
Difficile valutare HQ probabilmente il bambino di 10 anni che ero gli avrebbe dato 10....oggi gli dò 8 anche se lo reputo molto banale ma gli dò quel voto in più per le miniature stupende per il 1990 e stupende ancora oggi.
HeroQuest is Milton Bradley's approach to a Dungeons & Dragons-style adventure game. One player acts as game master, revealing the maze-like dungeon piecemeal as the players wander. Up to four other players take on a character (wizard, elf, dwarf, or barbarian) and venture forth into dungeons on fantasy quests. Plastic miniatures and 3-D furniture make this game very approachable. Expansions were also released for this system.
The HeroQuest series consists of the main game and a number of expansions.
This game was made in cooperation with Games Workshop who designed the miniatures and helped in many of the production details including background world and art in the rule book and scenario book.
Additional material which is generally missed since it is not technically an expansion was published in the HeroQuest: Adventure Design Kit which did feature one more Heroquest adventure: A Plague of Zombies.
Other sources of HeroQuest supplements which are available (in some cases online.)
Adventures Unlimited # 05 "The Inn of Chaos"
Vindicator Vol 1, # 02 "Review: Quest Pack for the Elf" "HeroQuest Hall of Foes I"
Vindicator Vol 1, # 03 "Review: Barbarian Quest Pack" "HeroQuest Hall of Foes II"
Vindicator Vol 1, # 04 "HeroQuest Variants"
Vindicator Vol 1, # 5a "The Rogue"
Vindicator Vol 2, # 03 "HeroQuest Treasure Cards"
Fractal Spectrum # 13 "HeroQuest: A Notch Above"
Fractal Spectrum # 17 "HeroQuest Hall of Foes III"
White Dwarf #115 "The Eyes of Chaos part 1"
White Dwarf #134 "The Halls of Durrag-Dol"
White Dwarf #145 "The Eyes of Chaos part 2"
Marvel Comic Marvel Winter Special "Revenge of the Weatherman"
The Screaming Spectre by Dave Morris: "Running the Gauntlet"
The Tyrant's Tomb by Dave Morris: "A Growl of Thunder"
The Alchemist's Bench
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Con Heroquest è difficile essere obiettivi. Faccio presente che sono arrivato a giocare ad Heroquest molto tardi, circa tre anni fa, avendogli sempre preferito Starquest (quando questi due prodotti erano in "concorrenza" tra di loro, nel 1990). Ma ora, nonostante la sua semplicità, mi piace veramente tanto. Non mi dilungo sui difetti o sui pregi di questo titolo, che ha pur sempre fatto la storia dei giochi in scatola. Dal mio punto di vista è un capolavoro: perché l'ambientazione è stata perfettamente centrata e la capacità di regalare immedesimazione nel mondo del dungeon crawler fantasy, in questo gioco, è unica. In molti successori di questo boardgame, questa cosa non è riuscita altrettanto felicemente. Perché il mio voto è un 10? E' un prodotto da avere assolutamente in collezione, da giocare ancora e da custodire. Aggiungo la mia lode.
Parto dal presupposto che non sono un amante dei giochi fantasi, ma questo mi strego già più di 25 anni fa. Quelle creature di plastica così belle, i dadi con le figure. Le porte e gli scrigni di cartoncino. Stupenda L’ambientazione. Ore e ore a preparare le avventure. Nostalgia e fantastici ricordi.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.