Recensioni su Tyrants of the Underdark Indice ↑

Articoli che parlano di Tyrants of the Underdark Indice ↑

Eventi riguardanti Tyrants of the Underdark Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Tyrants of the Underdark Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Tyrants of the Underdark: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
11004
Voti su BGG:
9186
Posizione in classifica BGG:
162
Media voti su BGG:
7,91
Media bayesiana voti su BGG:
7,40

Voti e commenti per Tyrants of the Underdark

8,3

Meccanica di deck building e controllo territorio ben amalgamate. Con i vari mazzi utilizzabili e combinabili partite sempre diverse ed avvincenti.

8

Bel deck building con botte su mappa. Abbastanza veloce e semplice da imparare.

8,5

Deckbuilding di ottimo livello con forte interazione su mappa. Un bel peso medio che può essere proposto anche a giocatori non super esperti

9

Due partite all'attivo (in 2 e in 3) e sono state due esperienze diverse. In due, per esempio, ho assassinato diverse truppe nemiche e ho perso. In 3 nemmeno una e ho vinto.

Comunque esperienza al momento molto positiva e voglia di rigiocarlo alta. Forse leggermente lunga la partita; durasse qualcosa di meno sarebbe perfetto

9,2

Il miglior gioco di deckbuilding che conosco e che ho provato. Cattivo, controllo territorio, maggioranza, diverse strategia di gioco per la vittoria, scala benissimo.

Tra i miei preferiti.

La versione in italiano perde le miniature e questo mi è dispiaciuto. Ho dovuto farmi una versione ibrida unendo la vecchia versione in inglese con quella in italiano.

8,5

Ad oggi,il miglior deckbuilding su mappa senza ombra di dubbio. Facile ma non banale, longevo grazie ai 6 mazzi e le combinazioni possibili. Un futuro classico.

7

Casati drow che si scannano senza pietà come se non ci fosse un domani.

9,5

[Versione italiana con anche espansioni]

Capolavoro. 

Deckbuilding, maggioranze e controllo territorio adatto a chiunque (sia ai neofiti che ai gamers).

Le regole sono poche e l'apprendimento è immediato. Scalabilità perfetta (in ogni combinazione il gioco "gira" bene e diverte). Durata contenuta (max 90 min) e pertanto ideale anche per serate brevi. Longevità illimitata data dalla presenza di ben 6 mazzi in grado di rendere originale e diversa ogni partita. Meccaniche ben oliate e aderenti al gioco (nessun orpello inutile). Interazione alta (sia indiretta con le carte comprate al mercato, sia diretta tramite le "bastardate" o gli inserimenti  che ogni giocatore può implementare a danno di uno o più altri giocatori). Rapporto strategia tattica ottimale. Difetti? Il manuale in primis (scritto malissimo e troppo sintetico, nella prima partita non avevamo compreso che alcune azioni possono essere fatte solo se si possiedono le carte. In ogni caso una volta compreso il gioco è spiegabile in 5 minuti e comprensibile da chiuque) e una leggera, ma inevitabile, alea.  Infine materiali non eccelsi, a parte le carte che sono meravigliose ed ispirate a dungeons&dragons, ma funzionali (Preferisco in ogni caso spendere meno ed avere dei materiali sufficienti rispetto a spendere molto di più per avere dei materiali perfetti).

In sintesi:

- Materiali: 3/5

- Meccaniche: 5/5

- Rigiocabilità / Longevità: 5/5

- Eleganza: 5/5

- Egonomia: 4/5

- Profondità: 5/5

- Rapporto qualità e prezzo: 4/5

- Rapporto Tattica Strategia: T ---I-----S

- Adatto ai neofiti: Si

- Interazione: Molto Alta

- Durata: 45-90 min

- Incidenza Alea: Medio-bassa

- Curva di apprendimento: Bassa

- Scalabilità: Perfetta

 
 

 

 

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare