Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Flat Top | 10,0 | Più che un gioco, un mito: operazioni aeronavali nel Mar dei Coralli, 1942. Portaerei, aerosiluranti, bombardieri a tuffo, ricognizione, movimento segreto, sommergibili. Per l'appassionato di aeronavale WWII, praticamente il Nirvana. Ma complicato, ostico e diabolicamente time consuming. Di fatto non più giocabile. A meno che VASSAL non faccia il miracolo: www.vassalengine.org | 16/09/2006 | |
Commands & Colors: Ancients | 9,0 | *** FLASH Sono aperte le iscrizioni al IV torneo internazionale online di questo gioco. Scarica il volantino ufficiale con tutte le informazioni: http://www.iowatelecom.net/~wbennett/files/ccavassal_t4.pdf Ottimo wargame tattico, facile da imparare e rapido da giocare. Nonostante l'approccio amichevole, non si tratta di un gioco superficiale, e la fortuna fa sì la sua parte, ma meno di quanto si potrebbe pensare a prima vista. Le carte, per esempio: pescare quelle toste non basta, bisogna imparare a giocarle al meglio, con tempismo e organizzando la propria mano secondo una strategia precisa e di lungo periodo. Tante volte capita che una banale Section Card, giocata nei tempi e nei modi più appropiati, si trasformi in un vero e proprio asso, mentre capita più spesso di qanto si possa pensare che un Clash of Shield, forse la più forte carta killer del mazzo, rimanga utilizzata fino a fine partita. Altra cosa che sfugge spesso ai neofiti è l'importanza dell'ordine in cui si decide di far svolgere i combattimenti: bisogna ottimizzare le "avanzate con impeto", sfruttare al meglio le prerogative dei comandanti e della cavalleria, e, in previsione del successivo turno dell'avversario, pianificare eventuali vie di ritirata ed evasione, e sostegno del morale delle truppe. Se non si riesce a fare questo, non c'è carta o tiro di dadi che tenga.... | 06/12/2006 | |
CATAN | 9,0 | Nessun commento | 17/09/2006 | |
Axis & Allies | 9,0 | E' stato un colpo di fulmine, tra me e A&A. L'ho visto, l'ho studiato, ci ho creduto, lo ho promosso dovunque ho potuto, ne ho vendute centinaia di copie. Alla faccia dei puristi del wargame, che davanti ad A&A arricciavano il naso, il gioco si è imposto anche nelle convention più esclusive. Siamo tutti figli del Risiko, almeno quelli della mia generazione, inutile negarlo. E sulla lunga scia del Risiko, A&A è andato avanti e ha incontrato il meritato successo. | 17/09/2006 | |
Civilization | 8,0 | Per definizione è ormai diventato il Civilization NON di Sid Meier, se qualcuno ancora se ne ricorda. Eppure è uno dei migliori giochi di società del catalogo Avalon Hill. Un sistema di gioco elegante, molta interazione tra i giocatori, ambientazione affascinante. Però diabolicamente lungo, cosa oggigiorno quasi imperdonabile. Gli do un 8 alla memoria. | 17/09/2006 | |
Merchant of Venus | 8,0 | Il classico meccanismo di molti giochi ferroviari (compra qui - trasporta - vendi là - guadagna) in salsa spazio-fantascientifica. Le rotte interstellari variano ad ogni partita, eccellente idea! Purtroppo il gioco diventa lento se giocato in più di 4, e l'interazione tra i giocatori è scarsa. A meno che non si introducano gli armamenti, allora le cose cambiano...:-) | 16/09/2006 | |
Britannia | 8,0 | Bellissimo gioco, dovrebbe essere presente in ogni ludoteca pubblica e privata. Perchè il sistema di gioco è geniale, elegante, e, per l'epoca in cui è stato presentato, rivoluzionario. Tant'è che molti l'hanno copiato, o quanto meno vi si sono ispirati. Perchè ha aspetti didattici non indifferenti. Perchè è ben bilanciato. Perchè è supportato da molti appassionati in tutto il mondo. Perchè è in perfetto stile Avalon Hill, e non ditemi che è poco. | 16/09/2006 | |
Hannibal: Rome vs. Carthage | 8,0 | Questo gioco ha avuto un successone ed edizioni in inglese, francese, tedesco e italiano. A mio parere è uno dei migliori giochi tra quelli basati sul sistema card-driven, opportunamente modificato. Le carte di strategia, che governano l'andamento del gioco, sono numerose e giocabili in modi e sequenze diverse, così che le partite non sono mai ripetitive. La parte tattica, cioè la risoluzione delle battaglie, è brillante, divertente e intuitiva. Uno sconosciuto ludomaniaco (io) ha perfino scritto un set di regole per risolvere le battaglie di Hannibal col sistema di Commands & Colors. Scrivetemi se ne volete una copia. | 01/10/2006 | |
Formula Dé | 7,0 | Divertente e ben progettato, sulla falsariga del del decano "Speed Circuit". Ricevuto in regalo, l'ho giocato poco: l'argomento non mi appassiona. | 17/09/2006 | |
History of the World | 7,0 | Nessun commento | 17/09/2006 | |
Careers | 7,0 | Quanti ricordi, l'ho giocato da adolescente. Ne ho trovata una copia usata su eBay e l'ho regalata alle mie nipotine. Ci vanno matte!! | 17/09/2006 | |
Blue Max | 7,0 | Con Richtofen War (AH) antesignano dei giochi di duelli aerei durante la Prima Guerra Mondiale. Se ricordo bene, la prima Stratelibri ne fece persino un'edizione italiana. Semplice, intuitivo, divertentissimo. | 17/09/2006 | |
Axis & Allies: Pacific | 7,0 | Evoluzione di Axis & Allies | 17/09/2006 | |
Railways of the World | 6,0 | Nessun commento | 17/09/2006 | |
Assault on Hoth: The Empire Strikes Back | 6,0 | Semplice e divertente, è uno dei primi giochi che conosco ad usare il sistema card-driven. E' un giochino buono per passare un'oretta o due senza annoiarsi con un partner non esperto. Mi ci sono divertito a fargli varianti e scenari, perfino... | 16/09/2006 | |
Axis & Allies: D-Day | 6,0 | Lo spirito di Axis & Allies infuso in un gioco su scala operazionale. Operazione discutibile, a mio parere, ma comunque interessante. L'approccio alle regole è facilitato e pilotato per renderle comprensibili anche ai giocatori più ingenui. Divertente. | 17/09/2006 | |
Win, Place & Show | 6,0 | Una sorta di Monopoli ippico, tutto basato sulle scommesse, un gioco pieno di ritmo. Merita di essere segnalato per due motivi: è giocabile da qualsiasi numero di persone, ed è giocabile a soldi. Il che lo rende uno strumento ideale per animare le feste, e un'alternativa intrignte alla soporifera tombola di Natale. | 17/09/2006 |