Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Warangel | 9,0 | Conobbi per la prima volta questo gioco proprio nel 1996, quando le razze della 1^ generazione uscivano in edicola e per puro caso decisi di unirmi ad un gruppo di amici che vedevo fissare questi tabelloni con sopra un mucchio di pedine, perlomeno questa era la mia idea del gioco quando mi aggiravo sugli otto anni. Effettivamente non posso dire di aver preso con serietà il gioco a quell'epoca, dopotutto si era costretti a giocare per terra e non appena il gatto eseguiva uno dei suoi blitz, la partita andava immediatamente a monte, in parte anche a causa delle pedine troppo leggere, lo stesso per gli scudi destino.Da quel momento non riuscì a saperne più nulla di WarAngel, almeno fino a quest'anno, arrivando a trovare un sito di distribuzione del gioco, quello di Angelo Porazzi. Incuriosito, mi sono messo a leggere il link che porta alla sezione "Crea il Tuo WarAngel" e da lì capii quante modifiche sono state apportate al confronto dei primi anni. Prima di tutto le basi in legno alle quali sono saldamente incollate le nuove pedine, plastificate, finalmente una buona trovata per fare in modo che dopo poche partite non si consumasse la stragrande maggioranza dei guerrieri, nonché gli scudi destino stessi, poi un nuovo regolamento maggiormente dettagliato ed esplicativo, il portamappe ed infine un buon numero di buste plastificate per potervi conservare le schede delle razze. Insomma, avendo intuito che sarebbe stato ben più giocabile, mi sono deciso a fare un'ordinazione ed una volta ricevuto il tutto, ho potuto constatare di aver fatto una scelta corretta. Tutt'ora ho effettuato una nuova richiesta per altre razze, in quanto come fantasy wargame mi ispira parecchio, per il numero praticamente infinito di strategie che si possono mettere a punto per ogni razza, oltre alla grafica devo dire soddisfacente riportata non solo sulle pedine, bensì anche sopra le schede, con tanto di spiegazioni esaurienti delle abilità fisiche e mentali dei guerrieri. Sono un dilettante alle prime armi con questa tipologia di giochi. In conclusione, come voto assegno 9 e non 10 solamente perchè la perfezione non esiste in nessun gioco né tanto meno nelle persone, me compreso :) | 18/09/2008 | |
Italian Checkers | 9,0 | Che dire..più classico di questo gioco, è difficile che esista altro! | 19/09/2008 | |
Shogun | 8,0 | Essendo un amante degli strategici, non posso fare altro che apprezzare un gioco del genere :) tra l'altro sono riuscito a praticarlo anche in una differente versione a quella da tavolo, più moderna e giovane, ma che ha una derivazione di molti anni fa. | 19/09/2008 | |
Monopoly | 8,0 | Beh, un gioco indubbiamente classico e che ha riempito pomeriggi e serate di intere famiglie, la mia compresa, quindi a prescindere dall'età attuale posso dire che ogni tanto come passatempo torna a saltarefuori, specialmente in occasione di alcune festività. | 19/09/2008 | |
Chess | 7,0 | Altro gioco tipicamente classico e che se vede due giocatori veramente bravi di fronte, può portare via davvero delle ore, senza neanche accorgersene. Al contrario, pure ai principianti basta conoscere come muovere ogni singolo pezzo della scacchiera per poter portare a termine delle partite più sbrigative e meno riflessive, evitando di scervellarsi sulle future mosse dell'avversario. | 19/09/2008 | |
Labyrinth | 7,0 | Vi ho giocato diverse volte anni fa e per me rimane un gioco sempre..enigmatico. Le combinazioni che si possono ottenere per raggiungere la vittoria sono tante, ma sinceramente dopo un po' inizia a diventare leggermente ripetitivo, anche se dipende pure dal numero di giocatori presenti. | 20/09/2008 | |
Magic: The Gathering | 7,0 | Indubbiamente uno dei giochi di carte più famosi e vari che io abbia mai conosciuto, ma per uno come me che ha iniziato a praticarlo, od almeno a provarci, è difficile riuscire ad arrivare a possedere un buon mazzo senza una spesa non indifferente..o dovrei essere stato proprio fortunato nell'acquisto di bustine. Anche i mazzi prefatti non sono proprio il massimo del risparmio e principalmente per questo motivo ad un certo punto mi sono fermato, vedendo che v'era troppo divario fra il sottoscritto e giocatori che partecipano a partite da interi anni e con dei mazzi a dir poco complessi. | 20/09/2008 | |
Boggle | 7,0 | Abbastanza soddisfacente come tipo di gioco, anche se in buona parte il divertimento e la "vittoria" dipendono in una misura non indifferente dalla cultura della persona. Più termini conosci, maggiori sono le possibilità di eventuali combinazioni. | 23/09/2008 | |
Mahjong | 6,0 | Parlando da semplice giocatore occasionale, sicuramente con un approfondimento potrei apprezzarlo di più come passatempo, ma fino ad ora non è mai riuscito ad ispirarmi granchè e senza risultarne attratto non v'è neanche una buona motivazione per un approccio maggiormente profondo. | 20/09/2008 |