Un grande mix : Maggioranze,consegna merci,scelta personaggi tutto molto amalgamato e ben riuscito
Contro per leggere i valori di tesori e pasci riportati sulle tessere ci vuole un falco...
In Vanuatu, you are a Vanuatuan who wants to prosper during the eight turns of the game. In order to prosper, you have to manage with natural resources, rare items, vatus (local currency) and tourists. To earn money or prosperity points, you may also draw on the sand*, carry tourists all over Vanuatu islands, or trade cargo with foreign countries.
On each turn, the archipelago expands and you have to program your actions with five tokens. You put one or more of them on the chosen action spaces, and on your turn, you will only be able to play an action if you have the majority on its space. Thus, sometimes have to wait for other players to remove their tokens by playing their actions. If you are not in majority anywhere, you have to remove all of your tokens from an action and give up hope of playing this action. A good strategy lets you block other players; for example, they won't be able to sell fishes if they haven't caught them first – order matters! Islands and sea resources are rare, so be quick and take them first!
There is no such thing as a rich Vanuatuan. When you reach ten vatus, they automatically transform into 5 prosperity points and again, you are poor. Life is hard, but you may encounter ten men to help you; on each turn you choose one of them to increase your benefits from an action. As always, being the first player lets you choose before the others.
In short, Vanuatu is a strategy game of programming and majorities that features development, blocking, and a lot of interaction between players.
(*) Sand Drawing in Vanuatu belongs to the Masterpieces of the Oral and Intangible Heritage of Humanity of the UNESCO.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
PRO: gioco molto tecnico e con una meccanica di gioco molto avvincente,non una grandissima novità,ma pone molte cose da fare... ti fa diventare bastardo contro gli altri,ed è giusto che sia così!!!puoi pensare a vincere tu e allo stesso tempo incasinare gli altri,e finalmente un gioco senza il "tira il dado e spera che esce 6"
nella speranza che non ci siano giocatori troppo penseirosi,il gioco prosegue strabenissimo,e le 2 ore di gioco a partita proseguono senza problemi....
CONTRO: si può giocare da 3 a 5 giocatori,ma in 3 è troppo vario,si riesce a fare quasi tutto senza troppi ostacoli,in 5 diventa il contrario... 4 è il numero perfetto...di contro ci vorranno almeno 3 partite per capire tutta la meccanica di gioco...
ma le critiche peggiori vanno alla scatola da gioco,priva di una qualsiasi protezione/divisorio o altro,davvero pessimo...e poi l'ambientazione!!!! l'isola è tutto il resto ci sta,ma a imho tutto troppo colorato e cartoonesco!!! dei colori e ambientazioni più "cattive" avrebbero reso migliore il gioco
Uno dei migliori giochi del 2011. In 5 giocatori è oltremisura caotico e affollato, sembra ingiocabile, ma al tempo stesso offre un'interazione incredibile che litiga con la necessità di programmare ogni azione. In 3 diventa al contrario noioso e poco avvincente; forse in 4 giocaotri si trova il giusto compromesso. I benefici di alcuni personaggi e quello di alcune azioni si comprendono solo dopo qualche partita. Alcuni turni potrebbero risultare frustranti se non si riescono a campiere le azioni programmate (spesso), ma questo rende il gioco bellissimo, e spesso ha fatto terminare delle amicizie! Gioco indipendente dalla lingua; scaricabile il regolamento ufficiale per due giocatori in italiano su BGG. - [Autore del commento: ottobre31]
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.