Recensioni su Trajan Indice ↑

Articoli che parlano di Trajan Indice ↑

Eventi riguardanti Trajan Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Trajan: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Trajan Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Trajan: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
20977
Voti su BGG:
17777
Posizione in classifica BGG:
127
Media voti su BGG:
7,75
Media bayesiana voti su BGG:
7,49

Voti e commenti per Trajan

5

bello bello bello!!!
magari! purtroppo il gioco non mi e' piaciuto per niente.
il mancala e' poco controllabile (badate bene: poco, non per niente), ed e' impossibile pianificare e prevedere le mosse degli altri.

ambientazione insignificante e posticcia

ma soprattutto, passato il primo anno, non rimane piu nulla o quasi da fare (edifici andati quasi tutti via, territori per la guerra quasi tutti completati) quindi non vedo perche prolungarlo per altri 3 anni ...

e' di una noia e ripetitivita' pazzeschi! chi ha giocato a notre dame, nell'anno del dragone sa di cosa e' capace di fare feld ....
qui ha fatto un errore!

5

commento basato su poche (meno di 5) partite

Un paio di partite, e nessuna voglia di rigiocarci: davvero troppo troppo troppo freddo e con un tipo di interazione che non mi piace... sinceramente non mi sembra neanche di giocare.
A livello di design nudo e crudo il prodotto è sicuramente pregevole: l'insieme di mini-games legati dal mancala è intrigante, il gioco è abbastanza pulito e con un po' di fantasia si riesce a trovare il fil rouge che lega tutto quanto e che porta al risultato finale. Insomma, mi rendo conto che a molti può piacere.
Ma, ahimé, non mi diverte: più che un gioco, mi sembra un esercizio di stile da parte di Feld. Da qui il 5, che non vuol essere una stroncatura secca (se vi piace il genere potrebbe diventare il vostro gioco preferito) ma che purtroppo non può non tenere di conto della mia delusione.

6

Il voto reale sarebbe 6,5. Il sistema dei piattini legato alle tessere e all’arco di traiano è bello e non è vero che sia ingestibile, pianifichi tranquillamente almeno tre mosse e spesso puoi cambiare all’ultimo in seguito alle mosse degli avversari. Bello anche il sistema di avanzamento della partita legato sempre ai segnalini azione che girano nei piattini. Buoni anche i materiali, bellissima la grafica della scatola, appena accettabile la grafica di tabellone schede giocatore e materiali. Quello che proprio non và è l’assoluta mancanza di ambientazione, il miscuglio di giochini completamente slegati tra loro (e la guerra, che tutto è tranne che guerra è veramente brutta!), la mancanza di mordente che ti porta noia. La mancanza di strategia a lungo termine, si vive sulle tre mosse al massimo. Pochissima longevità. E poi qualcuno mi sa dire a che servono tutti quegli omini? 15! Qualcuno è riuscito ha usarne più di 4/5?
Dargli 9 come a Caylus o Brass…. Non li vede nemmeno con il telescopio!

9

Questo è stato uno dei giochi che mi è piaciuto di più dopo Essen un pò di fortuna è presente ma in molti casi con una giusta strategia riesci a fregartene abbastanza secondo me

9

Gran gioco, la variabilità di strategie, la pianificazione in base ai possibili bisogni del popolo, che impongono oltre ad una strategia di massimizzazione dei punti anche una di contenimento delle perdite, la necessità di calcolare in anticipo tramite la ruota delle azioni e molto altro lo rendono un titolo molto rigiocabile e godibile.

9

Un vero gioiello, nuovo, diverso ben amalgamato nelle sue differenti meccaniche e mai facile da gestire. Poca Alea che difficilmente determina il vincitore e molta pianificazione a breve e medio termine. Affascinante e profondo!

8

Nessun commento - [Autore del commento: paolov73]

8

Fosse per me il gioco sarebbe un nove puro, anche nove e mezzo. Purtroppo la mancanza di elementi carismatici o fortemente ambientati ne fanno un giocone splendido, ma ahimè un poco arido. Non avrà molta presa su chi non ama i giochi astratti. Gli elementi aleatori del gioco sono assolutamente domabili e aggiungono un grande dinamismo alle partite. Vince il più bravo. Chi sa gestire meglio gli imprevisti e chi sa come cambiare rotta quando è necessario. I sottogiochi impongono atteggiamenti diversi. Ad esempio il mercato ricorda straordinariamente il mercato azionario di una volta, dove si affrontano rischi e dove bisogna imparare a tenere duro o a vendere al momento giusto. Contemporaneamente nelle guerre vince chi si espande meglio, stessa cosa per le costruzioni...
Gli elementi aleatori sono bilanciati dalle tessere obiettivo e dalla statistica (nè più nè meno che in Principi di Firenze). Feld premia la costanza in ogni settore, ma al tempo stesso bastona chi non sa adattarsi alle situazioni. Questo rende le partite frizzanti e adrenaliniche, ma fa anche sì che venga premiato chi meglio riesce a coniugare tattica e strategia.
Se si fosse riuscito ad ambientarlo meglio sarebbe stato un capolavoro epocale.

6

Gioco ancora da decodificare... sembra complicatissimo e poi si spiega in 15 minuti...
Sottolineo i FASTIDIOSI elementi di alea mal introdotti: i bisogni del popolo, ma SOPRATTUTTO l'ordine con cui escono gli obiettivi e le merci...
Forse chiuso in fretta e superficialmente da Feld che dopo aver messo in piedi il meccanismo piacevole del "mancala-placement" con inutile overlay del matching di colore, non riesce a far quadrare poi l'intero gioco, che alla fin fine non è del tutto spiacevole... per ora 6 ma potrei abbassare a 5 dopo un altro paio di partite...

4

Da appassionato di German e del bantumi sono andato ad acquistarlo a botta sicura.

Per quanto mi riguarda e' stata una grandissima delusione... Meccaniche di gioco interessanti, ma totalmente appiccicate ad un'ambientazione che non si percepisce minimamente. Il meccanismo del mancala non e' malvagio.. Ma e' inserito in un contesto che proprio non mi piace.

Come in altri giochi di Feld, esistono milioni di modi per fare punti.. In generale ho la sensazione che l'autore non si sia impegnato a fondo per creare qualcosa di realmente nuovo.

A questo titolo preferisco 1000 volte Castles of Burgundy.. Che seppure astratto mi e' sembrato molto più' contestualizzato e piacevole da giocare (costruisci palazzi.. Allevi bestiame.. Ecc..)

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare