Outpost73: Cronache intorno al Tavolo #07

sava73, TdG

Diario Astrale del vostro XO: velocità warp signor Sulu!

Articoli
Giochi
Giochi collegati:
The Warp

Cygnus X-1

Nel 1971, nella costellazione del Cigno, gli astronomi individuano un oggetto straordinario: Cygnus X-1, il primo buco nero mai confermato. Una stella massiccia, 21 volte il nostro Sole, un’entità invisibile che emette potenti raggi X, un vuoto cosmico che piega spazio e tempo. È una scoperta che cambiò la nostra visione dell’universo, tanto che persino Stephen Hawking scommise contro la sua esistenza, perdendo anni dopo.

Cosa c’entrano i buchi neri con il mio articolo? Abbiate pazienza e capirete.

Gli uccellini iniziano a fidarsi delle mie casette. Ho iniziato a correre due volte a settimana, grazie anche al tempo che tende potente verso l’estate. Ha smesso di piovere e finalmente posso pure fare le lavatrici! Che in combo con la corsa diventano vitali per gli equilibri familiari. Ma soprattutto gli amici rispondono all’appello quasi al completo!

Quasi.
Oggi ripenso a quel 1971: un anno di prodigi. Si scopre il primo buco nero, e stasera c’è un altro “buco” al mio tavolo, pure lui del ‘71. Ci saranno ODK, Lobo, Dave, perfino Arkady che non vedevo da mesi… ma, senza voler levare nulla ai miei carissimi amici di gioco, pesa sempre di più quello che ci manca, e io inizio a sentire la mancanza di IndianiNO, è un po’ troppo tempo che non siede con me e mi fa rosicare… o rosica, o dice frasi epiche alla “avevo vinto due turni fa ma mi stavo troppo divertendo”, o si fa selfie.

In ogni caso, con un tavolo così, il gioco è pura cornice.
Lo sceglie Dave per noi: “Un American bello. Capolavoro di cafoneria per chi ha voglia di menarsi!”

Daje! Lo voglio proprio provare a velocità…

The Warp

The Warp è un 4X fantascientifico che ti spara in una galassia esagonale, fino a sei comandanti che conquistano pianeti, annientano vecchie razze aliene e, a tempo perso, si fanno la guerra. Creato da Nick Shaw, pubblicato da Perplext nel 2022, promette forte interazione e grande divertimento condensati in poco meno di due ore.

Lobo e ODK cercano l'alleanza già durante la spiegazione di Dave.
Sono esperienze che ognuno dovrebbe fare nella propria vita.
“Amici?” dice ODK.
*Qualcosa che immagino abbia a che fare con la loro ultima sfida a Blood Bowl, dal tono vagamente minaccioso - risponde Lobo.
“Ah! Allora facciamo sedere Arkady fra di noi!” suggerisce mellifluo ODK.
“E come è il Prode Arkady?”
“Un pacioccone buono!” e sia! Si accordano, mentre sottovoce Lobo chiede a me: “Amici?”
Ma con amici così, cosa ci fai dei nemici!

Lo spiegone devo ammettere mi prova.
Arkady in realtà sta facendo i conti sul suo ultimo acquisto e non gli tornano. “Oh, sossordi!” quasi grida mentre gli spiegano come funzionano gli “sconti” nel gioco, ma non credo fosse a fuoco sul regolamento.

Eh già The Warp clona la meccanica principe di Puerto Rico, quella di “seguire, riscrivendola sottraendo risorse all’azione potenziata. Figata! Io che sono di turno gioco quell’azione con uno sconto, chi mi segue, oltre a farmi guadagnare risorse a mia scelta, potrà farla ma pagandola per intero.
E l’azione che si gioca è scelta da un pool di carte fra quelle in mano e quelle che si possono pescare fra un display scoperto ed il mazzo (ovviamente casuali). Figata!

Il tabellone galattico, è un collage di esagoni. Minuscoli anche in confronto alle piccole miniature. Quasi monocromatici – di sicuro non colpisce la specializzazione di ogni pianeta tanto che a metà partita ODK se ne uscirà con un: “Ah, ma non potevo fare centrali elettriche dove mi pareva?” :look:
Alla fine del setup st’universo pare tutto uguale...

A delimitarlo carte.
Carte per la propria fazione. Carte per la razza di chi conquisterà il centro dell’universo. Carte per scegliere le azioni. Carte premio per chi vince gli scontri. Carte obiettivo unico, e carte obiettivo sviluppo, conquista e prosperità. Una marea di carte. Carte, carte everywhere!  (cit)

Ho passato più tempo a leggere le carte che fare altro.
Mento, sapendo di mentina.
Le ho bellamente ignorate. Ma dico! In un gioco american vince chi fa più punti, che si fanno svolgendo missioni, che si fanno producendo risorse, che si fanno gestendo i propri territori produttivi?
“Dave tu volere fregare me?” .cit  (si, lo so che non è “fregare” la citazione, ma poi si rivolta l’internet che oggi non si possono più fare battute in homepage).

Il gioco dura quanto promesso.
E meno male. Vedo Dave e Lobo fare missioni su missioni, manco fosse una corsa.
“Si, alla fine sto gioco si può riassumere in una CORSA a chi fa prima gli obiettivi” conferma Dave.
“E sto gioco sarebbe un american?” mi indispettisco ingannato dalla sua presentazione iniziale.
“Eh, è peggiorato dall’ultima volta che l’hai visto” ODK allude a me parlando a Cola che ci è passato a salutare e sogghigna. L’amicizia, le rosicate… sento ancora più forte la mancanza di IndianiNO che probabilmente avrebbe detto qualcosa tipo: “Ogni tanto bisogna pure farlo uscire la sera…”

Dicevo: il gioco dura poco meno di due ore. E meno male!
Peschi carte, fai le solite quattro azioni che dovrebbero avere un senso se uno guardasse al display degli obiettivi e si combatte… ma spesso, diciamo nel 99% dei casi, contro razze aliene indigene.
Tipo gli Indiani, insomma.
Aaaaaaaaaah … ogni cosa mi ricorda di lui. Mi sento come Drebin nella famosa scena dei silos ne “La pallottola spuntata”.

Ecco, il combattimento non è male. Utilizza un sistema basato sulle “altezze”. Se si combatte da una altezza 3 contro una altezza 2 i tuoi dadi verranno moltiplicati per 3 mentre quelli dell’avversario per 2, ovvio. Figata! E ancora: si ok, si combatte contro gli autoctoni, ma uno dei presenti al tavolo può prenderne le parti e sostenerli con le sue carte… a meno di non essere scoraggiato da proficue offerte di chi attacca.
Insomma uno potrebbe mettersi in mezzo solo per essere corrotto e guadagnare un po’ di risorse perfino bluffando! Figata! Oppure addirittura per completare un obiettivo: Perdi contro un avversario più numeroso! Figata!
Che poi se come me fai tutti 1 o 2 la differenza è poca, però rimane molto ben pensato.

Insomma il gioco alla fine mi piaciucchia, o forse mi piaciucchia stare al tavolo con Lobo, ODK, Dave e Arkady.
Però loro non sono dello stesso avviso. ODK lo vedo tiepido, non si esprime ma evidentemente non è convinto. Dave quasi ci resta male, a lui il gioco piace. Lobo lo boccia senza appello: “Noiosissimo! Fai sempre le stesse cose”. Arkady sta ancora cercando di capire gli sconti 🤣

Per la cronaca vince Dave, ma proprio di tanto. Secondo Lobo. Staccatissimi, e pari, io e ODK – ci siamo rifiutati entrambi, stremati da una settimana di lavoro, di leggerci tutti gli obiettivi al tavolo. Ultimo Arkady.
Dave che conosce il gioco fa 3 volte il mio punteggio. Due volte quello di Lobo. American, tzè!

Cioè, il gioco non è male. Non riesco proprio a bocciarlo. Però tutti quegli obiettivi, solo testo. Tutte queste carte da leggere. Gli esagoni dei sistemi illeggibili, pieni di miniature che manco c’entrano! E gli scontri… solo contro gli alieni “di base”. E dire che mi ero pure costruito un’astronave più performante per andare a dare fastidio al prossimo! Ma se puoi dargli fastidio senza rischiare niente, sostenendo gli “Indiani” e ci completi pure le missioni… che senso ha farlo?

Intorno al tavolo…

Mi alzo felice. La serata continua con un panino e una birra. Tante chiacchiere. Su di noi e sul gioco. “La guerra è una paraculata! Alla fine gestisci risorse e controlli gli obiettivi. Mi sa tanto di Dark Ages che guarda caso è uno degli ultimi giochi portati da Dave. Si capisce che quella è la sua misura, la sua comfort zone. Non è male per carità. Poi provateci voi a sintetizzare Twilight Imperium, o anche Eclipse in 2 ore se siete capaci! Ma continuo a preferire Imperial a 7 Empires, il Dune originale a quello del 2021… e 1830 a Railways of the Lost Atlas, no questo non è vero, ma questa è un’altra storia che forse leggerete se continuerete a seguire l’Outpost73.

Sono le 2. “Buonanotte!”
“E’ sempre bello stare insieme!”

Già, speriamo alla prossima di esserci proprio tutti. Con Cola e IndianiNO. Con s83m e Massy. Il gioco da tavolo è fantastico perché crea questi legami e queste occasioni per stare insieme e dirsene di ogni. Per rosicare da matti e tornare amici appena richiusa la scatola. ODK è cintura nera di trolling, ma come IndianiNO nessuno mai!
Lui mi da gusto quando perde e rosica, e mi fa rosicare da matti quando vince!
E voi, ce lo avete un IndianiNO? <3

Firmato: sava73, il vostro amichevole cylon di quartiere

 

Commenti

A me il gioco piace e diverte, come scritto nell'ottimo report, ha il grande pregio di durare relativamente poco e implementa tante meccaniche ed idee interessanti in un titolo asimmetrico, pieno di interazione e originale.
Poi con un tavolo di manigoldi del genere ci si diverte sempre!

Com'è vivere in Islanda? Bellissimo 

Cosa ti manca dell' Italia? Poche cose... Sava, OdK, S83M, indianiNO 😘

E tu Sava ce l'hai un Taliesin al tavolo?

Secondo me The Warp è un buon gioco, riesce a restituire in un tempo relativamente breve sensazioni simili a quelle dei fratelli più grandi. Tra i pregi la possibilità di variare notevolmente strategia tra una partita e l'altra, un sistema di combattimenti intelligente e la sempre divertente struttura ad obiettivi (pur con un'importante innesto di alea)

Per contro ha una grafica tetra e poco ispirata, un restyling estetico non gli farebbe male

MaxJanot scrive:

E tu Sava ce l'hai un Taliesin al tavolo?

 

sai che una volta si è alzato dal (mio) tavolo di BSG a partita appena iniziata?
Credo di non averlo ancora perdonato per quello.

Cmq mi stai dicendo che Tal è il "tuo" IndianiNO? Ma lui ce le ha le frasi trollosissime o i nomi di tutti gli autori storpiati? Eh?? EH?!?!

TrueYoghi scrive:

Com'è vivere in Islanda? Bellissimo 

Cosa ti manca dell' Italia? Poche cose... Sava, OdK, S83M, indianiNO 😘

 

fortuna che spesso non hai manco bisogno di ferie per scendere qualche giorno...

Noi abbiamo don Cuzzo .. è imprescindibile intanto perché ci ospita .. ma soprattutto perché il suo approccio al gioco (sintetizzato dalla vignetta che gli abbiamo dedicato) produce frequentemente siparietti comici

Io ho incontrato indianiNO da poco ma non al tavolo, vale lo stesso? 😁

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare