Recensioni su Descent: Journeys in the Dark Indice ↑

Articoli che parlano di Descent: Journeys in the Dark Indice ↑

Eventi riguardanti Descent: Journeys in the Dark Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Descent: Journeys in the Dark Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Descent: Journeys in the Dark: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
14443
Voti su BGG:
11778
Posizione in classifica BGG:
550
Media voti su BGG:
7,28
Media bayesiana voti su BGG:
6,93

Voti e commenti per Descent: Journeys in the Dark

10

gioco veramente bello e appassionante

8

gioco molto divertente con componenti spettacolari... davvero "epico"

7

7,5
giocato una volta.

il gioco è carino, semplice e divertente senza tante pretese. ottimo per quelle serate in cui non hai volgia di pensare, solo menar le mani...con la fantasia si intende.
però la domanda che mi sono posto è questa: Piuttosto che un descent, non è meglio un bel gioco di ruolo? -_-'

7

Direi un po' troppo lungo. Sicuramnte un giocone, probabilmente degno erede di Heroquest.

7

Dopo aver giocato a doom sono riuscito a provare anche descent. A primo impatto descent sembra uguale a doom, tuttavia ci sono delle differenze sostanziali fra i due, che non sta nel regolamento (quello è uguale), ma in alcune cose che puoi fare rispetto alla sua controparte futuristica.
Adesso i personaggi possono attaccare in tre diverse maniere: corpo a corpo, distanza e magia (quest'ultima è uguale alla seconda). Ci sono le onde di potere che se accumulate possono fare attivare effetti particolari degli oggetti che hai, ma sono utilizzate anche dal master per accumulare punti minaccia (utili per attivare le carte).
Purtroppo però il dungeon viene creato subito, non come doom, e questo rende il gioco meno coinvolgente: sapere la disposizione delle stanze e corridoi in anticipo rende il gioco più prevedibile.
Effettivamente ho notato una certa debolezza dei mostri, adesso sono i giocatori ad essere agevolati.
Inoltre i giocatori possono anche entrare in città per acquistare nuovo materiale, curarsi e altro ancora. Si ha anche una notevole mole di PG da utilizzare, tutti con abilità differenti.
insomma un pò più facile di doom e con qualche particolarità differente che lo rende un discreto gioco per stare in compania.

8

Per gli appassionati del gioco di ruolo "sui generis" ovvero con tanto di mappa e miniature, sicuramente è da non perdere. All' inizio il gioco è sbilanciato a favore del master, ma come gli avventurieri giungono agli scrigni d'argento, la cosa cambia radicalmente. Questa pecca si può tuttavia ovviare apportando qualche modifica al gioco. Infatti è sufficiente far prendere solamente un oggetto bronzo, argento o oro al personaggio che apre lo scrigno. Ovviamente questa modifica richiederà anche qualche aggiustamento alle avventure del manuale, che dovranno essere accuratamente valutate dal master prima dello scontro. Consiglio vivamente l 'editor di missioni, che può rendere il tutto più giocabile, con enigmi, puzzles ed altro, atti ad aumentare il divertimento.

9

Nessun commento

7

Bellissimo giocone (lo preferisco a doom)...la componentistica è superba !
Ci sono mappe alle volte difficilissime...ma il tutto è ben miscelato con l'ambientazione...per le espansioni c'è tempo! Molta fortuna lo rende comunque molto gradibile!

9

Eccellente qualità dei materiali, regolamento ben congeniato e tantissime miniature. Sicuramente il miglior dungeon crawler a cui ho giocato dai tempi di Hero Quest. La durata è lunga, ma senza tempi morti per cui non si sente troppo.
Mi mancano un po' gli arredi di Hero Quest e alcune abilità secondarie come trovare trappole o cercare i tesori, che avrebbero variegato di più il gioco, per questo ho tolto un punto al voto.
Lo sbilanciamento in favore deli eroi viene meno con le espansioni.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare