
senza commento
NOTE:This entry is currently in flux! All of the forum posts, and linked items are being moved to the individual game entries, with anything sufficiently generic being linked to the Summoner Wars Master Set. All content will be maintained.
Summoner Wars is a fast-playing, action-packed 2-4 player card game. Players take on the role of Summoners: powerful beings who harness the power of mysterious Summoning Stones to lead their race to conquest on the war-torn planet of Itharia. These Summoners wield terrible magic on the battlefield, freezing their foes in place, draining their enemies of power, and even bringing rains of fire down from the heavens. But most notoriously, they summon their great race’s hordes of warriors to the battlefield, to clash in the never-ending struggle for supremacy. A Summoner is both mage and general, and must combine their wizardly might with clever tactics to defeat the enemy Summoner on the opposite side of the battle.
Each Starter Set of Summoner Wars contains 2 complete, battle-ready Factions, ready to jump you and an opponent into the thick of the War for Itharia. Each Faction is a unique race or civilization with its own secret goals, be it wild-eyed Elves bent on revenge, or blood-crazed Goblins who merely want to set the world ablaze. Starter Sets also include everything you will need to play, including a Battle Mat, Wound counters, dice, and a rulebook.
But the war doesn’t end there! Summoner Wars is fully expandable with entirely new faction decks such as the hideous Undead of the Fallen Kingdom, or the righteous and knightly Human Vanguards. In addition, each Faction will have its own expansions, adding new warriors, summoners, and abilities to allow for a never-ending mix of combat options and surprises. Expansions will also include Mercenary units - warriors who care nothing for politics and will fight for any side that can afford them!
Summoner Wars uses a simple but deep rules set to capture both the strategy of deck construction and card playing, with the tactics of miniature war games. By purchasing expansions or multiple Starter Sets, players can customize their Faction Decks to suit any style of play and to keep their opponents guessing. During the game, players summon and move their various warriors about the battlefield using their unique powers and abilities to wreak havoc on the enemy lines. In the course of a game each side will inflict terrible casualties upon the other in their brutal quest for victory.
Note: This entry in the BGG database is used to consolidate questions and discussion regarding the Summoner Wars series; it does not correspond to a particular box or deck of the Summoner Wars game. For the base Starter Set releases, refer to BGG entries for Summoner Wars: Phoenix Elves vs Tundra Orcs and Summoner Wars: Guild Dwarves vs Cave Goblins.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
La sintesi di combattimento espressa dal sistema di gioco, pur interessandomi per la forte differenziazione fra una fazione e l'altra, non riesce a stimalere la mia voglia di ricerca di strategie per partite sempre differenti. Le reali possibilità di azione mi paiono sempre alquanto scarse e insoddisfacenti. E' tutt'altro che un brutto gioco... ma non ho alcuna voglia di dedicargli il mio tempo.
E' il gioco che ho giocato di più in assoluto e a cui non dico mai di no. Una partita è veloce, dipende dalla fortuna, certo (dadi e carte, che ci si può aspettare?), ma il vero gusto è conoscere il proprio esercito e quello dell'avversario, saper fare il colpo giusto al momento giusto e saper giocare l'evento nel momento opportuno. Ci sono fazioni per tutti i palati, da quelle più immediate a quelle più ostiche da capire e ottimizzare. Longevità altissima.
Giochetto quasi per bambini. Senza tattica ne strategia. Muovi la carta e tiri il dado. Tutto qui. Delusissimo. Attacchi, tiri il dado. Ti difendi e stai a guardare se il dado ha il numeretto che ti colpisce. Mai visto un gioco più stupido di questo. È tutto un colpo di fortuna. Mosse pilotate e prevedibili. Si sa già quale sarà la prossima mossa. Poche scelte a disposizione. Miglior premio come gioco sopravalutato di tutti i tempi. Non consiglio l'acquisto.
Do il 10 al gioco in sè, lo adoro . Bello, profondo, semplice da imparare, ricco di tattica, espandibile...
Do 7 e mezzo / 7 ai due starter set.
Orchi ed elfi sono due fazioni particolarmente semplici, con abilità opposte.
Nani e goblin sono particolarmente diversi. I goblin attaccano in massa e richiedono qualche combo, di media complessità. I nani non sono il massimo , troppe carte troppo potenti e troppo poco tematiche.
Particolarmente presenti, nei primi 3 mazzi, eventi particolarmente forti come Magic Drain, che condizionano un pò troppo la partita , tanto da costringere l'avversario a cambiare stile di gioco.
L'autore cita Heroscape, di cui il gioco prende in effetti ispirazione pur rappresentandone la sua perfetta forma.
Laddove il primo era eccessivamente fortunoso e semplice , qui esiste una buona componente tattica e strategica. E inoltre, tutti gli eserciti sono ottimamente bilanciati (nei limiti del possibile, ovviamente).
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.