Classifica personale di panecm

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
7 Wonders: Wonder Pack 7,0

Carina, aggiunge meraviglie con caratteristiche molto diverse da quelle classiche e alla fine con un prezzo basso hai molta varietà in più.

08/09/2013
Fearsome Floors 7,0

Friedemann Friese colpisce ancora

10/09/2013
Taboo 7,0

si sa, è un classico

10/09/2013
Coyote 7,0

Grande party game, apprezzate subito le potenzialità ho fatto al volo 3 fascette in più che ci stavano, come già detto nella recensione sia in serate "alcoliche" che in momenty party funziona e diverte al volo. Si spiega con nulla, diverso da tanti altri party game.

16/09/2013
Pirate's Cove 7,0

Un gioco agile e facilmente apprezzabile in linea con altri prodotti della Days of Wonder, l'ambientazione piratesca è ben resa, simultaneamente si agisce cercando di non fare le stesse azioni dei tuoi amici altrimenti si fa a schiaffi e solo uno può compiere l'azione che desidera.
Il grosso difetto è il rischio di lasciare indietro parecchio chi perde diversi combattimenti e che quindi non può potenziarsi, chi è vittima di questo infausto destino (specie nei primi turni) rischia di essere un po relegato.
Sconfiggere la nave del pirata famoso è quasi sempre un suicidio ma la sua funzione è quella di "bloccare" a ruota un isola per dare un po di varietà e in ogni caso chi vorrebbe affrontare Davy Jones?

30/09/2013
BANG! A Fistful of Cards 7,0

aggiunge varietà, come quella di far tornare per 1 turno i morti o per togliere 1 punto vita alla fine del giro che aiuta a chiedere partite troppo lunghe.
Solo che se non lo avessero incluso nella scatola base forse non lo avrei comprato.

13/09/2013
Player's Handbook (D&D 4e) 6,0

Se lo avessi votato dopo le prime avventure gli avrei dato 8, ma dopo un po è finito l'entusiasmo da novità e mi sono ricordato che dovrebbe essere un gioco di ruolo.
Già nella precedente edizione più del 70% della scheda e dell'orientamento era solo sul combattimento e bisognava sforzarsi di fare interpretazione, qui invece quelle abilità che prima aiutavano a visualizzare un interazione varia, vengono ridotte ancora. Tutto è solo per fare a schiaffi, i poteri sono in caselle (CASELLEE??? cos'è un boardgame?) ed è come se avessi delle carte (poteri at will, encounter e day) e mentre nella scorsa edizione almeno era previsto di fare PX anche con altre cose qui l'esperienza è quasi solo per schiaffi, il manuale dice che bisogna passare di livello circa ogni 10 incontri ecc... è tutto previsto.
E' sicuramente coinvolgente e mi sono gasato davvero giocando, ho fatto una campagna con 2 gruppi diversi ma però prima di finirla, sia io che il mio gruppo abbiamo deciso di cambiare perchè non se ne poteva più.
Non sono un nostalgico della 3.5, anzi.. anche quella ha delle pecche tanto quando la 4° però si capisce perchè alcuni dicono che non è un gioco di ruolo, provatene anche altri Cthulhu in primis.
E poi hanno vomitato dopo poco l'uscita una valanga di manuali e di servizi a pagamento online... commerciale sino all'inverosimile.
Da provare però

14/09/2013
Mystery of the Abbey 6,0

Ricorda un mix tra un indovina chi multgiocatore e un cluedo ma con più classe, ottimi materiali, ricorda il nome della rosa e fa passare piacevoli serate se piace il genere, con dinamiche semplici.

16/09/2013
BANG! High Noon 6,0

nell'acquisto della scatola base era compresa anche questa mini prima espansione.
Da comprare a parte non ne varrebbe la pena, ma aggiunge delle piccole variabili che danno più pepe, non troppo, ma il giusto, quello che da sapore.

Mi sa che ora come ora è inclusa in tutte le scatole che vendono, dalle edizioni anniversario, alle edizioni base all'opulenta pallottolona, rimane senza solo l'edizione base base base.

30/01/2014
Player's Handbook 2 (D&D 4e) 6,0

libro essenziale se si comincia a giocare, completa il primo manuale del giocatore, più essenziali di altri usciti dopo. Comunque rimane un voto sempre basso per il fatto che il gioco dopo qualche avventura non lascia nulla, si discosta troppo da un gioco di ruolo e più a un boardgame (abilità sommariamente riassunte e tutti i poteri incentrati sul combattimento tranne qualche potere di utilità).

Inizialmente preso da un parere positivo e da partite entusiasmanti con 2 compagnie di amici ci siamo fatti tutti un po prendere, la 4° edizione nonostante (o per fortuna) ai litigi con montecook principale autore di D&D3.5 e partecipe della scissione e della creazione di Pathfinder.

La wizard ha preso il volo con un marketing a sfondamento vomitando, come solito, tonnellate di pubblicazioni con sovrastimolazione pensando poi che dopo pochi anni hanno già detto che non funzione e devono già passare a D&D5 perchè il mercato è saturo e cominciano a filarselo sempre in meno.

Pensare che ci sono giochi che hanno lo stesso regolamento da anni e vanno a tavoletta, come il richiamo di cthulhu, leggermente migliorato o nella variante gumshoe.

30/01/2014
Fairy Tale 6,0

Un filler semplice, forse troppo, giocato in 3-4 non rende bene.
In ogni caso bei disegni, prezzo abbordabile, e il regolamento non c'è bisogno di più di 2 minuti per spiegarlo.

04/11/2013
Munchkin 6,0

simpatico, il divertimento però decresce se si gioca troppo (a mio avviso).

10/09/2013
FBI 6,0

io l'ho preso a una PLAY quando avevo pochissimi giochi da tavolo, avendo solo questo lo giocavamo spesso ed era carino come filler o gioco semplice, ma appena hai qualcosa in più temo possa andare velocemente nel dimenticatoio.

10/09/2013
NINJA Shadow Forged 6,0

L'ho visto e provato a PLAY 2013 e un mio amico lo ha comprato. A mio avviso gli manca qualcosa per essere un bel gioco, se non si fanno le alleanze davvero se hai degli obbiettivi un po più difficili sei parecchio penalizzato, forse si crepa un po troppo facile.
Ho provato un espansione e migliora un po, speriamo per il futuro perchè ha parecchie potenzialità.

10/09/2013
Risk 6,0

lo si conosce tutti, è il wargame per tutti, rolla alto e spera ma è per tutti, grandi e piccini

10/09/2013
Bad Babiez 6,0

Cominciato a giocare in 5-6 con un amico che sapeva il gioco e ce lo ha fatto capire subito le prime partite sono uno spasso, ovviamente il mio amico ci aveva messo qualche tocco extra per mettere le pecche non previsti dai materiali, al posto dei segnalini aveva dei pupazzetti birichini e aveva i segnapunti per la cattiveria, ecc..
E' un gioco comunque originale e piacevole, non è un brutto pezzo da avere nella propria collezione, da parte mia il voto è basso perchè non sa di completo sembra una versione alfa.
Certi problemi non si pongono se una persona ha 4 o 5 giochi e li fa con i suoi amici spesso, tutte quelle pippe e quei problemi che ci si fanno decadono perchè alla fine è un gioco che diverte. Il problema è se è il gioco da usare una volta ogni 20 partite diverse... sarà buttato troppo presto nel dimenticatoio.

16/09/2013
Marvel Heroes 6,0

Bello il materiale (tranne il tabellone), il tema e il fatto che a ruota uno tiene gli eroi e il supercattivo delle altre squadre. Il tutto però è troppo lungo e si impasta un po durante la partita e dopo un po ci si rompe e si tira a finire.
Non è un cattivo pezzo, se ci si lascia coinvolgere ad alcuni può piacere di più ma se si deve scegliere a parità di prezzo c'è molto meglio, ma non nel campo dei supereroi.

07/11/2013
Senji 6,0

Giocato con amici dove avevamo fatto a breve altri giochi strategici tra i "big" del genere però la prima partita mentre alcuni cercavano di combattere in poche mani uno che si era messo a comprare punti vittoria e giocando da solo senza interagire ha vinto...
E poi anche in partite successive dipende da chi gioca con te, in generale è carino, ci rigiocherò però diciamo che c'è di meglio.

05/09/2013
Dungeons & Dragons Miniatures 6,0

Il gioco è semplice e aiuta ad avvicinarsi al mondo di D&D, le mappe belle e le miniature (ovviamente pitturate a livello industriale) sono discrete. Rimane però un po piatto, con l'arrivo di D&D 4 però hanno smesso di fare qualsiasi cosa e penso che sia un gioco già morto.
Per chi gioca D&D invece è utile per semplificare, D&D 3.5 ne ha bisogno abbastanza ma D&D 4 ne ha bisogno SEMPRE di miniature e mappe per capire poteri, ecc... serve sempre na mappa e pedine.

14/09/2013
Intrigue 5,0

non ingrana

07/11/2013
Mutant Chronicles Collectible Miniatures Game 5,0

cosa dire di altro...
costoso, starter set che rende impossibile giocare bene, miniature carine ma mappa di gioco bruttina, meccaniche che sanno di "già visto", necessita di espansioni costose (18€ 3 miniature).
Peccato perchè Mutant Chronicles è un ambientazione bellissima e il gioco poteva essere molto carino anche solo facendo uno starter set più completo.

10/09/2013
King's Gate 5,0

insomma insomma insomma... gioco di piazzamento un po floscio. C'è di meglio.

10/09/2013
Ticket to Ride Map Collection: Volume 2 – India & Switzerland 5,0

Le mappe sono belle, metto però 5 per il prezzo e perchè la mappa della svizzera ha solo gallerie mentre l'inia zone con vagoni capofila, ma non si mischiano. Visto il costo è meglio prendere ticket to ride europa e si ottiene una mappa bella e diversa.
Se uno gioca solo a questo gioco le mappe saranno essenziali altrimenti completamente superficiali.
Mi sono un po pentito di averle acquistate, se i costi fossero più bassi sarebbe un 7

26/10/2013
Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) 5,0

Bellissima l'ambientazione, bellissime le miniature e il mix di razze ... ma il gioco, il gioco non è che una serie lanci di secchiate di dadi, puntare a spaventare le linee nemiche e poco più, se ci aggiungiamo che per giocare servono un botto di soldi per le miniature (i colori, ecc...) che devono stare in ranghi e quindi sono pedine conta punti ferita (però ci hai messo un tot di tempo a pitturarle) in più se vuoi avere un attimo di tattica o divertimento in più devi farti un diorama, anche semplice... e anche lì altri soldi (anche se si può cominciare, come ho fatto, con dei vasetti di yogurt capovolti sul tavolo). E' più per il modellismo che per giocarci. Il 40K migliora ma di giochi simili di modellismo/guerra ce ne sono di molto migliori, anche famosi, anche se non così famosi.

14/09/2013
Fluxx 5,0

giocato poco da amici ma è stata un esperienza non piacevole. Le carte si potevano interpretare diversamente, quando sul tavolo c'erano troppe regole era un casino come se erano troppo poche.
La vittoria è stata dettata totalmente dal caso e anche se è basso il costo per questo gioco non vale la pena. Vista l'estrema casualità magari rigiocandoci e provando esperienze diverse potrò rivedere il voto.

07/01/2014
Ostrakon 4,0

insomma... anche provandoci non vola

13/09/2013
Mutant Chronicles Collectible Miniatures Game 0,0

Avendo timore di un acquisto sbagliato l'ho comprato a prezzo ribassato con scatola danneggiata, la paura era a mio avviso giustificata. Il gioco è carino, simile ad altri di combattimento 2V2 ma il set base non ti permette altro se non di capire un po il gioco e comprare anche solo parte delle miniature ti svenerebbe. Visto che ci sono tutte le descrizioni di tutte i possibili pezzi acquistabili nella scatola (card di altre miniature) uno potrebbe usare pezzi di altri giochi per aumentare la variabilità però mi capite... non è il top.
Insomma un 6 risicato per un gioco dove mi aspettavo un pochino di più.

02/04/2014
Mutant Chronicles Collectible Miniatures Game 0,0

Avendo timore di un acquisto sbagliato l'ho comprato a prezzo ribassato con scatola danneggiata, la paura era a mio avviso giustificata. Il gioco è carino, simile ad altri di combattimento 2V2 ma il set base non ti permette altro se non di capire un po il gioco e comprare anche solo parte delle miniature ti svenerebbe. Visto che ci sono tutte le descrizioni di tutte i possibili pezzi acquistabili nella scatola (card di altre miniature) uno potrebbe usare pezzi di altri giochi per aumentare la variabilità però mi capite... non è il top.
Insomma un 6 risicato per un gioco dove mi aspettavo un pochino di più.

02/04/2014

Pagine