Rank
445

Clans

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 6 su 10 - Basato su 197 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2002 • Num. giocatori: 2-4 • Durata: 30 minuti
Autori:
Leo Colovini
Sotto-categorie:
Abstract Games

Recensioni su Clans Indice ↑

Articoli che parlano di Clans Indice ↑

Eventi riguardanti Clans Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Clans: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Clans Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Clans: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
5319
Voti su BGG:
5207
Posizione in classifica BGG:
1838
Media voti su BGG:
6,57
Media bayesiana voti su BGG:
6,25

Voti e commenti per Clans

7

Un altro gioco di Leo Colovini, semplice, veloce e divertente, ma comunque abbastanza impegnativo. In questo caso la difficoltà è data fondamentalmente dal fatto di non conoscere a priori il colore delle pedine degli avversari e di giocare, quindi, almeno per i primi turni, alla cieca. Proprio per questo però sono possibili numerosi bluff che rendono il gioco più interessante e meno ripetitivo, anche se per ingannare gli avversari si può rischiare di danneggiare sé stessi o addirittura favorire inconsapevolmente qualcun altro.

7

Nessun commento

7

Nessun commento

7

Simpatico e rapido. Non lo trovo pero' molto profondo e a volte (sopratutto con 5 giocatori) il risultato dipende un po' troppo dal caso. Penso dia il meglio in 3 giocatori.

[FAIR-VOTE] Commento basato su poche (meno di 5) partite

6

Nessun commento

8

[FAIR-VOTE] Commento basato su moltissime (più di 20) partite
Un astratto molto interessante, ottimo in due e in tre giocatori. Ci ho giocato molto più su www.cycloopspellen che dal vivo e devo dire che dopo moltissime partite si è mantenuto intatto l'interesse, dovuto in particolare all'aspetto di bluff garantito dall'assegnazione segreta del colore del giocatore.

5

All'apparenza un gioco molto intelligente e ben riuscito, con idee e meccaniche interessanti, si scopre alla fine essere troppo dominato dal fattore fortuna, specialmente quando si gioca in tanti giocatori. Potenzialmente c'e' spazio per scelte strategiche, pianificazione ma alla fine risulta competitivo anche un avversario che gioca quasi a caso sull'onda degli impulsi del momento.
L'idea degli obbiettivi segreti e' carina ma alla fine non pesa tanto sulla dinamica del gioco specialmente quando si e' in tanti e quindi qualcuno occorre sempre favorirlo). Positiva la leggerezza e la semplicita' del regolamento che lo rendono gradevole ed abbordabile da parte dei giocatori meno esperti. I meteriali sono di buona qualita', la grafica carina ma nel complesso la fortuna, anche se in maniera indiretta (non ci sono lanci di dadi o carte da pescare) gioca a mio parere un ruolo dterminante.

commento basato su un grande numero (oltre 20) di partite

7

Nessun commento

7

Nessun commento

7

Nessun commento

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare