
Per posizionare le carte si può parlare con gli altri giocatori o non si può comunicare? Meglio mandare gli alpha player a fare altro?
Button Shy Games è una casa editrice famosa per sfornare un sacco di giochi molto particolari.
I giochi della Button Shy Games sono, a meno di espansioni, composti da 18 carte contenute in uno astuccio molto chic. Il gioco di cui voglio parlarvi oggi si chiama Sprawlopolis, un gioco nel quale da 1-4 giocatori collaboreranno nel costruire la città migliore possibile soddisfando dei requisiti imposti da delle carte obiettivo.
L’astuccio che fa da scatola al gioco è un tocco di stile e soprattutto aumenta notevolmente la portabilità del gioco. Le carte in sé sono abbastanza standard come qualità e un set di bustine protettive molto fini non guasta alla lunga, visto che a Sprawlopolis è un gioco in cui una partita tira l’altra.
Tattica < - - |- - - - - - - > Strategia
Immersione < - - - - - -| - - - > Astrattezza
Noia < - - - - - - - |- - > Divertimento
Staticità < - - - - - - - - |- > Rigiocabilità
Per posizionare le carte si può parlare con gli altri giocatori o non si può comunicare? Meglio mandare gli alpha player a fare altro?
Con gli alpha player meglio non giocare coop :/ per fortuna peró che sprawlopolis dura poco almeno... da regolamento non si dovrebbero comunque dire le carte, ma a seconda dei giocatori si puó più o meno comunicare
Per posizionare le carte si può parlare con gli altri giocatori o non si può comunicare? Meglio mandare gli alpha player a fare altro?
Ma quello sempre. L'alpha player è un problema dei giocatori, non del gioco.
O si emarginano o si fa altro.
Bellissimo gioco, voto meritatissimo. L'unico appunto è che lo trovo un gioco da solitario secco, rifacendoci magari 3-4 partite di seguito. In generale odio i coop e pure qua l'elemento cooperativo mi sembra un'aggiunta posticcia.
Sono anche io un giocatore in solitario del caro vecchio sprawlopolis tendenzialmente, ma se hai l occasione, dagli n occhio per il coop comunque, perchè è piu bello do quel che sembra... o almeno a me è piaciuto xD
18 carte.
5-10 minuti a partita max.
Divertimento assicurato.
Sprawpolis (e Agropolis, stesso identico regolamento, cambiano solo obiettivi e ambientazione. P.s. si possono gicoare anche insieme) è la classica dimostrazione che non è necessario fare una scatola enorme con 1000 componenti per fare un gioco che giri bene.
Certo, a questo ci fai 2/3 partite di seguito a fine serata o all'inizio poi fai altro, certo non ci imposti la serata di gioco.
Io ho parrtecipato al ks di Agropolis e ne ho approfittato per fare l'all inn con Sprawpolis e tutte le esp. (altre carte), non me ne sono per niente pentito. Unendo tutto quanto si ha anche un gioco più "spesso" per partite più impegnative.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.