
Numero 1 dei coperativi, a mio modesto parere, trascina i giocatori in un ambientazione viva e sentita! Adatto sia a giocatori occasionali/entry-level che a navigati, per nuove lotte contro il tempo!! Sarebbe un 8,5
In Pandemic, several virulent diseases have broken out simultaneously all over the world! The players are disease-fighting specialists whose mission is to treat disease hotspots while researching cures for each of four plagues before they get out of hand.
The game board depicts several major population centers on Earth. On each turn, a player can use up to four actions to travel between cities, treat infected populaces, discover a cure, or build a research station. A deck of cards provides the players with these abilities, but sprinkled throughout this deck are Epidemic! cards that accelerate and intensify the diseases' activity. A second, separate deck of cards controls the "normal" spread of the infections.
Taking a unique role within the team, players must plan their strategy to mesh with their specialists' strengths in order to conquer the diseases. For example, the Operations Expert can build research stations which are needed to find cures for the diseases and which allow for greater mobility between cities; the Scientist needs only four cards of a particular disease to cure it instead of the normal five—but the diseases are spreading quickly and time is running out. If one or more diseases spreads beyond recovery or if too much time elapses, the players all lose. If they cure the four diseases, they all win!
The 2013 edition of Pandemic includes two new characters—the Contingency Planner and the Quarantine Specialist—not available in earlier editions of the game.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Uno dei giochi dove ambientazione e meccaniche si legano molto, verrete trasportati in partite che giocherete ben volentieri.
La meccanica delle reazioni a catena del diffondersi delle malattie è punitiva ma ben calata nel tema e tiene veramente col fiato sospeso. Ciò stimola una stretta collaborazione e una precisa panificazione (quasi a voler spaccare il capello in quattro). Il problema del giocatore alpha è sempre in agguato (assicurato se qualcuno gioca con il coordinatore), ma se lo si intavola con persone ben disposte alla coesione (per la salvezza dell'umanità!) allora divertimento e soddisfazione, in caso di vittoria, sono assicurati.
Componenti buoni, belle le carte con i loro vari effetti e che se giocate bene possono portare a combo "miracolose" per i giocatori. Ottima l'idea della difficoltà variabile per passare da partite più standard a delle vere e prorie situazioni drammatiche (ricordando però l'alea che nasce dalla pesca delle carte...d'altronde di diffusione di malattie a livello globale si parla!)
Insomma secondo si merita un 8 pieno, anche perché l'ho giocato tante volte e tutt'ora mi va di riprenderlo dalla scatola.
Bel gioco collaborativo. L'avevo sempre perso in modalita' facile quando ci siamo accorti che non dovevamo debellare tutte le malattie dal globo ma trovare le cure!!! Partite su partite giocate con una regola base sbagliata. La fortuna un po' incide con quella maledetta pesca delle carte, ma il gioco diverte e si gicoa semrpe volentieri. Le espansioni ad un certo punto diventano necessarie per variare un po' le cose.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.