
Il voto del prode Sir Alric è 6 e mezzo: certamente degno di esistere e di essere quantomeno saggiato.
In Ashes: Rise of the Phoenixborn, a two-player expandable card game, players take on the roles of Phoenixborns, demi-gods and protectors of this world. These characters are the great saviors of their civilizations. Before they came into existence, the humans were plagued by monsters like chimeras that took away their lands and forced them to live in walled-off cities. When the Phoenixborns came, they fought off the chimeras and freed the lands for humans to take over once again. But the time of peace was short-lived. A prophecy arose that if one Phoenixborn was able to absorb enough Ashes of others, they would ascend into full gods and take mastery over this world. This, as well as humans' greed for land, fueled the War of Ashes. The great cities now fight among each other, each one of them with a Phoenixborn at its helm, and you will decide who will rise and who will fall to ashes. Ashes Reborn: Rise of the Phoenixborn, released in 2021, features the same Phoenixborn as in the original Ashes with the same cards, but some cards have been modified to balance them. (Publisher Plaid Hat Games estimates that about 30% of all cards across all expansions are being modified.) The rules have undergone a few changes as well, mostly to clarify powers. The Ashes Reborn 1.5 Upgrade Kit contains more than 350+ updated Ashes cards, along with an updated rulebook, allowing players to move from the original game to the new 1.5 rules.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Può un gioco di combattimento di carte con tanti dadi avere un anima german? AoP dimostra di sì. A me piace, ma comprendo i giocatori del filone di Magic the Gathering e simili che lo odiano: questo ha meccaniche che vanno pianificate su più turni, non è la singola carta o giocata ad avere effetti determinanti. Molto originale, peccato per alcune fazioni non bilanciate benissimo ( dicono che il problema sia stato risolto con la nuova edizione).
Un compito ben svolto, graficamente ben fatto, i mazzi precostruiti fanno il loro lavoro, icone chiare, ottimo il sistema di gestione dadi e soprattutto molto molto controllable. peccato che il turno di gioco sia piuttosto legnoso e lento con pochi twist, ma le giocate vanno costrute mano mano in modo molto strategico a partire dalla scelta delle 5 carte per la mano iniziale ( fondamentale). segnalo come nota positiva che le carte sono gia tutte in x3 e quindi non è necessario fare multipli acquisti del set base, stesso dicasi per le espansioni. sconsigliato in più di 2
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.