Recensioni su Azul Indice ↑

Articoli che parlano di Azul Indice ↑

Eventi riguardanti Azul Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Azul: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Azul Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Azul: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
147372
Voti su BGG:
90967
Posizione in classifica BGG:
77
Media voti su BGG:
7,75
Media bayesiana voti su BGG:
7,64

Voti e commenti per Azul

8,5

Semplice e adatto a tutti. Rapido da imparare e da giocare, divertente soprattutto in due.

7,5

Gioco astratto, ben congeniato. Fresco e divertente. Richiede almeno tre o quattro partite prima di padroneggiarlo appieno. 

Lo consiglio agli appassionati del genere.

7,5

Gioco astratto semplice ed elegante. Diverte sin dalla prima partita, ma ne richiede parecchie per essere padroneggiato a dovere.

Il piacere tattile dei materiali lo fa probabilmente svettare sopra altri giochi similari, materiali davvero eccellenti.

8

Azul, è stato uno dei primi giochi astratti ad entrare nella mia collezione. Per un anno mio marito ed io abbiamo ad Azul trascinandoci dietro una regola male interpretata (le righe non completate nella fase di costruzione le eliminavamo del tutto (mentre in realtà le tessere di righe incomplete restano in gioco per i turni successivi). Ciononostante, il gioco ci ha comunque conquistati. In seguito, quando abbiamo scoperto l’errore, giocare ad Azul è stato come riscoprirlo da capo.

Il gioco è semplice da imparare, da insegnare e intrattiene piacevolmente per più partite di seguito. 

È uno dei giochi che a mio avviso solletica di più il maggior numero di sensi: grande soddisfazione tattile nel maneggiare le tessere solide e corpose, la vista ne beneficia per via dei colori brillanti e l’effetto lucido e infine l’udito, ogni volta che le tessere cliccano sul tavolo o dentro la sacca. Per questo il gioco conquista anche i più piccoli, mi nipote (sei anni) non rifiuta mai una partita.

Questo in aggiunta alla meccanica del gioco, che nella sua semplicità trovo davvero elegante. I punti extra a fine partita aggiungono un po’ di pepe al gioco e spesso riescono a sovvertire le previsioni di vittoria.

Qualche anno fa mi sono divertita a fare un video (nel mio inglese, molto italiano) su Azul che magari non sarà del tutto esaustivo, ma siccome ho lasciato le papere sul finale, qualche sorriso forse riesce pure a strapparlo. 

https://www.youtube.com/watch?v=1UbRV0BgZbg&ab_channel=TheItalianBoardgamer

8,5

Astratto facilissimo da imparare ma che crea dipendenza. Adatto a tutti

8

Il re degli astratti leggeri: colorato, semplice, sfidante e divertente.

Ottimo per la famiglia ma anche per i più appasionati.

Regala partite sempre diverse e, soprattutto in 2, tese e molto competitive.

7

Astratto abbastanza divertente ma per poterlo padroneggiare bene bisogna fare tante partite.

8

.

7,3

Semplice, materiali sontuosi... E tanta stronzaggine nelle ultime mosse!

7,5

Astratto semplice ed elegante, facile da apprendere e veloce da eseguire, appagante per chi non necessita di elevate interazioni aggressive in giuoco di relax.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare