Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Puerto Rico | 10,0 | Il mio preferito! Devo dire che l'ho comprato a scatola chiusa ed ho fatto bene. Il gioco al primo impatto sembra complicato ma poi risulta semplice e godibilissimo, un punto a favore (ulteriore) è il fatto che la fortuna è quasi totalmente bandita e si è padroni della situazione cercando anche di cambiare strategia in corsa. | 07/05/2004 | |
Family Business | 10,0 | Concordo con il recensore, gioco breve ma intensamente bastardo! | 23/03/2005 | |
Inkognito | 9,0 | Questo gioco è la causa per cui ora ho 300 giochi da tavolo, e pensare che fino a gennaio 2004 conoscevo soltanto Risiko e Monopoli! Bellissimo ed indimenticabile, unico neo che si deve giocare in 4 per fare una partita degna di tale nome. Io l'ho riscoperto dopo 15 anni e una partita ci scappa sempre volentieri, anche perchè una partita dura meno di un'ora. | 01/02/2005 | |
Struggle of Empires | 9,0 | Gran bel gioco, complesso e profondo al punto giusto... se non fosse per i dadi sarebbe da 10. Purtroppo il fattore fortuna gioca un buon 40% delle possibilità del giocatore, anche se nella partita giocata da me la sfiga si è ben distribuita. Un altro fattore che non può essere sottovalutato, è il valore che si da' alle tessere che per forza di cose alla prima partita non viene sfruttato, poi c'è la durata media che in 4 giocatori (di cui un pensatore...) è di 4 ore. La grafica è accattivante, i componenti sono alla "Wallace" con le tesserine che piacciono tanto a me, da rigiocare sicuramente. | 11/02/2005 | |
Princes of the Renaissance | 9,0 | Martin Wallace meriterebbe un bacio in fronte per i giochi che riesce a creare. Questo tra tutti è quello che preferisco, il meccanismo è complesso ma non troppo, la grafica con le tessere è bellissima, unico neo forse quella bruttura del tabellone, che comunque in fin dei conti è solo un segnatutto. La durata ovvio è sicuramente sopra le 2 ore a seconda dei giocatori, il tema è super sfruttato ma sempre affascinante (almeno per me). Si rigiocherà più e più volte. | 11/02/2005 | |
Goa | 9,0 | Gioco che a me piace molto. Ottimi materiali e buona meccanica di gioco. C'è poca interazione tra i giocatori (ognuno coltiva il proprio orticello) tranne nell'asta, però risulta gradevole e rigiocabile. La mia personale opinione è che il gioco sia sempre troppo breve, non si riesce a fare sempre cio' che si vuole. | 21/09/2004 | |
Tikal | 8,0 | L'ho provato giovedì 9 dicembre da SdP, e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato. La grafica è molto buona, si può attuare una strategia che comunque può essere modificata in corso d'opera, si può approfittare delle opere scavate dagli altri e scambiare tesori, le mosse sono tante e varie, ma mai abbastanza: cosa si può volere di più? Ora dovrò assolutamente provare Java. | 10/12/2004 | |
Fairy Tale | 8,0 | Recensione ben fatta! Come da tradizione Goblin daltronde, sono pienamente d'accordo con il giudizio di The Goblin, a me hanno colpito naturalmente le illustrazioni di pregevole fattura ed il sistema di scambio delle carte. Inoltre se si gioca con persone veramente bastarde (vero manu?) il divertimento aumenta. | 15/03/2005 | |
Around the World in 80 Days | 8,0 | A me è piaciuto, anche se sono arrivato ultimo! Veloce e divertente, a parte il tedesco scritto sulle carte. | 15/03/2005 | |
Monopoly | 7,0 | Non capisco tanti voti negativi per un gioco che se non ricordo male compie 101 anni! Sono d'accordo che oggi monopoli non sia giocabile per via della meccanica a fortuna etc. etc. Però prima di tutto il rispetto per gli antenati e che diamine!! | 12/10/2004 | |
Lupus in Tabula | 3,0 | Il gioco in compagnia è divertentissimo, ma il mio voto è dato soprattutto al fatto, che non si possono chiedere 10€ o più per un mazzettino di carte che sono puramente indicative, e volendo se ne può fare anche a meno e giocare lo stesso!!!! | 14/02/2005 |