Recensioni su Azul Indice ↑

Articoli che parlano di Azul Indice ↑

Eventi riguardanti Azul Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Azul: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Azul Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Azul: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
147372
Voti su BGG:
90967
Posizione in classifica BGG:
77
Media voti su BGG:
7,75
Media bayesiana voti su BGG:
7,64

Voti e commenti per Azul

7,5

astratto, poche regole, ha una profondità che a prima vista non si direbbe, sia per esperti che per giocatori meno esperti
 

10

Uno dei migliori astratti degli ultimi anni. Il 61enne Michael Kiesling sorprende ancora una volta. 

7,5

Sin da subito, dalla sua uscita, questo Azul ha conquistato i tavoli di molti Giocatori nostrani.

Gioco astratto dalle regole semplici, coloratissimo e con materiali di ottima fattura (è un piacere rigirarsi le tesserine in mano), nasconde una profondità ed uno spessore che - a prima vista - potrebbero venir offuscati dalla caleidoscopica componentistica, capace di attirare anche neofiti totali del gioco da tavolo.

Come tutti gli astratti, vanta un'ambientazione non propriamente radicata e profonda (parliamo pur sempre di maioliche, gli azuleios...), ma il quadro d'insieme, la semplicità regolistica, la durata contenuta delle partite ed il grado di sfida che offre, fanno di questo titolo una perla sfiziosa da provare, adatta sia a casual gamer che a Giocatori esperti.

Pertanto vale la pena improvvisarsi, almeno una volta nella vita, piastrellisti intenti a chiudere un mosaico colorato: l'interazione indiretta è forte, ed il titolo si presta sia ad essere un filler (per durata) sia ad offrirsi come astratto vero e proprio, per gli amanti del genere.

A ridosso della Fiera di Modena Play 2018 (periodo nel quale scrivo), Azul è divenuto il gioco più "chiacchierato" del momento, andato sold out sin dal primo giorno di Fiera (o giù di lì), con tavoli presi d'assalto per le partite dimostrative.

La longevità dovrebbe essere garantita già per il solo fatto di essere un astratto con setup del tutto random, oltre ad essere governato dalle scelte dei giocatori al tavolo.

Da provare, perchè potrebbe divenire - nel prossimo futuro - uno standard (specie a livello di componentistica) per i futuri astratti di un certo spessore, in coppia con giochi come Santorini.

9

Molto divertente. Come le ciliege. Una partita tira l'altra

7

Bel gioco astratto con materiali molto carini

8,5

Vedi recensione

10

Gioco astratto bellissimo. Una partita tira l'alra

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare