
Nessun commento
In Steam you build railroads and deliver goods along an ever changing network of tracks and stations. You build the tracks, upgrade towns, improve your train, and grab the right goods to make the longest, most profitable deliveries. Score your deliveries and add to your income or victory points, balancing your need to invest against your quest to win the game.
Steam contains a beautiful, double-sided game board. The map on each side depicts terrain, towns, and cities at the start of the railway age. The map of the northeastern USA and neighboring Canada is ideal for 3 or 4 players. Use the map of Europe's lower Rhine and Ruhr region when playing a 4 or 5 player game. You can play Steam on any number of current and future variant and expansion maps, so we include pieces for 6 players.
The game plays very similarly to Age of Steam but with modifications to some of its mechanics and artwork. Tracks for income, train level, etc. are all printed on the board around the map such that alternate maps can be overlaid on the board and the necessary tracks will still be able to be used.
Similar to:
Railways of the World
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Semplice, interattivo e profondo, divertente nel portare i cubetti da una città all'altra ma cattivissimo nel piazzare i binari, sulle aste e sulla scelta delle azioni, questo è Steam. Le partite scorrono fluide senza pause, ci vuole colpo d'occhio sulla mappa e bisogna cercare di capire in anticipo le mosse degli avversari. Altra nota lieta sono i due regolamenti per poter permettere a chiunque di approcciare al gioco, a mio giudizio è il miglior ferroviario(senza parte azionaria) in circolazione.
meccaniche: ferroviario, pick up and deliver. downtime presenti in varie fasi del gioco
regolamento: abbastanza chiaro
interazione: presente
scalabilità: buono da 3 in su, discreto in 2 con la variante di non usare alcune città e diminuire i cubetti a disposizione
durata: rispetta i tempi dichiarati
componenti: buono il tabellone, consiglio l'acquisto dei trenini in legno
ambientazione: abbastanza sentita
fattore fortuna: inesistente
originalità: prende spunto da age of steam, semplificandolo in alcune meccaniche
dipendenza dalla lingua: nessuna
longevità: dipende dal gruppo di gioco
conclusioni personali: le partite sono sempre abbastanza varie, ma è un gioco molto cerebrale e poco divertente. consigliato a chi piacciono i tedesconi. ma come ferroviari c'è di meglio
Le meccaniche del gioco sono ben congegnate ed interessanti, ma il gioco soffre di alcuni difetti che lo rendono abbastanza lungo ed un po' noioso.
Per cercare il giusto segnalino delle rotaie si perde mezz'ora a partita e c'è una predisposizione alla paralisi da analisi che genera molti tempi morti.
Il regolamento è scritto in maniera indecente, anche se il gioco non è difficilissimo e ci si può aiutare guardando qualche video in rete.
A parte le magagne è sicuramente un bel gioco.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.