Classifica personale di giudigio

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Mord im Arosa 10,0

Idea originalissima, ambientazione curata, meccanica particolare, coinvolgente, interattività massima tra i giocatori...un gioco in cui non può mai calare l'attenzione dei partecipanti (sperando che non siano duri d'orecchio)......Facile da giocare, rapido. Insomma non si rischia di annoiarsi. Possibilità durante la serata di giocare più volte(una partita non dura più di mezz'ora). Si gioca da 2 a 6 giocatori ma più si è... più il gioco diventa avvincente. Se si cerca un gioco di due ore con le classiche meccaniche gestionali se ne sconsiglia l'acquisto...se si vuole cercare qualcosa di nuovo nel panorama ludico attuale è il regalo ideale per il prossimo natale.....per il resto grafica curata e scatola pratica a forma di cubo.
Ultima cosa......mio figlio si è sempre rifiutato di giocare a un gioco di società, Con "Mord Im Arosa" ha cambiato idea..... Grande Alex!!!!!!

21/11/2010
Assist 9,0

Ottimo partygame essenziale, semplice, immediato.
Chi ci gioca per la prima volta ascolta 30 secondi di regole ed è pronto a giocare.
La semplicità delle regole non limita il divertimento che sembra essere, in ogni caso, assicurato.
Il gioco è sempre diverso perché la partita è strettamente legata al tipo di tattica adoperata dal mazziere, per rendere più o meno diifficile indovinare la parola segreta, e dai restanti giocatori che possono divertirsi ad usare tattiche di bluff.
La discrezionalità del mazziere non sconfina nell'arbitrio perché comunque alcune carte sono degli assist oggettivi (vocali contenute nella parola, consonante iniziale, ecc.) su cui l'abilità del mazziere non ha alcun ruolo.
In altre carte il mazziere deve essere anche abile nel ruolo di mimo.
Un mix meravigliosamente orchestrato da due grandi maestri del gioco da tavolo (Porazzi - Donadoni) e da due famose case produttrici quali spielmaterial e cartamundi.
Ottimo anche come filler in un gruppo di giocatori assidui, ha tra i suoi pregi quello di poter essere modulato nella durata in relazione alle esigenze concrete. es.: se la padrona di casa inizia a servire la granita di mandorle o il gelato all'anguria non occorre sospendere la partita, basta che il mazziere renda l'assist più facile per velocizzare la fine della partita prima che il gelato si sciogli.... e dopo il gelato si riparte!
Un'otto pieno che ho trasformato in nove per la presenza dell'ulteriore elemento multilingue che considero un'utility
didattica da non sottovalutare.

02/07/2011
Ghost Blitz 9,0

Simpatico, divertente, immediato. Attenzione...crea dipendenza. Il costo sembra eccessivo per un mazzo di carte e 5 pedine ma se si tiene conto del materiale utilizzato con un look accattivante, particolarmente curato e del successo assicurato se organizzi una serata di fantascatti, si può tranquillamente dire che sono 18 euro ben spesi.
Confezione molto pratica da portare ovunque

09/07/2011
Glen More 9,0

Bel gioco, lo provo ogni settimana alla fine di ogni incontro ludico serale...riesce ad essere godibile anche in un momento in cui la stanchezza, vista l'ora tarda, potrebbe farsi sentire. Lo spessore del gioco che ritengo eccellente, si perde in parte per via dei materiali usati di qualità migliorabile.
Le dimensioni ridotte della scatola e della plancia vanno considerate per me un pregio dal punto di vista pratico.
Le meccaniche sui turni, sul mercato, sulle modalità e sui tempi di distribuzione dei punti vittoria sono particolarmente accattivanti.
Longevità garantita anche grazie alla presenza delle carte speciali per le quali una legenda riassuntiva avrebbe consentito di conoscere in maniera più immediata le possibili opportunità dalle stesse carte offerte. Direi che più si gioca più sembra gradevole... quindi... longevità garantita.
Pur non essendo l'ambientazione fondamentale, quella scelta dall'autore mi sembra positivamente calata sulle meccaniche astratte.

13/10/2013
Inkognito 8,0

Gioco molto divertente, ambientato perfettamente in una Venezia dove misteri, intrighi e sospetti la fanno da padrone.
Fondamentale per l'esito favorevole il feeling con il compagno-spia.
Al di là dell'interattività tra i giocatori e delle meccaniche perfettamente articolate nell'ambientazione scelta, considero il "Mischiacolori mascherato" l'elemento vincente del gioco, in grado di catturare la curiosità del potenziale acquirente e in linea con la predilezione randolfiana per la presenza di un componente ludico speciale in ogni scatola gioco.

01/07/2011
Concordia 8,0

Il gioco lascia buone sensazioni ed è abbastanza scorrevole, elegante nelle meccaniche con un regolamento completo pur in sole 4 pagine.
I Materiali del gioco (merci in legno, tessere, sesterzi, tabella personale e tabellone generale) sono molto belli.
Se un appunto va fatto, questo riguarda la grafica della scatola gioco approssimativa e poco elegante....strano, dal momento che l'involucro costituisce il primo bighlietto da visita di un gioco.

11/12/2013
PiFroG 7,0

Un buon mix tra dama e scacchi ulteriormente arricchito dalla possibilità di ruotare la direzione in cui "vedono" e quindi in cui si muovono le pedine.
Grafica ideale per i bambini e simpatica la scelta dei porcellini e delle rane.
I giochi astratti non sono i miei preferiti ma questo è godibile ed è reso anche accattivante, anche se un poco più costoso, dal nuovo packaging costituito da un astuccio "stile portacolori" che contiene perfettamente tutti i materiali del gioco.

02/07/2011
SCOUT 7,0

Il voto tiene conto del fatto che in 4/5 giocaotri funzione talmente bene che sfiora l'8 ma in 2/3 è sotto la sufficienza.

22/04/2023