Recensioni su Orléans Indice ↑

Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.

Articoli che parlano di Orléans Indice ↑

Eventi riguardanti Orléans Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Orléans: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Orléans Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Orléans: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
39039
Voti su BGG:
31482
Posizione in classifica BGG:
32
Media voti su BGG:
8,06
Media bayesiana voti su BGG:
7,87

Voti e commenti per Orléans

7

Difficile recensire Orleans. Alle prime partite il gioco sembra un capolavoro German con una giusta leggerezza, purtroppo dopo diverse partite, nonostante le meccaniche originali (in primis il bag building) il gioco perde di profondità e si incomincia a vedere una strategia predominante. Anche il sistema di realizzazione punti sembra troppo legato al sistema "insalata" per cui ogni cosa di fatto può produrre i punti (anche se una o due strade sono nettamente migliori per arrivare alla vittoria). La mappa dei mercanti non mi sembra ben ottimizzata e appare al quanto appiccicata al gioco. Interazione tuttosommato bassa. Interessante il sistema di eliminazione dei lavoratori per mandarli a fare punti, ma anche in questo caso poco incisivo nel complesso. Ho trovato inoltre estenuante il tempo dato per la preparazione della partita causa numerosissime tesssere e segnalini. Un gioco che nel complesso può divertire alle prime partite, ma una volta appresa la strategia dominante e su quali cavalli puntare perde tutto il suo incanto. Dovrei provarlo con le varie espansioni per vedere se questi difetti si riescono ad eliminare o quanto meno a limitare. Nonostante tutto il mio è un voto positivo perchè se giocato raramente, a distanza di tempo da una partita all'altra, può essere rilassante

Peso: Welter

- Materiali: 4/5

- Meccaniche: 3/5

- Rigiocabilità / Longevità: 2/5

- Eleganza: 3/5

- Ergonomia: 3/5

- Profondità: 2/5

- Rapporto qualità prezzo - 2/5

- ambientazione: 2/5

- Rapporto Tattica Strategia: T ------I--S

- Accessibilità ai neofiti: Sufficiente

- Interazione: Bassa

- Durata: 60-120

- Incidenza Alea: Media

- Curva di apprendimento: Bassa

- Scalabilità: ottima

7

.

9

Un gioco molto profondo, che merita di essere approfondito con molte partite, per provare le tante aperture tattiche e strategiche che offre. 

8

Buonissimo peso medio! Si spiega velocemente.. dura il giusto (i 90' riportati sulla scatola sono reali). E dato che è adatto anche ai neofiti, l'imprevedibilità della pesca dal sacchetto piace. Bel prodotto per il target che si pone!

9

La meccanica del Bag-Building, come quella del Deck-building, è ascrivibile nei giochi con tanta presenza di alea... è vero puoi "ripulire" il tuo sacchetto ma se la sorte ti dice no.. è no ! quindi non rientrerebbe nei miei preferiti, ma... lo trovo dannatamente divertente ! Insieme a Ciarlatani di Quedlinburgo ti da quella scarica di adrenalina quando incaselli i token giusti nel momento giusto al posto giusto ! Puoi crearti anche discreti motori di gioco aggiungendo tessere azioni che favoriscono la strategia all'alea ma il fulcro del gioco è una corsa contro gli avversari scegliendo strategie e strade su mappa giuste... devo dire che lo preferisco in 3-4 giocatori

8

E' uno dei miei giochi preferiti. Un bel titolo che basa tutto sulla meccanica del bag building e con un originale sistema di selezione azioni. Buona anche l'interazione sulla mappa. Forse un po troppo lungo. Per me è strapromosso!

8,5

Bag building agli albori. Illustrazioni particolari (per non dire brutte), gioco interessante per chi apprezza gli eurogame.

8

A parte il fastidio, a fine partita, quando peschi le pedine che non ti servono dal sacchetto, per il resto è uno dei miei giochi preferiti e che ho giocato più spesso

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare