
Onestissimo dudes on map senza tanti fronzoli, mazzate dall'inizio alla fine
In Kemet, players each deploy the troops of an Egyptian tribe and use the mystical powers of the gods of ancient Egypt – along with their powerful armies – to score points in glorious battles or through invasion of rich territories. A game is typically played to 8 or 10 victory points, which may be accrued through winning attacks, controlling temples, controlling fully-developed pyramids, sacrificing to the gods, and wielding particular magical powers.
The conquest for the land of Kemet takes place over two phases: Day and Night. During the day, choose an action amongst the nine possible choices provided by your player mat and perform it immediately. Once every player has taken five actions, night falls, with players gathering Prayer Points from their temples, drawing Divine Intervention cards, and determining the turn order before the start of the new day.
As the game progresses, they can use Prayer Points to acquire power tiles. Some of these enroll magical creatures and have them join their troops. In addition to intimidating enemies, these creatures provide special powers!
Detailed miniature components represent the combat units and the supernatural creatures that are summoned to enhance them. Combat is resolved through cards chosen from a diminishing six-card hand and enhanced by bonuses.
Play By Forum
Kemet PBF #1
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Wargame di peso medio molto divertente ed interattivo. Ci si pesta dall'inizio alla fine. È presente una buonissima variabilità di gioco data dalle tessere potere che ad ogni partita si possono combinare tra di loro e dalle carte divinità (se non ricordo male si chiamano così) che danno quella casualità ed incertezza durante le battaglie.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.