
Soffre di problemi rilevanti e dura troppo per il livello di gioco
BANG! The Bullet! is the deluxe version of BANG! and its expansions. Coming in a deluxe bullet-'box' it contains:
- BANG! - Third Edition with reworked cards and rules
- Dodge City - Second Edition with reworked cards and characters
- High Noon - Second Edition
- High Noon II (A Fistful Of Cards) - Second Edition
- Two new exclusive High Noon cards - "New Identity" and "Handcuffs"
- Three new characters - Uncle Will, Johnny Kisch, and Claus "The Saint"
- Two blank cards
- One silver sheriff badge
Released: Essen 2007.
BANG! The Bullet 2nd Edition:
- BANG! 4th edition (no player mats or bullet tokens)
- Dodge City 3rd edition
- High Noon 2nd Edition
- A Fistful Of Cards 2nd Edition
- Two Exclusive High Noon cards - "New Identity" and "Handcuffs"
- Three new characters - Uncle Will, Johnny Kisch, and Claus "The Saint"
- Two blank cards
- One silver sheriff badge
Reprinted in June 2009
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
"Se un uomo con un fucile incontra un uomo con la vulcanic, l'uomo con il fucile è un uomo morto".
Difficile recensire Bang. La motivazione è data dal sistema di gioco (ai tempi) innovativo ed originale contro alcuni difetti che lo rendono un party game non adatto ai party. Partiamo dai pregi: il sistema di gioco è molto immersivo e le regole semplici; qualsiasi giocatore si sentirà subito catapultato nelle vesti del suo personaggio segreto è sarà guidato ad avere una certa strategia da adottare per sopravvivere nel feroce West. Le carte sono numerose e con le varie espansioni si puo godere di personaggi con abilità sempre diverse e con tanti oggetti che permettono di variare (in parte) ogni partita. Fino a qui saremmo su un volto molto alto. Peccato che i difetti sono numerosi. Primo: il downtime fra un turno ed un altro. In un party game tutti vogliamo giocare e aspettare anche 15 minuti per giocare le proprie carte (e magari arrivare al proprio turno pieni di ferite e senza carte) non è il massimo, anzi è parecchio svilente. La fortuna inoltre fa da padrona e questo e svilente per chi, dopo aver aspettato tanto, non riesce a fare quello che desiderava. Non c'è davvero alcun modo di controllare la fortuna e può capitare che un giocatore muoia senza aver giocato, costringendolo magari ad aspettare 60 minuti prima di una seconda partita (la carta fantasma è una paraculata inutile). Ed eccoci al difetto principale: l eliminazione del giocatore. In un gioco da 15 min non sarebbe un problema, ma in un gioco che può durare oltre l'ora è un fattore insopportabile. In generale la durata è troppo elevata, con magari scenari dove due soli giocatori rimasti in gioco impiegano 15 minuti per uccidere l'altro. Insomma, tante belle idee che però alla fine non funzionano e dopo le prime partite l'entusiasmo crolla completamente. Da evitare come la peste in 7/8.
Peso: leggero
- Materiali: 3/5
- Meccaniche: 3/5
- Rigiocabilità / Longevità: 2/5
- Eleganza: 2/5
- Ergonomia: 3/5
- Profondità: 2/5
- Rapporto qualità prezzo - 3/5
- ambientazione: 5/5
- Rapporto Tattica Strategia: T -I-------S
- Adatto ai neofiti: Si
- Interazione: Molto Alta
- Durata: 30- 120 min
- Incidenza Alea: Molto Alta
- Curva di apprendimento: bassa
- Scalabilità: tra 4 e 6
Uno dei primi gdt con cui abbia mai giocato (se si escludono i vecchi gdt tipo hotel, Risiko ecc ecc retaggio dell'infanzia).. ne sono stato folgorato per la bellezza.. la capacità di farmi divertire.. Col tempo scoprii anche le magagne.. tipo gli stalli piuttosto frequenti in late game.. il rischio di morte nei primissimi turni in caso di accanimento su un singolo giocatore.. però, in ogni caso do lui un voto positivo.
Sempre divertente questo party game con mille difetti ma che quando parte, nelle serate giuste, diventa contagioso. La pallottola offre inoltre, oltre al gioco base anche diverse espansioni che possono essere inserite e tolte a piacimento. Personalmente apprezzo il gioco soprattutto all'aumentare dei giocatori anche se diventa ancora più evidente il suo principale difetto, l'eliminazione dei giocatori.. Il valore aggiunto sono i ruoli segreti che offrono anche un minimo di bluff e il gioco delle parti. Il gioco è tattico ma anche fortunoso. Il mix delle due caratteristiche però è ben bilanciato e solitamente crea dipendenza, ovvero le partite si susseguono a ritmi vertiginosi e alcune risultano anche perticolarmente lunghe
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.