
Devo resistere , devo resistere...
La Terra è in pericolo e solo un manipolo di persone normali vestite come i propri eroi possono salvarla... o perire nel tentativo.
Genere: Campaigna, Cooperativo, Movimento su griglia, Push your luck, Poteri variabili, "Piazzamento lavoratori"
Scadenza / Consegna stimata: 4 Dicembre / Dicembre 2021
Costo pledge base / EU Friendly: €50 (spese di spedizione €16) / Sì Link al KS
Autore / Editore: Aiollus, VantoN / Dreamcraft Games
Numero di giocatori: 1-6
Dipendenza dalla lingua: alta, regolamento fornito in Italiano.
Principiamo dal principio dove tutto è principiato. Due razze aliene si scontrano in zona Giove, una di queste scaglia un megameteorite contro la flotta avversaria, che abilmente la evita e indovinate un po' dove punta il sasso spaziale? Esatto. Per fortuna ci sono gli Aeons, dei supervisori della galassia, che non vogliono far estinguere gli umani e, perciò, inviano una nave prototipo sulla Terra per salvarne il più possibile. La nave atterra in un luogo dove si tiene una GameCon e i partecipanti pensano sia una trovata dello show, quindi salgono a bordo. Quando si rendono conto di essere nello spazio - e un po' di panico inizia a farsi sentire - vengono addormentati per dar loro la consapevolezza di cosa accada nel cosmo; in questo frangente il potere sperimentale della navetta si attiva, conferendo alle persone le abilità dell'eroe da cui erano vestiti.Perché questa premessa? Per farvi capire come mai ci sono Cleopatra con Harry Potter e Consuelo (che è l'unica che faceva il suo lavoro) insieme nello spazio. Date pure un occhiata a questo Link.
U.S.S. Freedom, strutturato in una campagna da 36 partite (limite massimo per raggiungere uno degli obiettivi, causa la sconfitta) è un sandbox, dove avrete molta libera scelta, interagendo con razze aliene, commerciando o depredando le navi incontrate.
La partita è strutturata nel seguente modo: prima si muovono nella mappa stellare le 4 altre presenze in un ordine ben preciso, tirando un D6 e comparando il risultato con un esagono che indicherà dove andranno;
Generare energia è semplice, la stanza ha un simbolo che andrà comparato con quello degli occupanti e andremo a generare tanti cubi quanto è il valore totale. Per le altre stanze invece, consumando 1 cubo si genererà il valore pari all'abilità dell'eroe che utiliza quell'azione potendo potenziarla di uno per ogni cubo speso. Per quanto riguada l'attacco, dovremo scegliere uno dei 4 quadranti avversari (rappresentati da fiches coperte) e se il simbolo della nostra stanza combacia con quello dello scudo infliggeremo il danno, ma fino ad un massimo dato dal numero sulla fiche. Tutte queste azioni sono potenziabili grazie alle abilità dell'eroe (sempre che si trovi nella stanza giusta e possa farlo).
Combattimento a Terra: simile a quello spaziale, con la differenza che meneremo le mani su una plancia che rappresenta l'interno di un edificio o
Combattimento misto: unisce i due sopra citati, portando 6 eroi a terra e lasciando gli altri 6 ad affrontare le minacce aeree.
Se riusciamo a sopravvivere allo scontro, potremo ricevere la ricompensa indicata che varia da merci (vendibili per ottenere crediti) legali o illegali, aumento o perdita di reputazione con una determinata razza aliena, potenziamento di cristalli o semplicemente monete che serviranno a poter potenziare la nostra nave, aggiungendo altre stanze per renderla più performante e potente.
Ad ogni fine incontro termina la partita e si riparte con la prima fase di movimento spaziale. Per tenere traccia dell'avanzamento della campagna, oltre ad un foglio su cui annotare tutto, è presente anche una comoda sacchetta dove riporre ciò che si è guadagnato, incontrato e perso. Come si vince? Una volta che riusciamo a soddisfare 1 dei requisiti richiesti tratutte le razze aliene, tipo raccogliere tutte le 14 merci diverse, distruggere 6 diversi Titani, uccidere il Distruttore di Mondi (vi lascio immaginare cosa fa), indagare su 6 diversi Fenomeni Spaziali etc. entro 36 partite, potremo ritenerci vincitori.
Il gioco è ricco di tante cose, dai materiali (nonostante sia un prototipo e ringrazio la Dreamcraft Games per la gentile concessione) alle possibilità e rigiocabilità. Contiene 5 miniature delle navi, pedine in cartone per eroi creature e mostri, due plance, un tappeto in neoprene, fiches varie e un bancale di carte. Il fatto di non dover tirare fuori tutto per poter giocare, ma solo ciò che serve per l'incontro, gioca a suo favore, come la possibilità di poter scegliere (non sempre con molte opzioni) come comportarsi di fronte agli eventi che ci capiteranno.
I combattimenti sono alquanto semplici ma tattici e, soprattutto quelli spaziali, talvolta possono risultare ripetitivi se si ha la sfortuna di non riuscire ad infliggere danni al nemico, ma basterà organizzarsi a modo per sopperire in parte. I personaggi sono variegati e con N abilità a disposizione (alcune simili tra loro) faranno sì che non vi siano quelli inutili per la situazione, ma al limite più o meno performanti. Di incontri poi ce ne sono veramente molti e ogni volta che verranno svolti si rimuoveranno dal rispettivo mazzo per l'intera campagna. Quindi, se avete voglia di avventurarvi nello spazio infinito per mille avventure e di cenare in un ristorante al termine dell'Universo, qui potrete trovare pane per i vostri denti.
Devo resistere , devo resistere...
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.