Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Agricola | 9,0 | Gioco strategico eccellente e accessibile, grazie alla possibilità di giocare a più livelli di complessità. Grande longevità. Unico neo: non grandissima interazione tra i giocatori. | 02/11/2011 | |
Munchkin | 9,0 | Munchkin è davvero un gioco sorprendente! Nonostante sembri fatto su misura per giocatori di ruolo incalliti e inguaribili nerd, riesce (ve lo assicuro!) a coinvolgere anche chi non è appassionato del genere. Il merito è del concept di gioco, che costringe i giocatori ad ostacolarsi gli uni con gli altri senza mai potere intervenire direttamente, dell'ironia, delle numerose citazioni e della semplicità delle regole (anche se, effettivamente, il regolamento ha alcune lacune -cosa che in una partita tra veri munchkins può produrre litigi furibondi!). Anche se, a mio parere, l'aspetto migliore è quello di rimanere un gioco divertente anche quando le carte sono ormai conosciute e il mazzo non riserva più sorprese: volete mettere le risate quando qualcuno tira un 6 col "Coniglietto assolutamente normale"? O si trova a perdere il combattimento decisivo con un "pesciolino rosso" di livello 38? | 29/02/2008 | |
Boggle | 8,0 | Bello, bello, bello. Un gioco in grado di far divertire una famiglia o un gruppo di amici chiassosi, lodevole perchè capace di costringere ad aprire un dizionario e scoprire l'esistenza del gerundio. Longevità infinita: i dadi possono formare svariate centinaia di miliardi di combinazioni diverse. Paga il fatto di essere un gioco di nicchia, che non può divertire tutti (per anni ho giocato senza avere speranza di battere mio padre!), ma a mio figlio lo regalerei in qualsiasi momento... | 29/02/2008 | |
BANG! | 8,0 | Gioco immediato e divertente, se giocato almeno in 5. Buona longevità. | 02/11/2011 | |
Carcassonne | 8,0 | Bel gioco, adatto a tutta la famiglia e a differenti stili di gioco. Il fatto di potere spiegare a chiunque le regole in 5' scarsi lo rende perfetto per una serata con gli amici. L'estrema semplicità ne riduce la profondità dal punto di vista strategico, senza che mai diventi banale. L'abbondanza di espansioni e la possibilità di applicare varianti al regolamento senza difficoltà (penso all'idea di tenere tre tessere in mano, avendo possibilità di scegliere quale mettere) permettono di allungarne la longevità per i giocatori più smaliziati. Belli i seguaci di legno, ma forse le tessere di cartone tendono a rovinarsi in fretta (non so dirlo, il mio è ancora troppo nuovo!). | 29/02/2008 | |
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders | 8,0 | La migliore espansione per Carcassonne. Aggiunge elementi interessanti senza stravolgere il gioco. | 19/03/2008 | |
Star Munchkin | 8,0 | Valgono molte delle considerazioni fatte per la versione fantasy: il gioco è divertente e in grado di coinvolgere anche i non appassionati di gdr o fantascienza (anche se per uno cresciuto con star trek immagino possa avere una marcia in più), semplice e originale, garantisce grasse risate anche quando l'ironia delle descrizioni delle carte ha smesso di fare presa. | 29/02/2008 | |
Connect Four | 7,0 | Voto ai bei tempi che furono e a un gioco semplice ed intelligente... | 29/02/2008 | |
Monopoly | 6,0 | Gioco lungo, ripetitivo e terribile per chi parte male. La fortuna condiziona troppo la partita, la componente manageriale è totalmente subordinata al lancio dei dadi. E' un gioco da tavolo di vecchia concezione. Ciò nonostante, gli dò la sufficienza perchè, comunque, una partita a monopoli -di tanto in tanto- la si fa sempre volentieri... | 29/02/2008 |