Outpost73: Cronache intorno al Tavolo #06

sava73, TdG

Diario Astrale del vostro XO, non è esattamente il 1885 Marty… ma ci siamo vicini.

Articoli
Giochi
Giochi collegati:
Union Stockyards

First Blood.

La temperatura si è alzata, la sera si sta bene anche fuori, e cosa si fa in questi casi? Ovvio! La brace.

Così salta il venerdì di gioco per lasciare spazio ad una cena con gli amici a base di costate e salsicce. In realtà io avevo portato un po’ di giochi che accanto alle “coppiette” ci stavano bene, ma probabilmente ha vinto il vino… e l’amicizia.

Ci sta, abbiamo già visto come a volte forzare la mano non sia la via migliore. Così, tornato a casa apro la cartellina delle foto sul pc, alla ricerca di quella volta in cui dopo le bistecche si era giocato, c’era un video così divertente, giocavamo a Time’s Up!, mancavano poche carte alla fine del mazzo e uno di noi diceva semplicemente “Richard Gere!” e tutti ridevamo… e invece che ti vado a beccare? Ancora bistecche… <3

Union Stockyards

Union Stockyards è un gioco di strategia economica ambientato nei mattatoi di Chicago del XIX secolo, dove i giocatori competono per il controllo del mercato del bestiame. Creato da Duane Wulf e pubblicato da Eagle-Gryphon Games (2019), da due a quattro macellai fanno a chi c’ha la bistecca migliore in circa… il tempo che ci mettete a preparare la brace per le salsicce! (60/90 minuti circa per i non-boyscout).

I giocatori acquistano, vendono e trasportano bestiame, investendo in infrastrutture e influenzando i prezzi di mercato. Le meccaniche includono gestione risorse, piazzamento lavoratori e dribbling delle sfighe. Ogni turno prevede fasi di acquisto, movimento e vendita, con eventi casuali che potranno azzerare i prezzi della carne o far scioperare i vostri lavoratori.

Come spesso accade al mio tavolo 'sto gioco lo porta s83m e devo ammettere che è stato subito amore.
Sarà per la velocità con cui lo si spiega o la velocità con cui lo si gioca o la velocità con cui lo setuppi, desetuppi ecc. insomma con la velocità con cui me lo sono comprato, eh, si proprio bello, bello!

Ammetto che anche la componentistica ha avuto il suo peso, animali sagomati, gettoncini disegnati con lo stile dell’epoca e un tabellone chiarissimo dove ogni azione trova anche la sua “spiegazione” in modo abbastanza naturale.

Stavolta non vi racconto di partite accese, o di bistecche al sangue.
Faccio solo una considerazione: Union Stockyards è proprio un bel gioco con tutti i canoni che ricerco oggi prima di acquistare un titolo: bello da vedere, facile da spiegare, divertente da giocare. Tutto molto soggettivo. Tranne l’interazione.
Ecco, nel gioco di Wulf non starete e raccogliere luppolo e bere birra guardando i vostri compagni di tavolo fare lo stesso, ognuno asetticamente al suo posto. Vi pesterete i piedi per il prezzo della carne, per la fretta di arrivare a quel bonus o la rabbia di non esser riusciti a collegare la vostra fabbrica nel migliore dei posti.

Trovare la foto di quella vecchia partita ha riacceso in me la speranza che oggi si possa ancora stupire rielaborando una meccanica stra-abusata come il piazzamento lavoratori… o che dopo una braciata ci sia ancora l’energia per giocare a Time’s Up!

Intorno al tavolo…

Vi è mai capitato di saltare una partita per stare insieme, ma poi rosicare perché il tavolo era perfetto per un gioco?

E dire che avevo portato con me A Fake Artist Goes to New York (non mollo!), Cheese Thief che fa sempre ridere pure se  è rotto, e Fuggi, fuggi! che ci stava benissimo col vino e con le bistecche… ma alla fine siamo stati insieme, si è chiacchierato amabilmente di noi e dei nostri piani per il futuro, dello stare insieme e va bene uguale… ora non mi dite che pure voi una serata eravate partiti per giocare e invece niente… e invece va bene lo stesso così. <3
P&L

Firmato: sava73, il vostro amichevole cylon di quartiere


Dicono di lui: sia un cylon, ma nessuna carta di rivelazione lo ha mai inchiodato. Ne La Tana dei Goblin dal 2011, sava73 ricopre mille ruoli… tutti segreti.
Ama Alta Tensione, Caylus e FCM, ma nessun german vale un American fatto come Corey Konieczka comanda. Fanatico di bluff e deduzione, impazzisce per i tematici dove il gioco è intorno al tavolo.
Si esalta con alta interazione, diplomazia, maggioranze e deck building, ma odia draft e multisolitari.
Grande rosicone, se perde trama vendetta per i due giochi seguenti. Il suo mantra? 'Tavolo > Gioco'.
Ma davvero non conosci sava73?

Commenti

Il destino di chi entra con una sporta della spesa piena di giochi e la vedrà per tutta la sera appoggiata al muro senza che nessuno ti chieda cosa c'è dentro, perché preferiscono raccontare per la settordicimillesima volta lo stesso episodio, guardare su youtube quello spezzone che conoscono fino alla nausea, saltellare davanti a just dance o esaltarsi davanti a quella robaccia di FIFA... lo conosco bene.

...però il mio Fake Artist ogni tanto esce dalla scatolina...

Alle grigliate porto sempre una manciata di giochetti con player count alto e di complessità medio bassa (al 1° maggio avevo nello zaino Avalon, TopTen, Nome in codice e Imagine). Se qualcuno chiede esplicitamente li tiro fuori, altrimenti non li propongo neppure.

Molto dipende anche da cosa fanno i bambini: se stanno tranquillamente tra loro, noi adulti quasi sempre riusciamo a giocare un po' .. ma se lanciano la sfida a calcio o nascondino, allora lo spirito agonistico prende il sopravvento (e poi tutti i papà a prenotare dal fisioterapista 😅 )

Non demordere con Fake Artist: col gruppo giusto è davvero spassoso!

Avoja, Sava! Quante volte mi è capitato di portare qualche gioco da proporre, ma rimane triste triste nel sacchetto e alla fine gli ho solo fatto fare un giro in auto!

Tatsumaki scrive:

Il destino di chi entra con una sporta della spesa piena di giochi e la vedrà per tutta la sera appoggiata al muro senza che nessuno ti chieda cosa c'è dentro, perché preferiscono raccontare per la settordicimillesima volta lo stesso episodio, guardare su youtube quello spezzone che conoscono fino alla nausea, saltellare davanti a just dance o esaltarsi davanti a quella robaccia di FIFA... lo conosco bene.

Aggiungo: arrabbiarsi parlando di calcio o di politica!

Infinitejest scrive:

 

Tatsumaki scrive:

 

Il destino di chi entra con una sporta della spesa piena di giochi e la vedrà per tutta la sera appoggiata al muro senza che nessuno ti chieda cosa c'è dentro, perché preferiscono raccontare per la settordicimillesima volta lo stesso episodio, guardare su youtube quello spezzone che conoscono fino alla nausea, saltellare davanti a just dance o esaltarsi davanti a quella robaccia di FIFA... lo conosco bene.

 

 

Aggiungo: arrabbiarsi parlando di calcio o di politica!

 

Religione.

Non dimenticare religione.

Torna ad affidarti ai German.

Barrage fa furore in ogni grigliata a cui lo porto, nei posti più disparati.

Mio nipote, o chi vuole giocare, aspetta sempre un certo momento: appena la tavola è apparecchiata. Ma fallo prima, così abbiamo tempo. Poi, dopo cena, si perdono in varie cose e lo richiedono alle 10 passate. E, ancora no, ho 2 bambine piccole devo andare via per metterle a letto...

MarioRossi scrive:

Torna ad affidarti ai German.

Barrage fa furore in ogni grigliata a cui lo porto, nei posti più disparati.

 

Come combustibile?

Anche a me è capitato, ma a volte non mi dispiace...

soprattutto quando al tavolo ci sono persone che non hanno mai avuto la benché minima curiosità di provare un gdt...

Ps ma con tanti giochi inutili attualmente sul mercato, perché Union Stockyards non è stato localizzato? O lo sarà e io non lo so? 

 

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare