Recensioni su The Princes of Florence Indice ↑

Articoli che parlano di The Princes of Florence Indice ↑

Eventi riguardanti The Princes of Florence Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti The Princes of Florence Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

The Princes of Florence: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
17492
Voti su BGG:
15573
Posizione in classifica BGG:
265
Media voti su BGG:
7,51
Media bayesiana voti su BGG:
7,23

Voti e commenti per The Princes of Florence

9

E' un gioco raffinato! Qualità indispensabile per un gioco sul Rinascimento!

8

Nessun commento

9

Bellissimo. Regole molto semplici per un gioco non certo facile da portare a termine in maniera vittoriosa. Ottimi i materiali e la grafica, forse l'unica pecca è quella di non far interagire troppo i giocatori che spesso sono portati a concentrarsi troppo sul proprio "principato".

Ho portato il voto da 8 a 9 dopo una serie di partite bellissime giocate in 5.

7

Nessun commento

8

bello come gioco anke se certe cose sono forzate siccome ci sono solo 7 turni di gioco, per esempio mettere in gioco almeno 5 carte, ciò vuol dire comprarne una forzatamente, e altre 2o3 cose da fare assolutamente. tutto sommato hai molte opportunità di gioco anke se le tue scelte sono 4o5.

9

Gioco di indubbia bellezza e di indiscutibile valore, per il quale poco mi sento di aggiungere ai gia' numerosi commenti che esso ha raccolto.

I difetti che principalmente lo penalizzano sono, come gia' piu' volte fatto notare, la ridotta interazione tra i giocatori e, a parer mio, anche una non immediata e intuitiva assimilazione dei Punti Valore.

Nonostante i limitati difetti, PoF e' uno tra i migliori giochi in circolazione.

7

Un gioco da non giocare in 3 data l'assoluta mancanza di interazione nella fase d'asta, l'unica in cui si riesce a rompere le scatole agli avversari: giocando in tanti le poche risorse disponibili mettono in difficoltà e chiaramente ci si scanna per gli oggetti e ciò diverte.
Dopodichè è il solito copia/incolla di meccaniche tedesche in cui ognuno gioca per conto suo tra le molte scelte cercando di minimizzare gli errori dato che una volta fatti sono irrecuperabili (denaro, round contati, piazzamento palazzi...). Poi altro difetto del genere tedesco è il passare delle partite dove ognuna assomiglia all'altra e pian piano ammazzano l'interesse della rigiocabilità. Da questo aspetto le meccaniche di Princes sono lo stato dell'arte: danneggiare gli altri danneggia te stesso, ci sono sempre mosse migliori (in particolare astare i Giullari) rispetto ad altre per colpa dei pochi round e non ci sono colpi di scena.
Tenetene conto in base alle vostre preferenze.
Apprezzabili i materiali e la stesura del regolamento, semplice e rapido da assimilare. Tra i tanti fino ad oggi provati è uno dei più godibili nel genere strategico/gestionale benchè un Power Grid (per esempio) è molto più impegnativo, completo e con maggior interazione tra i giocatori.

8

Sarà che sono un amante dei giochi tedeschi, quindi faccio fatica a trovarne uno che non mi piaccia. Questo gioco è interessante per la marea di tattiche che ti propone e la partita di turno in turno può implicare un drastico cambiamento di strategia. Mi sembra però che la tattica "Jester" sia un po' troppo sbilanciata, ma forse a causa dell'inesperienza del mio gruppo di giocatori.
Penso che Caylus, Power Grid e Tigris siano comunque un gradino piu' in alto di questo titolo.

commento basato su meno di 5 partite

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare