
Il gioco di cui non hai bisogno, ma lui non se ne rende conto.
A long time ago at the Japanese Imperial court, the Chinese Emperor offered a giant panda bear as a symbol of peace to the Japanese Emperor. Since then, the Japanese Emperor has entrusted his court members (the players) with the difficult task of caring for the animal by tending to his bamboo garden.
In Takenoko, the players will cultivate land plots, irrigate them, and grow one of the three species of bamboo (Green, Yellow, and Pink) with the help of the Imperial gardener to maintain this bamboo garden. They will have to bear with the immoderate hunger of this sacred animal for the juicy and tender bamboo. The player who manages his land plots best, growing the most bamboo while feeding the delicate appetite of the panda, will win the game.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
[FAIR-VOTE] Commento basato su poche (da 5 a 10) partite Materiali splendidi, meccanica di gioco lineare e ben costruita. E' un gioco per famiglie semplice, piacevole da giocare. La fortuna gioca un suo ruolo importante ma non mi sento di dire eccessivo, specialmente se si adotta la regola "per esperti" (di scartare subito gli obiettivi pescati già realizzati). Dopo qualche partita, quando si iniziano a conoscere gli obiettivi, si capisce anche come fare non solo per avvantaggiarsi ma anche per non dare troppo una mano agli altri giocatori. Insomma c'è un ulteriore livello che all'inizio non è così evidente.
Beh lo ammetto, parte del voto dipende dallo splendido Panda Ciccione, che appena esce dalla scatola fa "squittire" (non ci sono altri termini) tutte le donne intono, me compresa. Ovviamente vado oltre: il gioco è carino, immediato, divertente. Non è un giocone spacca-cervello, ma è di sicuro possibile fare partite molto agguerrite e altrettanto è facile giocarlo con neofiti e bambini. Altra peculiarità positiva è l'appeal che ha in fiere e manifestazioni (da goblin spiegatrice considero anche questo aspetto), nonchè è semplice da spiegare e viene compreso con facilità.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.