Classifica personale di GOURTH4NG

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Tyrants of the Underdark 10,0

Uno dei miei giochi preferiti! Rende in maniera egregia l'ambentazione nel mondo dei drow e la costante lotta fra le casate in corsa per aumentare il proprio potere. Ottimo mix fra deck-building e conquista/difesa sul tabellone! La lingua inglese non inficia la giocabilità: il regolamento si trova tradotto in italiano e per le carte basta imparare una manciata di parole per essere operativi.

22/11/2020
7 Wonders 10,0

Gioco di carte con meccaniche di Draft. Ben bilanciato nelle diverse strategie che si possono intraprendere. Veloce da spiegare e ottimo anche per giocatori occasionali o per i più piccoli (già avvezzi a giocare con i giochi da tavolo dei grandi). Quando tutti i giocatori conoscono le regole le partite sono anche discretamente rapide, sebbene non possa essere usato sempre come filler.

22/11/2020
Massive Darkness 9,0

Dungeon crawler cooperativo che mi ha ricordato per certi aspetti i videogiochi hack and slash alla Diablo. Rapido da spiegare e discretamente semplice da giocare, anche per giocatori non esperti. Naturalmente non ha la profondità di trama di altri titoli (ad esempio Descent), ma l'ho trovato perfetto per partite occasionali. Il vantaggio di non avere una campagna strutturata conferisce a questo gioco una buona rigiocabilità delle missioni. Lo consiglio a chi non ha tempo di affrontare più sessioni di gioco sul lungo periodo. Miniature stupende.

22/11/2020
Armata Strigoi 7,5

Gioco cooperativo ispirato al gruppo power metal dei Powerwolf: ogni giocatore impersona uno dei membri della band che si trasforma in licantropo e si addentra nel covo degli ultimi due demoni-vampirio (gli Strigoi) rimasti per sferrare il colpo finale nell'eterna lotta fra lupi mannari e succhia sangue.
Le meccaniche del gioco sono semplici e veloci da spiegare: ogni turno i giocatori scelgono in segreto una carta azione coperta, poi la rivelano simultaneamente ed agiscono in base ai valori di iniziativa muovendosi sul tabellone e combattendo contro vari mostri. Poi agiscono gli Strigoi (controllati dal gioco) che si aggirano alla ricerca degli intrusi. Nelle fasi iniziali del gioco gli Strigoi non possono essere attaccati perché immortali e quindi andranno evitati. Per indebolirli bisogna recuperare punti sangue sconfiggendo gli altri mostri all'interno del castello.
In 4-5 giocatori da il meglio di sè perché essendoci più giocatori gli Strigoi sono decisamente più aggressivi, mentre con 2 giocatori rimane troppo semplice eluderli ed eliminarli a tempo debito. 
Divertente per passare una serata più leggera senza troppa pianificazione e strategia.

23/11/2020
Cadwallon: City of Thieves 7,0

Questo gioco può raggiungere la valutazione di 7 a patto di: 
1) scaricarsi e usare il pdf delle regole in inglese (la traduzione italiana è fatta veramente male! Inoltre esistono pochi tutorial video in italiano che riportano alcune regole errate); 
2) usare le caratteristiche dei personaggi modificate (trovate il file qui sul sito) per migliorarne notevolemente l'aspetto strategico. 
Senza questi espedienti, a mio parere, il gioco raggiungerebbe a malapena la sufficienza.  
Cadwallon é essenzialmente un gioco di miniature: per certi aspetti può essere considerato una sorta di versione light di uno skirmish (non a caso l'ambientazione è quella di Confrontation ), arricchito con le meccaniche dell'arraffare e mantenere il bottino fino alla fine della partita. 
Con il regolamento originale le meccaniche sono semplici da spiegare e da apprendere, quindi ritengo che sia adatto da presentare anche a giocatori più giovani.
All'interno sono presenti numerose missioni che lo rendono abbastanza vario e con un buon tasso di rigiocabilità.

18/01/2022