Classifica personale di alessiob

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
HeroQuest 10,0

Dovo la valanga di giudizi che avete postato, non mi pare serva aggiungere altro.

questo è Il gioco.

Ricordo che nel sito di hero quest si possono scaricare le avventure di tutte le espansioni e nuove carte (consigliatissimo).

28/10/2005
Twilight Imperium: Third Edition 10,0

Se volete un gioco di fantascienza sulle conquiste galattiche, questo è in assoluto il migliore.

Materiali ottimi. (e numerosissimi)

Dieci razze da scegliere, tabellone modulare e obiettivi sempre diversi che rendono ogni partita diversa dalle altre.

Il massimo.

02/12/2005
Axis & Allies Pacific 1940 10,0

Gran Gioco di strategia. Una ricostruzione splendida della guerra del pacifico.

Un grande pregio del gioco, che pochi riscono a raggiungere, è riuscire a equilibrare le numerosissime tipologie di unità del gioco, insomma si utilizzano tutte, dalle navi, alle forze di terra, agli aerei, cosa che pochi giochi riescono a fare dato che solitamente i giocatori si concentrano nella produzione di solo alcuni tipi di unità.
Sono in forte disaccordo con il recensore del gioco che credo danneggi gravemente l'immagine del gioco stesso.
Le motivazioni del recensore riguardo la carenza delle unità non sono assolutamente fondate. Al contrario, in decine e decine di partite non abbiamo mai avuto bisogno di unità...........
Unica cosa realmente mancante sono le artiglierie cinesi che risultano del tutto inutili dato che un buon giocatore impedisce che esse vengano costruite, ma anche se fosse si possono usare tranquillamente quelle degli americani. I piccoli errori del tabellone sono del tutto trascurabili.
Sono concorde nell'ammettere che una versione deluxe ad 80 euro doveva meritare un attenzione maggiore per certe cose, ma da qui a sostenere che non vi siano pedine ecc ne passa.

Voto reale sarebbe 9 ma pongo un 10 per paragonare il dislivello di voto raggiunto (anche perchè 10 lo prende solo twilight imperium e World War 2).

16/11/2010
War of the Ring 10,0

RAGAZZI chi vi parla è uno che ha una miriade di giochi in scatola e posso dirvi senza ombra di dubbio che questo gioco è il migliore in assoluto.

1) La qualità del materiale (tabellone fantastico, miniature, dadi, carte scatola) e fenomenale, rarissimi giochi possono vantare una qualità cosi alta.

2) Il rapporto qualità prezzo è eccezionale. Molti giochi che possiedo fantasy e non non raggiungono nemmeno lontanamente la sua qualità. Per non dire la sua enorme mappa.

3) Le regole di gioco sono estremamente ben fatte. Sono riusciti magicamente a ricreare un gioco che contenga TUTTe le principali fasi del libro del Signore degli anelli. Nulla è stato trascurato e il gioco si evolve meravigliosamente. Inizialmente le regole sono un po difficili, ma è normale!! Non è un giochino da bambini!!!

4) Vi assicuro che un giocatore che sa giocare viene sempre premiato, la fortuna conta poco. Io ho sempre battuto numerosi amici sia con il bene che con il male perche sapevo giocare, poi ho perso qualche volte (sia col bene che con il male).
Ci puo essere la tendenza a giudicare Sauron troppo forte: e vero, e troppo forte perchè e molto piu facile da giocare!!! Ma un giocatore esperto gioca tranquillamente anche con i popoli liberi.

5) Insegnare a giocare ad un altro giocatore non è poi così difficile: Basta una partita ed ha imparato. Ovvio per diventare maestri serve molta pratica, ma non è ovunque così?

6) Il sistema delle azioni tramite i dadi e lo sviluppo del gioco che permette di vincere tramite due dioversi modi (militare o con l'anello) fa di questo gioco un capolavoro, il recensore non ha sbagliato il suo giudizio.

Concludo: Le parti del tabellone che sembrano essere meno importanti sono un ottimo colpo di mano per un giocatore esperto, non è raro che inganno i miei avversari andando ad attaccare i porti grigi e prendendomi tre bei punti più due di gran burrone.

Con i popoli liberi sono riuscito per ben tre volte a vincere militarmente conquistando due fortezze (Monte gundabad e moria o dol guldur, e una volta ho fatto un meraviglioso colpo di mano attaccando MORDOR che Sauron aveva lasciato ssguarnito per portare le sue truppe a minas.
Vorrei puntualizzare che non gioco con dilettanti.

Dunque il gioco è quasi perfetto, la perfezione arriverà con l'espansione.
Chi non ama i war game e il fantasy però potrebbe non apprezzarlo.

10/10/2005
A Game of Thrones 9,0

Gran gioco, innovativo in particolare per la sua strategia tecnica che non richiede l'utilizzo di dadi.

Le pedine di gioco sono per veri professionisti (legno colorato) il tabellone a la qualità nexus invidiabile, le maccaniche di gioco sono semplici e divertenti.

I suoi difetti sono l'impossibilità di costruire navi se vi è un altro giocatore che controlla la tua zona di mare.
Le fortezze non danno alcun bonus di difesa.
In meno di cinque ci possono essere degli svantaggi.

Tutti questi difetti saranno eliminati dall'espansione che uscirà a breve, il cui voto non è un mistero.

28/10/2005
Axis & Allies 8,0

Ottimo gioco.

Unico difetto: con il tempo puo diventare ripetitivo.

28/10/2005
Futurisiko 7,0

(per andare contro storo, almeno una volta) Preferisco Futurisiko a risico normale.

La possibilità di utilizzare aerei e navi oltre che forze di terra aumenta la variante di gioco.

le molte diverse carte dalla super produzione al missile balistico contribuiscono ulteriormente ad aumentarla.

La fortuna è molto importante, ma non era così anche in risiko?

28/10/2005
Sid Meier's Civilization: The Boardgame 7,0

PREGI: Materiale di altissima qualità. Mappa enorme. Una moltitudine di pedine. Molte carte.

DIFETTI: Troppo lungo. Troppo fattore fortuna iniziale. Si corre il rischio che nelle prime due tre ore (che divise per il tempo totale sono appena l'inizio) un giocatore domini incontrastato. (anche se la collaborazione degli altri giocatori potrebbe riposrtare l'equilibrio)

Lo consiglio agli appassionati, il materiale è veramente eccellente, meglio di axis e allies.

12/10/2005
Monopoly 6,0

Divertente, sarebbe sette, ma l'effetto fortuna si fa sentire troppo.

08/11/2005
Risk 6,0

Per giocatori qualsiasi è un ottimo gioco, divertente ed emozionante.

Per noi giocatori esperti è semplicemente patetico e ridicolo.

E una cacata che cerchiamo di evitare ma, come si sà ogni tanto si rischia di calpestarne qualcuna.

Un gioco che diverte all'inizio, che diverte soprattutto le persone semplici che non sono in grado di imparare troppe regole o che non hanno voglia di farlo.

La fortuna domina, anche se una strategia adeguata può far vincere un giocatore esperto.

Non capisco il suo successo, forse perchè è stato uno dei primi e la possibilità di massacrarsi a vicenda con centinania di carrarmatini lo ha reso inresistibile.

Gli do un sei perchè generalmente il gioco puo divertire inizialmente, ma dopo averci giocato molto
(e soprattutto dovo essersi fatto una TIRATA di SETTE ORE E MEZZA sul passaggio ponte di una nave in ritorno da una settimana di vacanza per poi vedere la partita non finita) Diventa un calcio nelle P****

Se volete regalarlo a qualcuno fate pure. Per voi ce di meglio.

13/10/2005
Castle Risk 6,0

Migliore del vecchio risico, il voto sarebbe un 6 e mezzo. Ma comunque un gioco il cui unico obiettivo è tirare una valanga di dadi.

13/10/2005
Fireball Island 3,0

Se sei un ragazzino voto: 8

Se sei uno piu maturo voto: 3

Da piccoli ci divertivamo e l'isola ci sembrava ENORME e minacciosa. Oggi non è altro che un gioco di Pura fortuna. Dopo una partita ti stanca subito, consigliato se volete regalarlo a qualche ragazzino.

13/10/2005