
non per tutti ...... ma che fortuna poterci giocare
Steam-belching iron horses roar across the wild plains! Age of Steam relives the era when pioneering U.S. railroads built the tracks that transformed America's economy. The cut-throat action is centered on the industrial powerhouses of the growing nation: Pittsburgh, Cincinnati, Chicago, and beyond. Challenges that await you: Can you finance both the most extensive track network and the most powerful locomotives? Which routes will give the best returns on their costs? Can you beat the opposition to the most lucrative shipments? Will you make enough money to pay your aggressive creditors? Competition is brutal, with the game usually going to the player who plans most carefully. Each self-contained phase in the game keeps players constantly involved in making vital decisions and interacting with other players. Age of Steam also allows towns to be developed into cities, ensuring that no two games are exactly the same.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Dopo 6 partite è salito nella Top Ten dei miei giochi preferiti! cattivo e punitivo (cosa che di solito non mi piace), ti cattura richiedendo di ragionare su ferrovie che si intrecciano e trasporti. L'unica pecca è che i soldi a un certo punto della partita (se hai giocato bene) diventano quasi superflui.
Longevità. Alta anche con una sola mappa causa disposizione iniziale dei cubetti sulle città
Scalabilità... in 6 è un massacro, in 3 si sta parecchio larghi ma ci si diverte in ogni caso
Materiali: va beh... grafica veramente stinta, stilizzata, striminzita. cubetti e cartone. si salvano le locomotive
Originalità: ottima davvero, è un ferroviario quindi la costruzione tratte non è una novità del genere ma le meccaniche associate ad essa sono una gran prova di Wallace
Bel gioco gestionale con buone meccaniche. Più difficile spiegarlo che giocarlo. Buona l'idea dell'asta per decidere l'ordine del turno con diritto di scelta del bonus da applicare. Bisogna gestire bene i prestiti senza temerli, alla fine i soldi non contano. Buona l'interazione tra i giocatori, sia diretta (nell'asta) che indiretta (bisogna controllare come si sviluppano le ferrovie degli altri players).
Anche se molti non saranno d'accordo, a me Wallace piace!
Gioco di spessore, quasi nulla la componente fortuna, specie se vengono adottate alcune varianti scaricabili dagli allegati presenti nel sito della tana dei goblin. Attenzione, nella versione originale senza varianti potrebbe facilmente capitare di venire eliminati anzitempo dalla partita. A mio avviso siamo comunque di fronte ad un gioco molto, molto bello! Spiegarlo è impegnativo, ma il gioco in realtà è più semplice quanto sembri. Un ferroviario riuscito dalle mille espansioni e dai tanti derivati. Probabilmente il più famoso gioco di Wallace insieme a Brass.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.