Bellissimo gioco di gestione risorse, uno dei migliori che abbia provato di recente. Tante cose da fare ma poche azioni disponibili, ben congegnato l'utilizzo dei dadi.
Il downtime c'è ma non lo trovo così terribile, pure giocato in 4.
In the thick of the Viennese modern age, exquisite cafés are competing for customers. Inspiring artists, important politicians, and tourists from all over the world are populating Vienna and in need of a hotel room. This is your opportunity to turn your little café into a world famous hotel. Hire staff, fulfill the wishes of your guests, and gain the emperor's favor. Only then will your café become the Grand Austria Hotel. The start player rolls the dice, sorting them by the rolled number and placing them on the corresponding action spaces. On a turn, a player chooses one of the six actions and carries it out. The number of the available dice in the corresponding action spaces determines how much the player gets from the action. They then remove one of the dice and can carry out additional actions. With the different actions, a player can get the necessary drinks and dishes, prepare the rooms, or hire staff. But no hotel can grow without guests. To choose wisely which guests to attract and to complete their orders brings some important bonus actions. The staff cards also have different advantages, but the game ends after seven rounds and no player can do everything they want, so whoever makes the right decisions and finds the best way to create bonus actions will win. With 116 different cards and a new set-up in each game, Grand Austria Hotel provides a huge replay value. Each game stands on its own and demands new tactics and strategies.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
fantastica la catena di combinazioni che si possono creare; riuscire ad incastrare tutto per fare una barca di azioni in un singolo turno dà molta soddisfazione...
confermo il downtime in 4 giocatori, soprattutto per chi gioca per primo, ma con l'esperienza è un difetto che si mitiga..
ogni partita giocata finora mi ha spronato a farne un'altra
E' vero c'è il famigerato downtime, ma vale per tutti i giocatori a turno, effettivamente superiore alla media, ma per me non così pesante.
A me diverte del gioco cercare di incastrare il più possibile le varie possibilità con le pochissime azioni a disposizione che, credetemi, sono davvero poche (soltanto 14).
Al 5° turno già realizzi che quello che volevi fare non riuscirai a farlo e allora ti maledici per aver programmato troppo e ti ritrovi con 2 ospiti che non potrai soddisfare, una camera che non potrà essere chiusa e la tua cassaforte sempre vuota.
Insomma, a me questo gioco diverte ogni volta che lo metto in tavola.
La variante ufficiale per ridurre il downtime citata nella recensione, consiste nel giocare a turno un giocatore alla volta in senso orario e il primo giocatore che "passa" (secondo le regole del regolamento, cioè togliendo un dado e ritirando i dadi dopo che tutti gli altri giocatori hanno fatto il loro doppio turno) diventerà il primo giocatore al turno successivo.
Bel gioco, interessante e complesso nella gestione. Peccato abbia un pesante down-time in 4 giocatori ma nulla di irrisolvibile. La gestione dei dadi è carina e la rigiocabilità alta anche se non cambia moltissimo di partita in partita. Si tratta di un titolo impegnativo perché la coperta è sempre molto corta......
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.