Il Gioco
Il succo dell'espansione, quindi, è tutto nei nove personaggi tematici in essa presenti, tutti molto belli esteticamente e dotati di effetti che, sebbene non siano nulla di eccezionale presi singolarmente, possono diventare molto utili se combinati con il resto della propria banda, rendendo maggiormente proponibile la scelta di mercenari (col solo gioco base ho provato più di una volta a combinare qualcosa con i mercenari, ma, se non mettevo nella banda almeno 2 personaggi delle fazioni del gioco, era una sconfitta totale), anche se qualche nuovo personaggio per cacciatori di demoni e creature malefiche poteva entrarci.
In quanto mini espansione, è solo un opportunità per infoltire la propria scelta di personaggi con nuove opzioni, vediamo quindi cosa hanno da offrirci:
Sono aumentati i personaggi che permettono di far perdere i dadi di ispirazione avversari in difesa, con i personaggi Ashigaru e Apprendista Ladro, il primo ha anche la simpatica abilità di “spintonare” i personaggi nemici e costringerli a voltarsi, perfetto per preparare un attacco alle spalle, invece il secondo, se l’avversario punta molto sugli equipaggiamenti, può diventare un vero incubo, grazie alla sua abilità di far perdere gli equipaggiamenti avversari.
La terza carta degna di nota è Oyabun Akachi (il protagonista della mini espansione) che permette di trasferire un proprio dado ispirazione a un mercenario amico e, se attaccato, può usare la difesa di un personaggio amico adiacente; unito a Falcia-vento (che condivide il medesimo effetto) difficilmente i propri personaggi rischiano di essere colti alla sprovvista.
Altra carta che impone un modo tutto nuovo di pensare è il Magistrato Corrotto che, molto diplomaticamente, può costringere i personaggi avversari ad entrare in pericolo se falliscono un test di volontà appositamente effettuato; una potente abilità compensata dal fatto che è il magistrato ad entrare in pericolo, qualora il personaggio bersagliato supera il test.
Il resto dei personaggi sono più o meno una semplice replica meno potente degli eroi presenti nel gioco base (e non è neanche un male: se l’avversario ha quella peste di Noburo che saltella a destra e a manca per attaccare di sorpresa, io posso pareggiare i conti con il mio ninja) o sono combattenti specializzati ad essere usati in una data situazione.
Vuoi un tamarro che spara alla faccia di ogni copertura? Gioca Sputafiamme, che spara dardi di fuoco contro i quali la copertura non dà protezione; vuoi un guerriero che sia in grado di finire i nemici morenti negando loro l’aiuto dei dadi ispirazione per andare sul sicuro? Allora assolda Kunoishi e avrai un sicario in più insieme a Nogosaki.
Volete nella banda una belva che riesce a fare una strage senza bisogno di elaborazioni cervellotiche? L'Orco Incatenato è il sogno di chiunque ami lo scontro frontale senza un piano premeditato: per soli 4 torì avete un armadio alto 3 metri con 5 di forza e 4 in difesa, ed è anche spaventoso! Il suo effetto di scaraventare via un personaggio di due caselle in caso di vittoria fa poi da ciliegina sulla torta, anche se tutta questa potenza vi costerà il rischio di non poterla adoperare: se, quando attivato, l’ogre lancia un dado ed esce 6, non può essere utilizzato per tutto il turno.
Per le carte equipaggiamento non c’è molto da spiegare: basti sapere che si preoccupano di aiutare i personaggi equipaggiati a superare test di volontà cruciali.
Ultima magra nota: la scatola entra perfettamente nella scatola del gioco e può fungere benissimo da porta carte, anche se di contro lo spazio disponibile per le pedine sarà alquanto stretto, costringendovi a vivere nel costante terrore di romperle accidentalmente all'interno della scatola.
Considerazioni
Tutto sommato, questa espansione lascia la soddisfazione di essere comprata, malgrado il prezzo eccessivo... personalmente, non sto rimpiangendo i soldi spesi, ma mi aspettavo qualcosa di più, sopratutto per le carte equipaggiamento che, sebbene di secondo piano, non sono da sottovalutare troppo.
Quindi, a voi la scelta: c'è da perdere si e no, dipende da quanto il gioco vi ha preso:).
Passando al contenuto, nonostante sia tutto di grande qualità, è decisamente troppo poco, a parer mio, rispetto al prezzo.
In particolare, chi si aspettava carte equipaggiamento del tutto innovative e interessanti resterà alquanto deluso: sono in tutto solamente cinque e solo due di esse sono nuove (una delle due è presente in due copie e le carte rimanenti sono una replica di alcune già presenti nel gioco base) e hanno effetti abbastanza banali.

Giochi collegati:
Okko, Yakuza Hazu AkaiScritto da Anonimo il 26/02/2010
Voto recensore:
6,6Pro:
Materiali ottimi.I nuovi mercenari possono invogliare a creare qualche strategia con quelli del gioco base, altrimenti trascurabili.
Contro:
Troppo elevato il prezzo rispetto al contenuto.Qualche carta equipaggiamento in più e almeno un nuovo personaggio per le fazioni bene-male non avrebbero certo mandato in fallimento l'impresa di produzione!
Accedi per scrivere un commento
Puoi votare i giochi da tavolo iscrivendoti al sito e creando la tua classifica personale