Dungeons & Dragons: Castle Ravenloft Board Game | 9,0 | Longevità: 2 (Il metodo di componimento casuale dei tile è favoloso!!) Regolamento: 1 (Ottima giocabililità! Unico pelo nell'uovo è una dipendenza dal volere del Fato (il D20 e le carte) un pochino troppo elevata, ma niente di problematico!) Divertimento: 2 (Assicurato, anche con amici inesperti!) Materiali: 2 (Per il prezzo offre materiali di buona qualità in grandissima quantità, decisamente superiore alla media!!) Originalità: 2 (QUesta voce è un po' complicata...; di originale nella trama e nelle ambientazioni non ha niente però riesce a trasportare D&D in un gioco da tavolo in modo ottimo!) Voto totale: 9 | 11/04/2012 |
BANG! | 9,0 | Longevità: 2- Gioco veloce in cui ti diverti e che può sempre riservare qualche sorpresa, quindi giocato sempre molto volentieri! Regolamento: 2 Non è difficile, le carte riassuntive sono perfettamente esaustive! E' uno dei classici giochi in cui ti leggi le prime pagine del regolamento e giochi subito, ricercando di volta in volta quel che non sai! Puoi anche studiarti le regole durante la fase degli avversari! Divertimento: 1+ Gioco divertentissimo e veloce anche se può capitare che i concorrenti eliminati rimangano fuori anche per decine di minuti prima della fine del gioco! Il "fattore pietà" aiuta i più deboli ma alla fine il gioco diventa quasi sempre un duello all'ultimo sangue tra i due più forti! Lo sceriffo e.. il cattivo! Molto western! Materiali: 2 Per essere un gioco di carte tutte le componenti sono fatte in modo egregio, sia come qualità che come disegni! Originalità: 2 Gioco molto completo ed innovativo come meccaniche per quanto riguarda azioni, armi ed eventi! | 30/07/2012 |
Futurisiko | 9,0 | Longevità: 2 (grazie ad una minore dipendenza dal fattore-c rispetto a Risiko) Regolamento: 2 (Migliorato!!) Divertimento: 2 Materiali: 2 Originalità: 1 Voto complessivo: 9 | 11/04/2012 |
BANG! Gold Rush | 9,0 | Per chi la stava cercando, è la vera espansione per Bang!. L'introduzione delle carte equipaggiamento rende il gioco più strategico e riduce moltissimo l'alea che si avrebbe normalmente con la pesca delle carte; il fattore fortuna, molto influente nel gioco base, cala di molto, pur non snaturando l'aspetto puramente ludico del gioco. La nuova meccanica dei pistoleri ombra è pensata per risolvere il problema delle fuoriuscite premature di giocatori dalla partita; di fatto questi hanno la possibilità di rimanere come "rompiscaotole", con capacità molto limitate, a disturbare qua e là lo sceriffo o i fuorilegge. Personalmente la trovo una soluzione molto piacevole e funzionale al divertimento dei partecipanti. Poi, i puristi possono obiettare sulla profondità del ruolo dei pistoleri ombra, ma questo secondo me è un po' fuorviante e lontano dagli scopi puramente ludici del gioco. Conclusione: raccomandato a tutti i possessori ed amanti del gioco base che vogliono aggiungere un qualcosa di più alle loro partite! Longevità: 2 Aggiunge molto rispetto al gioco base, che comunque aveva una discreta longevità! Regolamento: 2 Apporta le giuste migliorie senza snaturare il gioco. E' semplice ed efficace! Divertimento: 2 Aggiunge tattica, salva da morti premature! Ottimo! Materiali: 1.5 I materiali sono buoni, niente da obiettare, ma un po' pochini per il prezzo.. Le dimensioni della scatola poi danno l'impressione che siano ancora meno! Originalità: 1 Poca..! Gli equipaggiamenti sono una bella novità, più come modalità di gioco che per i loro effetti.. I personaggi sono tutti uguali..! | 10/06/2013 |
Risk | 8,0 | Longevità: 2 (altrimenti non saremmo ancora qui a parlarne e non ne avrebbero fatto riedizioni dopo riedizioni!) Regolamento: 1 (Per l'epoca era decisamente completo e complicato... Però il fattore fortuna è troppo dominante!!) Divertimento: 1 (a volte diventa frustrante giocare con chi... "è sfortunato in amore...") Materiali: 2 (letteralmente un esercito di carriarmatini e di carte, molti di più rispetto alla media dell'epoca! Ottimo rapporto quantità/prezzo!) Originalità: 2 (il suo nome è diventato un must!) Voto complessivo: 8+ dove il + è dato per motivi affettivi! | 11/04/2012 |
Descent: Journeys in the Dark | 6,0 | Longevità: 1 (anche meno! necessita espansioni (l'1 è giusto per quelle, se te le compri a parte!)! Ci sono tanti personaggi personalizzabili ma alla fine le missioni sembrano tutte identiche e non ci sono le campagne!) Regolamento: 1 (Meglio dei vecchi giochi tipo Hero Quest ma da migliorare!) Divertimento: 2 (Sono un appassionato del genere! Non posso mettere altrimenti!) Materiali: 2 (Avrei votato anche di più! Il prezzo è maggiore di altri BDG però le miniature ed i tiles, le porte etc sono di ottima qualità ed in gran numero!) Originalità: 0 (è il solito, identico gioco! Niente originalità in niente! Delusione soprattutto per quanto riguarda il regolamento che non ha portato nessuna evoluzione degna di nota nelle meccaniche di gioco..) Voto complessivo appena sufficiente..: 6 In particolare rispetto ai rivali D&D BDG ho notato delle regole meno solide e più oscure a tratti (le prime partite le abbiamo giocate "on line" a cercare FAQ!) un po' più difficili da ricordare e in generale meno intuitive.. Il gioco poi risulta quasi sempre sbilanciato, anche dopo 10 partite, quando ormai le strategie sono chiare: all'inizio i combattenti soffrono un po' e i maghi devastano! In compagnie con solo un picchiatore e gli altri tutti maghi c'è il rischio (la certezza!) che il primo rimanga un po' indietro... Con lo scorrere del gioco, quando le cose cominciano a farsi più interessanti invece tutti vincono! Il brivido della sfida cala paurosamente e gli eroi risultano troppo forti! Il ruolo del Master poi è particolarmente noioso e lo sconsiglio a chiunque non sia abituato da sempre a quel ruolo! | 11/04/2012 |
Clue | 6,0 | Longevità: 2 (Sennò non saremo qui a parlarne e perché alle piccole feste fra amici va sempre alla grande!) Regolamento: 0 (Vorrebbe far lavorare l'intelletto ma capita quasi sempre che chi vince tira a caso la risposta! Se ci sono giocatori esperti e c'è un po' di bluf allora va bene mentre tra giocatori inesperti è un disastro!) Divertimento: 2 (Escono sempre gran risate nel vedere la gente cercare di ragionare!) Materiali: 0 (Bastano una trentina di carte ed un tabellone! Le miniature delle armi sono carine ma inutili! E' un furto venderlo a 35 euro!!) Originalità:2 Voto complessivo: 6 | 11/04/2012 |
Qwirkle | 6,0 | Longevità: 1 Gioco astratto semplice e divertente. Non ha trama e profondità e quindi rimane giusto un passatempo, come una partita a carte! Regolamento: 1+ Molto semplice ed immediato! Basta dare uno sguardo ai punti ed in meno di un minuto hai già imparato a giocare! Divertimento: 1 Il gioco sarebbe di per sé molto divertente ma oltre metà del tempo viene trascorsa in conteggio e addizioni dei punti fatti..! Non è il massimo da questo punto di vista! Pochissima interazione tra i giocatori! Materiali: 2- Semplici tessere di legno, indistruttibili ma se le perdi è finita! Originalità: 1 Mi piace dire di Qwirkle che "è un incrocio tra Scarabeo e Domino"! Di originale ha.. le forme disegnate sulle tessere, sempre che cerchi rombi e quadrati siano originali! | 30/07/2012 |
Which Witch? | 5,0 | Longevità: 0 (Mi piaceva giusto quando ero piccolo... Poi...! Stradimenticato!) Regolamento: 0 (E' il gioco dell'oca in versione horror!) Divertimento: 1 (se hai meno di 12 anni è una favola...!) Materiali: 1 (a me da piccolo faceva impazzire il modellino della casa al centro dello scenario! MI dava l'idea di tridimensionalità che gli altri giochi da tavolo non avevano..!) Originalità: 1 (Rispetto al gioco dell'oca fa molto... poco...!) Voto complessivo... 5-- con un bell'aiuto (a scuola si chiama pedata) per motivi affettivi.. | 11/04/2012 |