
La summa di Rosemberg: è come giocare ad Agricola, le Havre e patchwork contemporaneamente.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Uno dei giochi più belli e grossi (in tutti i sensi) a cui abbia mai giocato :) Da adoratore di Agricola e Cottage Garden del resto era difficile che potessi rimanere deluso. Non fatevi spaventare dalla quantità di azioni sul tabellone perché comunque hanno tutte un senso logico e il titolo è giocabilissimo se siete abbastanza esperti.
Ad oggi uno dei migliori gestionali giocabili in modalità solo. Buono anche giocato in multiplayer, pur con un'interazione veramente, veramente bassa. Gioco completo e appagante, che richiede una strategia duttile, che sappia adattarsi a situazioni e opportunità sempre diverse. Peccato solo per l'impiego delle occupazioni e delle armi, che potevano avere una valenza più strategica e meno situazionale.
Non raggiunge il livello di eccellenza di altri giochi di Rosenberg, ma merita una certa considerazione
Fattore aleatorio che a dispetto dei dadi non è così marcato
Profondità strategica considerevole, tra l'altro se ad un primo impatto 60 azioni sembrano esagerate, poi di fatto risulta tutto perfettamente controllabile
Un gioco "esagerato": tante mosse da valutare, tantissime opzioni. Interessante il meccanismo del costo diverso per occupare un'azione, così come il meccanismo a incastro sulla propria plancia. Per adesso trovo un po' complicata la questione delle isole da esplorare. Ma ho giocato pochissime partite per valutare bene
pur con qualche perplessità pre-acquisto e pur avendo avuto qualche difficoltà a digerire tutte le regole (più che altro a comprendere il manuale), non posso che dire: giocone!
Disarmante al primo impatto la mole di possibili azioni e scelte: in realtà dopo 1-2 partite vincono la soddisfazione di riempire le proprie plance, scegliendo attentamente le azioni in base a una strategia impostata secondo l'andamento della partita e il comportamento degli avversari, e di migliorarsi sempre nel risultato finale.
forse meglio o almeno alla pari di agricola, di cui non ho apprezzato fino in fondo il quasi "dover" fare alcune azioni (in primis allargare la famiglia), un obbligo molto meno presente in questo.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.