Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Rolemaster 2 Special Edition Hardbound | 10,0 | Beh che dire? Gioco a Rolemaster da ormai 9 anni ed e' il miglior gioco di ruolo mai uscito sul mercato! Le uniche pecche del regolamento inglese (la lingua, la scarsa grafica e la scarsa "navigabilita'" delle regole) sono state eliminate! Quindi non si meritava meno di 10! | 17/12/2004 | |
Arms Law (2nd Edition) | 9,0 | Premetto che ho collaborato attivamente alla costruzione del manuale stesso, per quanto riguarda i consigli tecnici e l'inserimento di parte del regolamento (la sezione in piu'). Quindi mi asterro' da dare dei voti al regolamento aggiuntivo. Per il resto voto 9. Un buon manuale, la grafica e' molto ben curata e l'idea che hanno avuto di inserirci del materiale storico e' molto ben riuscita. Per andare controcorrente dico che il costo e' ottimo. E' vero che e' aumentato rispetto all'Arms Law inglese, ma e' anche vero che il nuovo arms law e' l'unione dell'AL inglese e del The Armory della 4" edizione, connubio che vale l'incremento di prezzo. Da giocatore avrei gradito l'incremento di prezzo anche solo per il materiale aggiuntivo sul regolamento, ma come ho gia' detto, non posso dire nulla in quanto coinvolto personalmente... :) | 04/11/2005 | |
Ticket to Ride | 8,0 | Ticket to ride e' un gioco che mi ha divertito parecchio.... Gioco semplice, ben strutturato e bilanciato nella sua semplicita', senza troppe complicazioni di regolamento ma che permette anche una pianificazione ed una strategia... Puo' giocare sia il giocatore macchiavellico che quello che vuole passare una serata un po' diversa... Passo al voto. 1 Longevita' - beh alla lunga puo' stancare | 04/11/2005 | |
Build! | 8,0 | Beh il mio voto e' otto. Il gioco e' molto divertente, ben curato graficamente e con un regolamento semplice e immediato che permette di giocare partite veloci tra un gioco e l'altro.... Le pecche stanno solo nel fatto che a me personalmente non piacciono i giochi senza la possibilita' di pianificare strategie, cosa che di fatto in Build! non esiste. :) | 04/11/2005 | |
Metro | 8,0 | Gioco di posizionamento simpatico e veloce. Poche regole permette partite in 20 - 30 minuti. Voto: 8 | 04/11/2005 | |
Zooloretto | 8,0 | 2 Longevità - Ci si gioca sempre più che volentieri Totale: 7,5 | 08/01/2008 | |
Match of the Penguins | 8,0 | EVVIVA EVVIVA! Un gioco fantastico per passare 10 minuti in allegria! Passo subito alla votazione in quanto un gioco di carte del genere non ha bisogno di lunghe spiegazioni dato che garantisce sicuramente del divertimento gratuito! :) 1 Longevità | 17/12/2005 | |
Mystery of the Abbey | 7,0 | Mah... Che dire... Sostanzialmente il gioco e' divertente... Permette una serata di divertimento anche con gli amici che solitamente non sono "giocatori accaniti". I materiali sono ottimi. Le pecche secondo me stanno nelle carte troppo forti all'interno della biblioteca e nel fatto che se si gioca realmente di deduzione senza arrivare a denunciare il tipo con certezza (e' rimasto solo lui perche' hai visto tutte le carte) molte volte si sbaglia... Errore dovuto probabilmente ad un passaggio di carte un po' troppo "caotico". Longevita' 1 In ogni caso un 7 se lo prende! :) | 04/11/2005 | |
Ticket to Ride: Europe | 7,0 | Beh rispetto al base secondo me e' stata abbassata la possibilita' di bloccare altri giocatori (che gia' nel gioco di base era molto limitata) ed e' stata aggiunta maggiore casualita' con le gallerie.... Buona pero' l'idea dei traghetti e dei percorsi con obbligo di locomotiva. Rispetto al base perde un punto... Longevita' 1 | 04/11/2005 | |
Felix: The Cat in the Sack | 7,0 | Beh sostanzialmente un bel fillerino... Longevità: 1 Voto finale: 7 | 06/01/2008 | |
Munchkin | 6,0 | Beh è un gioco spiritoso e divertente... Peccato che sia un po' troppo poco longevo e che le partite durino troppo per essere il "giochino" che in realtà è... Se si potesse giocare tra un gioco serio ed un altro sarebbe perfetto ma la mia esperienza mi ha insegnato che ciò è pressoché impossibile vista la durata delle partite. | 07/11/2005 | |
Tigris & Euphrates | 4,0 | Premetto che ci ho giocato 4 o 5 volte: Prima i voti: Longevità: 1 Non per essere ma questo gioco mi ha lasciato un po' così.... I materiali sono carini ma nemmeno studiati incredibilmente bene, il gioco pare essere abbastanza longevo visto la possibilità di partire in maniera sempre diversa, il regolamento è molto semplice e ben descritto, il divertimento è standard (non è che ho fatto i salti di gioia). L'unica pecca l'originalità: è un semplice gioco di piazzamento in cui non vedo molta originalità. Allego all'originalità anche l'ambientazione che, fondamentalmente, poteva essere Nebulose&Stelle o Fast Food&Fish&Chips e più o meno l'effetto sarebbe stato lo stesso. La pecca più grande che vedo in questo senso è che il gioco non ha una grande attinenza con la struttura generale: se devo costruire un impero non vado a piazzare cose a caso in giro ma tendo a creare un'area forte. Mentre nel gioco si vince piazzando tasselli qua e la e rubando cose costruite da altri. Insomma lo considero sotto la media a causa proprio della sua scarsa originalità. | 27/02/2007 | |
A Game of Thrones | 4,0 | Mi riservo di cambiare il commento o il voto... D'altronde con una sola partita è difficile commentare un gioco... La situazione è la seguente: Longevità 1 - Sostanzialmente se il gioco piace dovrebbe essere anche abbastanza longevo... Non infinito ma comunque non è che dopo la prima partita uno conosce tutto quindi si.. Un po' di longevità ce l'ha. Divertimento 1 - Se devo valutarlo obiettivamente gli do 1 perchè sostanzialmente i giochi strategici mi sono sempre piaciuti. Questo gioco meriterebbe 0 per via del regolamento che è deleterio al gioco in se. Materiali 1 - Hanno fatto un grosso scatolone con delle pedine pessime! Potevano usare un po' di plastica no? Posso immaginarmi come lo avrebbero fatto altre case rivali... Mi viene solo da pensare alla Days... In ogni caso potevano impegnarsi e magari un 2 lo prendevano! Originalità 1 - cose trite e ritrite comunque.... Gli diamo 1 perchè ogni tanto qualcosa di originale spicca fuori... | 17/12/2005 | |
Player's Handbook (D&D 3.5e) | 3,0 | Beh che dire di D&D 3° edizione... Ho fatica a trovare dei pregi nel suo regolamento... L'unico che posso trovarci è che, di base, il regolamento tenderebbe ad essere semplice, se poi non lo si complicasse con migliaia di inutili power up dei personaggi (che in definitiva diventano più dei supereroi che dei personaggi di un gdr). Il sistema di combattimento è ridicolo: guerrieri che corrono per i campi per ingaggiare in corpo a corpo arcieri senza che questi riescano a ferirli, combattenti che, grazie alla portentosa iniziativa e ad un paio di abilità speciali, tirano giù eserciti di "creaturine" in due o tre rounds.... (e questi sono solo esempi....) Il sistema magico è pressochè il peggiore che abbia mai visto... L'idea delle classi poi è sempre troppo stringente e costringe i personaggi in ruoli parecchio forzati (le gabole per il cambio di classe non valgono, sono solo eccezioni alle regole).... In ogni caso si becca un bel 3 solo perchè sostanzialmente i manuali hanno una bella grafica e sostanzialmente è il gioco "originale"... A quando patchiamo alla versione 3.5.1? | 09/11/2005 |