero scoperto è comunque considerata una riga completa.

2) Sulla tavoletta sono presenti numeri positivi e negativi. con lo stesso meccanismo visto al punto 1) si deve lasciare liberi i numeri positivi e coprire i numeri negativi, quelli che rimarranno scoperti si andranno a sommare in positivo ed in negativo al punteggio delle righe complete. Anche per i numeri negativi vale la regola delle righe complete.

3) Sulla tavoletta sono presenti 5 coppie di simboli uguali. Si deve cercare di lasciare scoperti i due simboli, in tal caso per ogni coppia si riceve 5 punti, se invece uno dei due viene coperto lasciandone uno solo scoperto si deve sottrarre al punteggio 5 punti. Ancora vale la stessa regola per le righe complete.
Pro:
Semplice, di immediata esecuzione e di breve durata, può essere facilmente giocato anche con dei bambini, ma richiede concentrazione quando lo spirito del gioco si fa agonistico.
Nominato (5° gioco della lista delle nomination) al premio della critica tedesca Spiel Des Jahres.
Contro:
Ha una meccanica ripetitiva, ma naturalmente l'andamento della partita dipende da come sono sorteggiati i pezzi.
Puoi votare i giochi da tavolo iscrivendoti al sito e creando la tua classifica personale