Recensioni su Warrior Knights Indice ↑

Articoli che parlano di Warrior Knights Indice ↑

  • Approfondimenti
    | 16 commenti
    Per la nostra rubrica sulle meccaniche, oggi parliamo delle aste e di come i giochi da tavolo le incorporino e le declinino in varie forme, dando loro scopi e aspetti differenti.
    Autore:
    Agzaroth
  • Approfondimenti
    | 9 commenti
    Avete sempre desiderato vestire i panni di un cavaliere medievale? Immergervi nelle cupe atmosfere di un misterioso monastero? Essere un potente feudatario o perfino il Papa? Ecco i giochi che vi permettono di farlo.
    Autore:
    Agzaroth
  • Approfondimenti
    | 2 commenti
    Oggi parliamo dei giochi tematici, di cosa sono e di quali siano quelli più rappresentativi, immancabili e moderni per i giocatori, secondo il nostro punto di vista. E secondo voi, quali sono i giochi che meglio sviluppano un'ambientazione?
    Autore:
    Agzaroth

Eventi riguardanti Warrior Knights Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Warrior Knights: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Warrior Knights Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Warrior Knights: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
5884
Voti su BGG:
4057
Posizione in classifica BGG:
1536
Media voti su BGG:
6,86
Media bayesiana voti su BGG:
6,36

Voti e commenti per Warrior Knights

7

Nessun commento

6

il gioco non mi ha entusiasmato, ma l'idea della casualità delle azioni è davvero notevole e lo porta ad una sufficenza. Rimane però un po' lunghetto, macchinoso e poco divertente ( a causa della scarsa interazione). Componenti buoni, longevità scarsa.

7

Nessun commento

8

Dopo una prima partita, posso dire che mi è piaciuto anche se sicuramente occorre giocarlo più volte per capire meglio come comportarsi. Le opzioni sono tante, non si riesce mai a fare tutto ciò che si desidera, e la mappa è dannatamente piccola per quanto riguarda la possibilità di stare comodamente sulla difensiva. Bilanciare le azioni militari con la possibilità di diventare Presidente dell'Assemblea o Capo della Chiesa è molto complesso, eppure tutti e tre gli aspetti sarebbero indispensabili, senza contare le Fasi Speciali che vanno sempre tenute d'occhio ed i negoziati sempre utili se non determinanti.

A mio parere, un gioco molto interessante in cui la difficoltà principale sta nel fatto che la prima partita serve solo a fare errori di cui ci si rende conto solo giocando, per farne tesoro in seguito. Quindi mi riprometto di postare un commento più dettagliato quando lo avrò giocato più volte, però come impressione generale direi che mi piace.

Dal punto di vista dei difetti, concordo con il fatto che la partita termini praticamente proprio quando le situazioni iniziano a farsi più "calde", ma a questo si pone rimedio aumentando il prestigio nella riserva iniziale. Mi dispiace notare invece che le spedizioni sono un po' slegate e accessorie rispetto al resto del gioco, che è molto ben integrato: la loro utilità alla fine risulta pesare assai meno di molte altre cose. Infine, quanto ai componenti, secondo me il vero problema sono le carte, e non perché siano piccole, ma perché fatte di un cartoncino troppo spesso per poterle mescolare senza che si distruggano, e dire che di rimescolamenti bisogna farne parecchi...

7

Ho fatto solo una partita, ma mi è piaciuto abbastanza. Non è troppo impegnativo anche se non è neppue troppo corto. 3-4 ore di gioco servono tutte. Purtroppo ho giocato commettendo un errore nei combattimenti che ha falsato un po' il gioco. Per adesso lascio questo voto, appena lo rigiocherò mi riserbo di modificarlo.

7

Un wargame che resta certamente originale per molte delle meccaniche. Il sistema di gioco è certamente complesso e difficile da digerire, si tratta di un titolo che va certamente giocato più volte per apprezzarne a pieno la profondità e le multiple possibilità strategiche. Apprezzabile la fase politica.
I difetti però non mancano, se giocato con il regolamento base, che prevede 10 punti prestigio per giocatore, si ha l'impressione che la partita si interrompa a metà, quando tutti i giocatori hanno preso possesso delle loro città ed arriverebbe il momento di darsi battaglia seriamente: il regolamento base rende molto difficoltoso recuperare primi turni poco proficui. Inoltre ho avuto l'impressione di poca amalgama nelle meccaniche, il gioco risulta frammentato in molti aspetti senza una vera continuità, il che rende la curva di apprendimento molto ripida.
In conclusione un titolo diverso dagli altri che potrebbe anche piacere all'inverosimile anche se presenta qualche pecca evidente.

6

Secondo me ha i seguenti difetti principali:
1) E' terribilmente statico: le tue posizioni di partenza saranno (all'incirca) anche quelle di fine partita!
2) Tutto -alla fine- ruota attorno al possesso delle città, che risulta essere l'unico mezzo certo per ottenere Punti Vittoria: molte azioni che vengono compiute durante la partita saranno dunque alla fine abbastanza ininfluenti..
3) Sulle posizioni di partenza ci si gioca una buona percentuale di vittoria: un posizionamento iniziale errato del proprio Stronghold o dei propri Nobili può significare sconfitta certa o -perlomeno- pregiudicare l'intero svolgimento della partita..
4) E' poco longevo: alla fine le strategie possibili sono sempre quelle e il gioco offre pochi spunti per rigiocarlo.

Il gioco -nonostante tutto- rimane gradevole: dopo le prime partite scorre abbastanza rapidamente e si può concludere facilmente in 3-4 ore anche con 6 giocatori. Sarebbe da 6.5, ma il fattore alea determinante in alcune occasioni e una scarsa longevità gli tolgono quel mezzo punto..

9

Di sicuro il miglior acquisto del 2006. Il gioco e' tutto sommato facile (nonostante le lunghe regole), la sua lentezza intrinseca sparisce dopo le prime partite e i tempi morti si riducono al minimo.

10

Avevo giocato il vecchio e l'ho trovavo "pesante", la nuova versione è decisamente meglio ma ha ancora qualche piccola pecca, i primi turni iniziali sono esclusivamente di piazzamento per accapparrarsi le città e praticamente nient'altro, durante la partita poche battaglie cercando di giocarsi tutto nel finale anche se si rischia di fare l'ultimo turno praticamente senza riuscire a fare nulla se non si programmano con grande attenzione le proprie carte azioni.
Per migliorare la giocabilità consiglio questa variante che ho trovato su bordgamegeek, che nella sua essenzialità risolve molti dei problemi da me descritti, un grande complimento al suo autore che dovrebbe essere "assunto" dalla Fantasy Flight per migliorare alcuni altri loro giochi !
Scusate l'inglese ma riporto integralmente la variante così com'è.

Autore: Robert Choi (coffeedream)

Subject: Preserve the influence system and get a better game!

Hi all,

A couple of us played Warrior Knights the other day and we all came to the conclusion that the game is very fun, fast and the mechanics are great…but the victory conditions are sadly lacking.

As the victory conditions stand in the rules, the game starts getting interesting when it ends. If you play with the old rules, the game goes on for about 6 hours.

Here’s the fix that preserves the game and makes it more fun:

When placing barons, if you place them on 100 strength cities, you immediately take them as your own. Place a shield next to these cities. These cities generate revenue and votes, but they never gain influence for you. These are like your homelands. If another baron takes them, it DOES give them influence. If you place a noble on a 200+ city to start, you don’t automatically get the city and must siege or take it as normal.

Typically this will give a baron 3-4 small cities to start out…also it eliminates those 2 dead turns that everyone is sieging cities.

Because they don’t generate influence for you, it forces you to go out and capture other cities.

Also, this preserves the influence system as it starts the game around the time that things get interesting and no one has accumulated victory points. You could play to 10 points each for a very fulfilling game.

I may have it so that you place nobles before your strong hold as noble placement becomes more important now…

Give it a try…because the victory conditions as they stand are unsatisfying in so many ways.

Aloa a tutti !

10

l'ho giocato in due poche volte...quello che cercavo.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare