Classifica personale di Peocoloco

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Telestrations 9,0

Il mio party game preferito: si ride sempre fino alle lacrime!

24/05/2023
Nemesis 9,0

Uno dei miei giochi preferiti nella modalità semi cooperativa. E' uno di quei giochi che possono essere giocati ed apprezzati anche dai neofiti perchè le azioni dei personaggi sono di per sé molto facili da imparare. Set-up iniziale particolarmente lungo (siamo sui 20-25 minuti). Si trasuda ansia, incertezza, paura e un senso costante di insicurezza verso i propri compagni non sapendo quale sia il loro obiettivo. Bello il fatto di dover bluffare e camuffare le proprie reali intenzioni con gli altri giocatori fino al momento giusto. Alta rigiocabilità per via delle stanze che ogni volta sono disposte in modo diverso e degli obiettivi di ogni giocatore. Meglio in 4-5 giocatori.

06/06/2023
The Resistance: Avalon 8,5

Teso ed intensissimo. Qualsiasi cosa si faccia o non si faccia, si dica o non si dica, qualsiasi voto verrà irrimediabilmente giudicato dagli altri giocatori e noi faremo lo stesso con ognuno di loro. Non adatto a chi ha difficoltà con le accuse ricevute da altri giocatori.

17/04/2024
Captain Sonar 8,5

Il gioco di "battaglia navale" definitivo! Bellissimo party game per 8 persone (non lo consiglierei in 6 o 4). Tesissimo quando si gioca in tempo reale, ma è proprio quello il motivo per cui l'ho comprato. Il ruolo dell'ingengere è particolarmente ostico da spiegare e da padroneggiare, mentre quello del primo ufficiale è fin troppo ininfluente. Occorre una perfetta coordinazione tra i membri dello stesso equipaggio.

17/04/2024
Star Wars: Imperial Assault 8,5

Bellissimo dungeon crawler a campagna. Ottimo da giocare anche da soli utilizzando le varie app: quella ufficiale con una campagna alternativa chiamata "Legends of the Alliance" e quella non ufficiale che permette di giocare al gioco base denominata "Imperial Commander. A seconda della fazione vincitrice di una partita la storia può diramarsi in vari modi e questo permette di rigiocare l'intera campagna più volte.

07/08/2024
Heat: Pedal to the Metal 8,5

Adatto a tutti, soprattutto ai neofiti giocando le regole base, ma volendo aggiungere moduli si potrà far felice anche chi vuole un gioco più profondo. Incredibile la semplicità con cui si possono usare i BOT e questo fa sì che anche giocarlo da solo sia soddisfacente e veloce.

29/10/2024
Arkham Horror: The Card Game (Revised Edition) 8,5

Bellissimo gioco capace di creare tensione altissima e immedesimazione. Regolamento non proprio chiaro e ricco di regole e regolette, ma su youtube si trovano un sacco di video utilissimi, soprattutto sugli errori di interpretazione più comuni (mi hanno aperto un mondo e reso il gioco più facile). Personalmente è stato il primo ed unico finora LCG che ho acquistato: lo ritengo un gioco stupendo, ma per me il fatto che richieda sempre e comunque altre espansioni è un lato negativo piuttosto impattante e per questo motivo ho deciso di non proseguire con l'acquisto di altro materiale.

10/12/2024
7 Wonders Duel 8,5

Assolutamente il mio filler per 2 giocatori preferito

24/05/2023
Gloomhaven: Jaws of the Lion 8,5

Il gioco di combattimento con le migliori meccaniche al quale abbia mai giocato. Ottimo il fatto che i primi 5 livelli siano in realtà un tutorial che ti guida nella comprensione delle regole di modo che si possa cominciare a giocare senza dover leggere prima tutto il manuale. Un po' ripetitivo l'obiettivo delle avventure: "uccidere tutti i nemici"...

24/05/2023
Robinson Crusoe: Adventures on the Cursed Island 8,5

Il mio gioco collaborativo di scelte multiple preferito (con piazzamento lavoratori). Ogni partita è diversa per via degli eventi che si sviluppano e anche per il fatto di poter scegliere tra vari scenari. Ampissima scelta sulle azioni da poter effettuare. Ottimo anche in solitario.

15/06/2023
Dead of Winter: A Crossroads Game 8,0

Bellissimo semi-cooperativo con ambientazione apocalisse zombi. Grazie alle numerose carte crossroads pur rigiocando la stessa missione la storia che si dipanerà sarà sempre diversa. Grande rigiocabilità anche senza l'espansione. Alcune missioni risultano davvero lunghissime soprattutto in 4 o 5 giocatori. Regolamento scritto molto bene e semplice da ricordare/imparare.

17/04/2024
King of Tokyo 8,0

Facilissimo da spiegare, adatto a qualsiasi neofita, ma anche a giocatori più esperti che hanno voglia di passare 20-30 minuti con un gioco leggero, ma che comunque necessita di un minimo di strategia tra scelta di carte potenziamento e risultati dei dadi. Ottimo anche e soprattutto per ragazzini.

07/08/2024
One Night Ultimate Werewolf 8,0

Un Lupus In Tabula migliorato (perchè nessun giocatore viene mai eliminato) e condensato in 10 minuti di gioco al massimo. Deduzione, bluff, bugie a volontà! Lo intavolo sempre e dovunque io possa.

24/05/2023
Everdell 8,0

Ottimo piazzamento lavoratori, adatto anche a bambini e neofiti. Bellissima ambientazione "pucciosa" e super colorata. Perfetto se si vuole trascorrere un'oretta impegnata senza ansia tra animaletti e natura. Buona rigiocabilità vista l'enorme quantità di carte disponibili. Sicuramente dopo una certa quantità di partite ed esperienza maturata si saprà quali sono le combo di carte più remunerative. Ottimo già in 2 giocatori, meglio ancora in 3.

06/06/2023
Undaunted: Normandy 8,0

Ottimo introduttivo ai wargame per neofiti (quale sono io): set-up di qualche minuto e partite di 30-60 minuti a seconda dello scenario utilizzato. Bella la meccanica di deck building per gestire le azioni del plotone. Regolamento chiaro e facile da apprendere (se giocati nell'ordine proposto, gli scenari aiutano l'esperienza aggiungendo in maniera crescente tutti gli elementi del gioco).

10/07/2023
Coup 7,8

Bel gioco di bluff/identità nascoste, adatto anche ai neofiti. Partite velocissime (20 minuti massimo), ma sempre molto tirate. Una partita tira l'altra visto il minutaggio molto limitato.

10/12/2024
Deception: Murder in Hong Kong 7,5

Party game ad identità nascoste adatto anche ai neofiti. Il fatto che ci si accusi guardando le carte risulta più semplice per chi non è abituato a certi livelli di scontro verbale durante i giochi. Ottimo anche con gruppi numerosi di persone. Spesso e volentieri se lo scienziato forense è bravo non c'è scampo per l'assassino.

17/04/2024
Mindbug: First Contact 7,5

Gioco di carte super compatto (e quindi facilmente trasportabile dovunque), super veloce (15-20 minuti al massimo una partita) e super facile da apprendere. Ottimo anche per neofiti. Tensione sempre alta ogni volta che si gioca una carta per paura che l'avversario ci rubi proprio quella.

10/12/2024
Tiny Epic Dungeons 7,5

Nonostante le dimensioni questo dungeon crawler ha molto da offrire ed è decisamente sfidante. Si intavola sempre facilmente e la maggior parte delle partite durano 30-45 minuti al massimo (si muore il più delle volte). Ottimo da giocare anche in solitario. Buona rigiocabilità visto che le tessere/stanze cambiano di partita in partita.

24/05/2023
Hive 7,5

Un gioco astratto "simil-scacchi" che si può giocare praticamente ovunque (in aereo, in spiaggia, in giornate ventose, in tavoli bagnati all'aperto ecc), basta una piccola superficie piana. Le partite non durano mai molto ed una tira l'altra.

10/12/2024
Rhino Hero 7,5

Adatto a grandi e bambini. Lo preferisco di gran lunga al più conosciuto Jenga. Unica pecca: all'aperto è difficile giocarci.

24/05/2023
Ghost Blitz 7,5

Gioco semplicissimo, immediato e che piace a grandi e bambini (non sotto gli 8-9 anni comunque). Attenzione: visto che si usano le mani per prendere gli oggetti e che questo gioco scatena la competizione, fate attenzione ad anelli ed unghie lunghe.

24/05/2023
Pandemic 7,5

Tra i collaborativi mi sento di dire che potrebbe essere un buon introduttivo per i neofiti. Regolamento chiarissimo e poco corposo. Livelli di difficoltà selezionabili. Non si va oltre i 45-60 minuti.

24/05/2023
Hero Realms 7,0

Deck-building puro, ottimo anche per neofiti perchè è molto facile da imparare viste le poche regole. Partite molto veloci (20-30 minuti massimo) e aggiungendo il mazzo personaggi e boss si riesce a giocarlo in modalità cooperativa, uno contro tutti, tutti contro tutti e a squadre.

17/04/2024
Betrayal at House on the Hill: 3rd Edition 7,0

Va giocato col gruppo giusto, altrimenti non lo si apprezza. Altissima rigiocabilità e regole davvero molto semplici che lo rendono un gioco adatto anche ai neofiti.

24/05/2023
Friday 7,0

Un solitario che si intavola velocemente e che necessita di pochissimo spazio. Richiede una certa strategia durante le decisioni da prendere. Un bell'introduttivo anche ai deck building.

24/05/2023
Stay Away! 7,0

Ottimo filler adatto anche per i neofiti data la facilità delle regole e l'apprendimento di esse. Unico neo che a qualcuno potrebbe far storcere il naso: in alcune partite (non sempre) alcuni giocatori moriranno e non potranno continuare a partecipare al gioco. Non lo suggerirei per gruppi di persone oltre gli 8, perchè il gioco si fa troppo lungo e diventa ripetitivo visto che le azioni che si possono fare attraverso le carte non sono poi moltissime. Di solito una partita tira l'altra. Durata tra i 20-60 minuti a seconda del numero di partecipanti e dell'abilità del gruppo.

07/06/2023
Lost Cities 6,5

Gioco di carte per 2 persone praticamente immediato da intavolare e da spiegare viste le pochissime regole. Non molto profondo, ma che necessita di una minima strategia anche solo per capire quali carte scartare.

24/05/2023