
Ottimo titolo dalle meccaniche intriganti e complesse. Bella l'ambientazione e notevole la profondità strategica.
Italy, late Middle Ages. The fabric merchants need to write down their contracts in a language that everyone can understand and the literates are looking for an alternative to the elite of the traditional Latin language. So, the Volgare, the language spoken by the common people, taken from the dialects spoken in the various Italian regions, starts to gain relevance. During this period, Francesco D’Assisi writes his famous Canticle of the Sun and Dante writes the Divine Comedy, both written in Volgare.
The players will have to do their part in the creation of this new language! But who will provide them the proper knowledge to understand the manuscripts in the different dialects? Who will succeed to uncover the secrets of the books inside the Papal Library? Who will embrace the religious life and who will remain a merchant? Some of the players can become a famous banker, someone else can climb the church’s hierarchy to be the next Pope! But in the end, who will be the most appreciated and respected for his status and his culture?
The aim of the game is to obtain more Volgare points. The players will gain VP from reading manuscripts, looking for important documents like the Canticle of the Sun or "The Riddle from Verona". Players can also gain VP by improving their social status, for example, if the merchant becomes a banker or the Friar becomes a Benedictine Monk or the Cardinal becomes Camerlengo or Pope. Moreover, VP can be gotten with money and with the support of Politicians, Noblemen, Abbesses, and the Amanuensis.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
C'è veramente poco da aggiungere a l'ottima recensione, anche secondo me il voto raggiunge 9.
Le meccaniche sono eleganti cosi come l'aspetto grafico, assolutamente da giocare con persone che possono apprezzare.
Questi sono giochi dove, secondo me, si percepisce l'impegno messo per fare un bel prodotto, un gran bel prodotto.
Pur solo con il piacere di partecipare ad un playtest praticamente finito, Vulgari aggiunge un importante tassello nella carriera d'autore di Mario con un gioco chiaramente rivolto ai core gamers. La pletora di scelte e strategie che hanno una loro evoluzione attinente con l'ambientazione proposta, aspetto da sempre curato nello sviluppo di questo game designer, lo rendono un acquisto di primo piano per gli appassionati di giochi corposi ed esigenti sul piano dei meccanismi. Metto quindi in risalto le considerazioni del recensore proprio sulla necessità di un team di giocatori preparato e downtime importante. Superati questi scogli, il gioco saprà offrire molte soddisfazioni. La "crescita" del giocatore richiama Siena, ma in Vulgari non è obbligatorio progredire, aspetto che ritengo abbastanza importante da mettere in luce.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.