Classifica personale di Falkios

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Space Crusade: Eldar Attack 10,0

Arrivano gli Eldarini!

26/09/2007
Space Crusade 10,0

Eh bhè... Ce l'ho ancora. Con tutte le espansioni, e ci gioco... e ci rigioco... e ci rigioco... sempre con i soliti amici.

Interminabile.

Bellissimo.

...e se avete miniature di WarHammer 40.000, potete farvi dei mega partitoni personalizzati da paura!

26/09/2007
Space Crusade: Mission Dreadnought 10,0

Con l'arrivo delle armi super pesanti e delle tarantole, rende Space Crusade più tattico.

26/09/2007
Vampire: The Masquerade (Revised Edition) 10,0

Divertente, intrigante.

E' possibile giocarlo da ogni tipo di gruppo, dai powerplayer incalliti, ai giocatori da diceless. Componente fortuna un po' alta per un gdr seguendo le regole base. Ma basta variarle un pochino per migliorare notevolmente tutta l'esperienza!

Per le ambientazioni più interpretative, serve un master con i controattributi!

26/09/2007
Vampire: The Dark Ages 10,0

Divertente, intrigante.

E' possibile giocarlo da ogni tipo di gruppo, dai powerplayer incalliti, ai giocatori da diceless. Componente fortuna un po' alta per un gdr seguendo le regole base. Ma basta variarle un pochino per migliorare notevolmente tutta l'esperienza!

Per le ambientazioni più interpretative, serve un master con i controattributi!

26/09/2007
War of the Ring 10,0

E' un gioco lungo, che richiede dedizione e tempo.

Però è davvero bello. Solo aprire il tabellone vale la pena della spesa.

Un po' poche le truppe disponibili per il bene (quando muoiono devono essere eliminate, e non possono essere riciclate e rimesse in gioco con il reclutamento. Il male invece può costantemente riciclare le miniature).

Per apprezzarlo al massimo và giocato in 4.

Purtroppo se non avete amici disponibili a perdere molto tempo con questo genere di giochi, finisce facilmente nell'armadio per sempre.

26/09/2007
Axis & Allies 10,0

Davvero un ottimo gioco. Strategia davvero pura, altro che Risiko.

Và giocato in 5.

La plancia è troppo piccola, le miniature sono troppo poche. Sono pochi addirittura i tassellini che sostituiscono le miniature.

Partite lunghissime.

Tutti i giocatori devono essere allo stesso livello.

26/09/2007
HeroQuest 8,0

Semplice e divertente.

Boardgame che ha fatto la storia.

Alla lunga diventa un po' ripetitivo, anche con missioni inventate. A meno che non ritoccate un po' il regolamento e lo fate più simile ad un gdr. Il punteggio, in quel caso, diventa 10.

Componente fortuna molto alta.

26/09/2007
HeroQuest: Against the Ogre Horde 8,0

Bella espansione.

Un po' difficile per i giocatori.

26/09/2007
Cyberpunk 2020 8,0

Un sistema davvero bello, ma poco esaustivo per alcune mancanze. Alcune regole sono da cambiare, altre da adattare.

Vedo difficile giocarci senza un paio di miniature sul tavolo che sintetizzino ogni scontro a fuoco.

26/09/2007
Doom: The Boardgame 8,0

Ottimo gioco. Molto difficile per i personaggi, tattico ed intricato anche per il giocatore "cattivo". Miniature stupende a dir poco.

26/09/2007
The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring 7,0

E' forse il migliore regolamento WarHammer ora in giro.

Non è comunque esente da pecche, ma molto meno grossolane rispetto ai suoi cugini.

Rimane comunque snello e facile da giocare.

26/09/2007
Player's Handbook (D&D 3.5e) 6,0

Si becca la sufficienza solo perchè si chiama D&D.

E' comunque ottimo per iniziare a giocare di ruolo se si è dei neofiti. Poi andrà rivisto bene. Il sistema di combattimento è più simile ad un videogame che ad un gioco di ruolo. Sistema magie orrendo.

Belli i manuali e i disegni.

Caldamente consigliate delle miniature per ricreare i combattimenti!

26/09/2007
Shadowrun 6,0

Mi ha deluso. Mi aspettavo di più. Ho anche comprato la versione a tiratura limitata.

Il regolamento è sufficientemente buono, e l'idea dell'ambientazione base è carina. Purtroppo si appesantisce facilmente.

I disegni sono un po' orrendi.

26/09/2007
Warhammer 40,000: Battle for Macragge 6,0

Buono per iniziare a giocare a Warhammer.

Il che significa comprare parecchie miniature, colori e pennelli... e spendere parecchio tempo e denaro tra la collezione e la costruzione/pittura. Volendo potete anche solo montarle... Ma si perde molto.

Belle le miniature all'interno, e anche gli elementi scenici. Il manualetto contiene le stesse informazioni del manuale base, e vi evita la spesa di ulteriori 50€.

26/09/2007
Warhammer 40,000 (fourth edition) 5,0

Warhammer è sinonimo di: spendere tanti soldi, perdere tanto tempo per montare e dipingere tutto.

Il regolamento base è appena sufficiente, ma pecca in tantissime cose. D'altronde è stato studiato per essere compreso dagli 8 anni in su. La prima cosa da fare è metterci le mani e cambiare un po' di cosette. Dovete però giocarci in un gruppo ristretto di persone che accetti la cosa.
Generalmente tutti gli altri giocatori che troverete sono infatuati dal regolamento base e non accetteranno mezza modifica (se la sono studiata bene alla GW).

Il gioco vi costringe ad un incessante aggiornamento e acquisto di nuove miniature. Prima o poi vi stancate e mettete tutto su Ebay.

A meno che... non avete amici disponibili a rivedere un po' le regole, un posto dove giocarci, e tanta birra. In questo modo diventa più che divertente!

Il voto è da considerarsi al gioco preso così com'è, ma se seguite i miei consigli della riga precedente, guadagna minimo 2 punti.

26/09/2007
Risk 4,0

Semplice, adatto anche ai bambini.

Non giocabile da giocatori di diverso livello.

Il Quoziente K regna, in qualunque meccanica, compresa quella delle carte (ho perso non poche partite quando nel momento decisivo mi è entrato il secondo doppio con la quarta carta).
Il mio record è aver perso 27 carri armati in attacco contro 3 in difesa.

Praticamente ingiocabile se gli altri giocatori si sentono molto intelligenti a non far vincere nessuno, loro stessi compresi. Non rischieranno nessuna mossa per vincere, ma non faranno vincere nessun altro. Dopo la sesta ora di gioco, quando obietterete loro questo, vi derideranno come dei geni di un altro livello intellettuale. Quando voi rischierete la mossa per vincere, e non vincerete (il Quoziente K lo impedisce spesso), sarete bersagliati come dei poveri dementi.

Quest'ultima motivazione, unita all'ultima grande batosta che ho preso (attacco, decisivo per vincere la partita, perso a 28 contro 3), mi hanno fatto desistere dal volerci rigiocare. E non lo farò più per il resto della mia vita.

26/09/2007