Recensioni su Village Indice ↑

Articoli che parlano di Village Indice ↑

Eventi riguardanti Village Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Village: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Village Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Village: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
30005
Voti su BGG:
23359
Posizione in classifica BGG:
222
Media voti su BGG:
7,49
Media bayesiana voti su BGG:
7,30

Voti e commenti per Village

8

Nessun commento

7

Classico gestionale tedesco, che introduce l'interessante meccanica della morte dei "lavoratori", come elemento sia di positività che di negatività. Per il resto un gioco sostanzialmente di calcolo, che lega poco con l'ambientazione, in cui sembra che alcune strategie siano decisamente migliori di altre.

7

Titolo carino. Sufficientemente profondo e divertente.

Accattivante il sistema a sottogiochi, tutti collegati nonchè funzionali alla vittoria finale.
Pur caratterizzato da una certa meccanicità delle azioni, Village riproduce in maniera credibile e verosimile la vita (fino alla morte) degli abitanti di un villaggio di agricoltori, facendosi così apprezzare anche per l'ambientazione.
Originale, come già ampiamente rimarcato dagli altri utenti, l'introduzione del tempo così come la previsione della conseguente ed inesorabile dipartita delle generazioni più vetuste.
Grafica gradevole.
Ottimi e cospicui i materiali.

Nota negativa: la prenotazione dell'azione attraverso la "presa" del cubetto.
A mio avviso astratta e poco entusiasmante.

6

Fatta solo una partita, con un dubbio di troppo in testa... una meccanica di worker placing interessante ma sfruttata con poca eleganza in una serie di sotto sezioni. Purtroppo, questo per me fa la differenza tra un ottimo gioco e un gioco "nel mucchio". La prima impressione è stata più positiva, ma ripensare alla pesca dei monaci mi ha fatto rabbrividire: sul momento pensavo non impattasse tanto, ma se il punteggio finale si attesta tra i 40 e i 50 punti, giocarsi 4 punti (+2 e -2) sulla pesca dal sacchetto diventa fastidioso... voto 6,5 metto sei finchè non mi viene in mente un'idea migliore per questa pesca miracolosa che mi ricorda troppo la scommessa di Kingsburg (anche qui, puoi pagare per influenzare la pesca: quindi remunera chi ha successo rischiando... cornuti e mazziati: io pago un PV per pescarlo, il mio vicino non paga e magari ne estrae 2... mavava')

9

Concordo in pieno con il recensore , valutando village come uno dei piu ispirati gestionali degli ultimi tempi .
i modi per vincere sono veramente tanti , l ambientazione rende benissimo e il fattore tempo/ morte ti costringe a variare continuamente la tua strategia . Inoltre , fattore non da poco riesce a essere matematico ma allo stesso tempo divertente e il che non e' poco .
Acquisto consigliatissimo e sicuramente nella mia personale classifica dei giochi dell'anno ( se l avesse creato Seyfart , Vaccarino , Knizia , Wallace o Rosenberg sarebbe stato nominato Spile de jahre !!!)

8

Bel gioco con spunti interessanti. Ci sono diverse meccaniche amalgamate ma il risultato è buono; mi ha fatto pensare a Vinhos dove però il risultto era qualcosa di inutilmente complicato e farraginoso mentre a Village superato il primo impatto di smarrimento tutto risulta scorrevole e dalla seconda partita già si sa come comportarsi ed imbastire una strategia.

6

Gioco valido che tenta la strada dell'originalità in diverse meccaniche, però l'insieme non mi ha entusiasmato. Attualmente nell'affollato panorama dei gestionali credo si debba fare molto di più per riuscire a spiccare. Le idee interessanti si infrangono su una scalabilità limitata a 3/4 giocatori, su una grafica non particolarmente brillante e sui soliti cubetti qui utilizzati nella doppia veste di marker azione e risorse. Il tentativo di restare attaccati all'ambientazione si avverte ma non spicca sullo sfondo matematico del gioco.
L'unica idea veramente degna di nota è il passare del tempo che decreta la morte dei tuoi lavoratori, meccanica che controlla anche la chiusura della partita. Non è poco, ma non è stato neanche abbastanza per far scattare il feeling tra me e il gioco, al momento.

7

Gioco molto carino e con spunti interessanti (su tutti la morte degli omini con il libro della fama del villaggio) ma che non brilla particolarmente per nessun aspetto. Carino da giocare e semplice nelle meccaniche. Secondo me un'occasione un pochino sprecata si poteva fare di più. Grafica terrificante, peccato non si sia investito di più sui disegni.....

9

ottimo, nonostante sembri complesso, alla fine le regole sono poche, spiegabili facilmente e adatte a quasi tutti. gira bene sia in 2 che 3 e 4.
offre diverse variabili e strategie di gioco. anche il prezzo non è eccessivo e i materiali molto buoni. scoccia un po' dover attaccarsi gli sticker ma meglio così che 5 euro in più! :)

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare