Classifica personale di Svarionzo

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Horse Fever 10,0

Comprato quest'anno a lucca, incredibile scoperta.

05/01/2011
Small World 10,0

un 10 assoluto! dinamiche grandiose, grande gioco!
E poi la grafica e la scatola mi fanno impazzire!

05/01/2011
Escape from the Aliens in Outer Space 10,0

Tutto, a partire dal nome di questo gioco, mi piace da impazzire!
Escape è assolutamente una delle più belle scoperte di quest'anno. La grafica pulita e distinta e le illustrazioni bellissime della sempre più brava Giulia Ghigini (illustratrice anche di Horse Fever) fanno diventare la scatola e le carte dei veri oggetti da esposizione: l'immagine del gioco è totalmente diversa da un qualsiasi gioco da tavolo e sopratutto è più vicino all'immaginario sci-fi di molti altri giochi che trattano la stessa ambientazione. Quindi dal punto di vista puramente estetica un salto in avanti per tutti i giochi da tavolo.

Per quanto riguarda invece il gioco e le sue meccaniche, anche se già viste in classici come Scotland yard, le trovo avvincenti e incredibilmente 'ingarrenti' sopratutto giocando in più di 4 persone.
Le dinamiche che si creano fra i giocatori inseguiti e inseguitori sono fantastiche!

L'ho giocato molto spesso in queste feste e da filler è diventato il piatto forte della serata.
Come leggo in molte recensioni il principale difetto è la possibilità di morire i primi turni... ma dopo un paio di partite gli errori banali vengono evitati e le partite si allungano.
In ogni caso una partita in media dura non più di 30 minuti quindi anche se un giocatore muore nei primi turni aspetta poco!

Super gioco sopratutto grazie al contributo online e la possibilità di fare scenarios e mappe nuove.

05/01/2011
Lupus in Tabula 9,0

Mi piace da morire questo gioco per due motivi principali:

1) Il numero di persone che possono giocare è altissimo, quindi perfetto per serate con tanti amici. Inoltre è facilissimo da spiegare e da comprendere come dinamiche e quindi perfetto per giocatori principianti.
Essendo un giocatore occasionale preferisco giocare con tante persone, con regole semplici e dirette.

2) Il costo e la componentistica sono un punto a favore incredibile: facilmente trasportabile e veloce da imbastire lupus in tabula è perfetto per ogni occasione con più di 5 persone.

Fantastico con un narratore esperto!

07/01/2011
CATAN 9,0

Per me un classico delle serate invernali.
Gridando "3 pecore per 2 bastoni" tutta la notte il gioco scorre alla grande.

Un must! magnifico!

08/12/2016
Carcassonne: Bridges, Castles, and Bazaars 8,0

Fantastico, sempre fantastico!

05/01/2011
Jerusalem 5,0

Anche se trovo sempre interessanti i giochi di maggioranza, lo trovo poco innovativo, sempre le stesse dinamiche ripetute, e sopratutto è normale finire i componenti di giochi dopo la prima partita? poco playtestato.

05/01/2011
Strada Romana 4,0

Provato un paio di volte a casa di amici il gioco risulta più che banale, non tanto per le componenti di game design, ma quanto per la facile adattabilità di queste a qualsiasi contesto... perchè romana la strada? perchè vende un sacco l'ambientazione?

Non credo comprerò mai questo gioco.

05/01/2011
Florenza 4,0

Il gioco è vecchio, trovo banale il concept e sopratutto l'assetto grafico anche se volutamente ricercato ha il sapore di un vecchio libro per bambini illustrato: questo riporta alla ribalta il problema del cattivo gusto grafico/illustrativo dei giochi da tavolo. Nessuna nuova idea.

Il materiale è interessante e giusto per il costo della scatola, ma non capisco in nessun modo come abbia potuto vincere il premio a lucca come miglior progetto editoriale...

05/01/2011