Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Agricola | 10,0 | Davvero un big, io non credevo mi piacesse così, anche se avevo visto che era un gioco quotato ovunque mi ci sono avvicinato provandolo da un amico molto scettico e invece BAM! una botta incredibile, bello, veniva il brivido di pianificare le mosse, meccaniche perfette per un gestionale. | 12/09/2013 | |
BattleTech | 10,0 | Come non dare 10 a un gioco che ha fatto la storia e che ha fatto tremare, esultare e sognare per anni... farsi colpire e scoppiare le munizioni del machine gun, prendersi in faccia un colpo di PPC colpire con una raffica di LMR quel bastardo che è lontano dietro un albero, scaldare il mech fino a portarlo all'esplosione scaricando tutti i laser ma disfare di colpi quello davanti a te. | 10/09/2013 | |
Puerto Rico | 10,0 | c'è poco da dire... Puerto Rico è Puerto Rico | 05/09/2013 | |
War of the Ring | 10,0 | La guerra fra Sauron e Saruman e i popoli liberi ! Magnifico ! Un gioco che riesce a rendere magnificamente l’atmosfera, tralasciando tutte gli aspetti già esposti dalla recensione e da altri riporto le mie osservazioni : il male è più forte e avvantaggiato nella partenza e nel gioco di forza, chi gioca il bene a m io avviso deve diventare un po esperto per vincere, io preferisco giocarlo in 4 anche solo per interagire più con amici e godere al top di tutte le opportunità che ti da il gioco, è parecchio lungo anche se il tempo passa piacevolmente e ci vogliono 1 o 2 partite per capire bene le dinamiche e come spiegarlo al meglio agli altri. | 25/08/2014 | |
Call of Cthulhu (1st Edition) | 10,0 | Ci sono tanti giochi di ruolo, dai più commerciali, a quelli più macchinosi, a quelli estemporanei creati per moda, a quelli di narrazione, a quelli più vecchi e ormai difficili da giocare. Di tutti quelli che ho provato quello più resistente, ben creato con un ambientazione che colpisce e prende da dentro è il richiamo di cthulhu con regole semplici che danno spazio all'avventura. L'unico voto possibile è 10. | 08/09/2013 | |
Carcassonne | 10,0 | questo E' IL GIOCO di piazzamento tessere. Cosa??? Non lo avete ancora comprato? non c'è nulla d'altro da dire. | 08/09/2013 | |
Dixit Odyssey | 10,0 | Gioco indipendente o che integra Dixit, io sono partito direttamente con questo e ha il pregio di poterci giocare anche in più di 6. La recensione fa capire bene ma a provarlo se ne sente la grandezza. Mentre il tuo amico dice il concetto della sua carta, tu ti scervelli per cercare di capirlo, tripudio e gaudio quando lo capisci, scervellazioni fino all'impossibile, trip su trip e una marea di risate. In breve è questo quando lo giochiamo noi tra amici. | 08/09/2013 | |
Fury of Dracula (second edition) | 10,0 | Voto dopo tantissime partite fatte con tante persone diverse. Per il combattimento ci deve essere un minimo di alea, limitato dall'equipaggiamento e dalle carte evento, pesante e incisivo il gioco di squadra che è il succo. Forse unica pecca forte è il potere di teletrasporto di dracula nella catacombe, meglio usarlo solo se si è dracula alle prime armi, forse meglio metterlo da parte se si è più esperti, tanto di poteri ce n'è a badalucco. | 10/09/2013 | |
Power Grid | 9,0 | non c'è storia | 10/09/2013 | |
BANG! | 9,0 | Un bellissimo gioco di carte. Non passa mai e non c'è pezza, solo che è rovinato dalla marea di espansioni, io ho una prima edizione (con le prime 2 espansioni) e dopo che le carte si erano rovinate un tot ho preso l'edizione pallottola. Troppi personaggi, alcuni sgravatissimi altri inutili. Forse è meglio fare una selezione e non mettere tutto in un unico mazzone. I personaggi classici sono i più bilanciati, il resto che lo si aggiunga poi piano piano o random. | 13/09/2013 | |
The Lord of the Rings: The Card Game | 9,0 | Cavoli che prodotto! Un gioco collaborativo davvero degno. Ti devi parlare parecchio con gli altri ed è già stato detto molto di bello, che condivido, aggiungo solo delle considerazioni personali: | 13/10/2013 | |
Arkham Horror | 9,0 | Corposo, pieno di roba, succoso, saziante... è un gioco collaborativo che davvero ti fa davvero venire il pepe al "bumbum" e dire o mi aiuti o ci lascio la buccia! Per prenderci la mano bisogna fare qualche partita e poi viaggia che è na bellezza, dura un tot ma è come il cenone di natale, fai solo quello e poi ti senti a posto tutta la sera e anche il giorno dopo. W Cthulhu p.s. per chi vuole conoscerlo aiuta il video di marco oliva su youtube cercate "tocca a te arkham" | 13/09/2013 | |
Battlestar Galactica: Pegasus Expansion | 9,0 | Rivedo il voto in rialzo dopo alcune partite. Da provare quando si è digerito il gioco base, ma è un aggiunta davvero migliorativa ed essenziale per chi vuole continuare a giocarci. Giocarci in 5 si riesca a fare partite bilanciate e agili, in 6-7 ho fatto solo 2 partite e non so bene come inquadrarlo, però il sentore è positivo, ci sono più cyloni che si supportano di più, gli umani possono essere dislocati nelle navi e meglio attivare le aree. la tensione si sente tutta... | 12/01/2014 | |
Doom: The Boardgame | 9,0 | L'ambientazione c'è tutta, la difficoltà di arrivare alla fine della missione e il bello di fare un level up dove speri di diventare più tosto per non farti uccidere come un cane. Dopo numerosissime partite posso dire che è stato un'ottimo acquisto e che regale ore su ore di spasso esagerato. L'alieno se la deve spassare a voler schiacciare senza pietà i suoi amici (che non se la devono prendere) gli altri devono coordinarsi di brutto perchè quando cominciano ad arrivare un botto di mostri... c'è da sudare. I dadi un problema da risolvere, io appena ho visto che si toglieva tutto li ho laccati. (problema risolto dall'espansione) eventualmente si potrebbe aggiungere in 4° marine spawnando 2 volte lo stesso colore però sgrava ancora un po di più a favore dell'alieno. | 26/01/2014 | |
War of the Ring | 9,0 | Bello, pieno di roba, miniature, segnalini, olè. | 19/10/2013 | |
Lupus in Tabula | 9,0 | Io l'ho conosciuto grazie a un amico anni fa, senza sapere che era anche un gioco ufficiale, lo giocavamo la sera dopo le grigliate nei boschi o robe così, era un gioco che non stancava mai e che piaceva anche a quelli che venivano uccisi perchè una volta morti volevano vedere chi erano i lupi e in ogni caso si divertivano a sentire le discussioni. | 10/09/2013 | |
7 Wonders | 9,0 | Viaggia veramente bene come gioco, ancora più bello quando si passano le carte velocemente e in maniera compulsiva (aumenta l'ironia) ci sono tanti modi di vincere anche senza la meraviglia e più si è meglio è, dura poco puoi fare più partite velocemente ed è un ottimo titolo da avere tra i propri board game. | 10/09/2013 | |
Ghost Blitz | 9,0 | Confrontandolo con altri del genere (jungle speed o dobble) si afferma come un re dello spasso. Anche in più di 8, più chaos, più macello, tante mani che scattano per agguantare l'oggetto giusto lottando l'una contro l'altra. | 08/09/2013 | |
Power Grid: Brazil/Spain & Portugal | 9,0 | Per me spagna portogallo una delle mappe più belle e piuttosto bilanciate. Oltre a questo viene venduta con il box per contenere le altre mappe extra, va comprata se non per prima per seconda, ovviamente dopo francia e italia | 21/08/2018 | |
Infinity N3: Core Book | 9,0 | Davvero bello, molto meglio di tanti altri del genere più famosi, necessita di più partite per apprezzarne l'ambientazione e la costruzione dei combattenti. Dove sono io di difficile reperibilità meglio procurarselo ordinando dal web o semplicemente usare altre miniature (per chi si adatta e vuole giocare senza stare a guardare la corrispondenza pezzo-omino, per quello ci sono le schede). | 10/09/2013 | |
Colossal Arena | 8,0 | Voto dato dopo decine e decine di partite. | 10/09/2013 | |
Mindstalkers | 8,0 | L'avevo conosciuto a una PLAY (che mi sa che era ancora Modcon), le miniature sono davvero belle, unite a qualche spunto italico, elementi scenici che propongono resistentissimi e di qualità. Le regole semplici ma come può essere un difetto per alcuni può non esserlo per altri. Costruendo una piccola squadra vengono belle partite veloci. A me la tipologia piaceva ma scaricando il materiale online per giocarci bene ho usato altri pezzi di altri giochi, sempre per il prezzo parecchio alto, comunque è un progetto in evoluzione. | 12/09/2013 | |
Ticket to Ride: Europe | 8,0 | Meglio forse del normale ticket to ride, più difficile fare tratte e percorsi, anzi i collegamenti spesso è difficile farne 1 mentre nell'altro ne facevi anche 4 o 5. | 12/09/2013 | |
Catan: 5-6 Player Extension | 8,0 | 5 giocatori BEST! | 08/12/2016 | |
Robo Rally | 8,0 | Un classico da provare e non farlo è come chi mangia le sottilette e non prova mai un bel tocco di formaggio grana! Nonostante gli anni tiene ancora botta. Che lo compriate, che lo giochiate da un amico o lo proviate a una fiera... dovete giocarci | 16/09/2013 | |
The Great Dalmuti | 8,0 | spassoso, veloce, un party game. ricorda famosi giochi come meccaniche ma visto anche il prezzo (l'ho visto anche a 8€) è quasi un crimine non prenderlo. Ci si diverte a giocarci una sera o a usarlo come filler | 06/01/2014 | |
Horse Fever | 8,0 | Corse di cavalli, scommesse, gestire la scuderia, piccole insidie a quelli che non scommettono sul tuo cavallo, intese con occhi a chi punta come te... per me spassosissimo, con il gruppo giusto si trasforma in risate incontenibili ricordando il film "febbre da cavallo" con Er Pomata, Mandrake, il cavallo soldatino, soldi sicuri che si volatilizzano. | 07/09/2013 | |
Rush n' Crush | 8,0 | Una corsa killer del futuro, giocato in squadre o uno contro l'altro, piste da comporre con percorsi, dai più semplici a più suicidi e impossibili. Correre in maniera folle tamponare e spingere allo schianto gli avversari, droppare mine, colpi di mitra aiutano a togliere i concorrenti ma ci sono i problemi che ti crei da solo, spingere il motore al massimo riducendo le possibilità di sterzare ed evitare ostacoli e facendo surriscaldare il motore... ma se devi vincere non ti risparmi e usi pure un booster di nitro! Bello e veloce. Le meccaniche francamente mi sembrano molto semplici, dopo la prima partita si va lisci anche spiegando le regole a chi non ci ha mai giocato. Risulta divertente per tutti anche alla prima partita, ovvio non è un gioco per chi vuole solo fare belle corse di macchine, per quello c'è Formula De, qui più semplicemente pazza voglia di correre e vincere con la macchina che stà su con lo scotch e quasi distrutto (come in Arena Maximus). Peccato per le auto difficilmente differenziabili e all'espansione che si attende. | 08/09/2013 | |
Arena Maximus | 8,0 | della serie argento della FF bello, spassoso, facile, veloce, economico, più si è meglio è, materiali semplici per un gioco che con poco fa ridere e appassionare. Alta rigiocabilità. | 08/09/2013 | |
Dixit Quest | 8,0 | disegni bellissimi... costa troppo però alla fine le carte sono tutto... un nuovo mazzo ti cambia il gioco... c'è poco da dire | 08/09/2013 | |
Battlestar Galactica: Pegasus Expansion | 8,0 | Un espansione che migliora i materiali (le navi nemiche) e permette di avere un altra nave che aumenta le possibilità di resistere ai cyloni. Sopravvivere però in sto gioco è difficile, i cyloni se vengono scoperti possono fare più cose e magnifica la possibilità di avere nel gruppo cyloni rivelati. | 08/09/2013 | |
Broker | 8,0 | nessun commento | 03/09/2014 | |
Broker | 8,0 | nessun commento | 03/09/2014 | |
Power Grid: France/Italy | 8,0 | questa è la recensione che avevo fatto io prima che cambiassero il sito... che strano, ne ho viste altre sempre con questo nome | 10/09/2014 | |
Power Grid: France/Italy | 8,0 | questa è la recensione che avevo fatto io prima che cambiassero il sito... che strano, ne ho viste altre sempre con questo nome | 10/09/2014 | |
Star Wars: X-Wing Miniatures Game – Imperial Raider Expansion Pack | 8,0 | Giovando a x-wing da qualche tempo bisogna dire che trovarsi con i propri caccia a dover fronteggiare questo bidone è fantastico. La fattura della nave è ottima, i potenziamenti e le personalizzazioni bilanciate con il punteggio e compatibili, come sempre, con tutte le espensioni precedenti. Aggiunge davvero un qualcosa di nuovo al gioco però... però... madonna quanto costa. Già è un gioco che è fatto per spiumare, questo è l'apoteosi della spiumaggine. | 20/08/2018 | |
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals | 8,0 | praticamente potevano integrarlo con la scatola base... è praticamente essenziale. | 08/09/2013 | |
Doom: The Boardgame Expansion Set | 8,0 | nuove miniature, nuova campagna, nuovi modi di giocare (il dathmatch impagabile). Ci stà di brutto se è piacuto il gioco. 10 volte meglio di Descent dove per crepare devi essere un pollo, bisogna sentire il brivido dello spawn. | 10/09/2013 | |
Dixit 3: Journey | 8,0 | come per l'altra espansione disegni bellissimi... costa troppo però alla fine le carte sono tutto... un nuovo mazzo ti cambia il gioco... c'è poco da dire | 08/09/2013 | |
Doom: The Boardgame | 8,0 | L'ambientazione c'è tutta, la difficoltà di arrivare alla fine e il bello di fare un level up dove speri di essere tosto e non farti uccidere come un cane. I dadi un problema da risolvere, io appena ho visto che si toglieva tutto li ho laccati. (problema risolto dall'espansione) | 10/09/2013 | |
Letters from Whitechapel | 8,0 | Dopo diverse partite dico che è un gioco che merita. Se è stato definito un buon misto fra Fury Of Dracula e Scotland Yard mi vien da dire che è più simile al secondo titolo (forse è meglio avere uno o l'altro). | 10/09/2013 | |
Taboo | 7,0 | si sa, è un classico | 10/09/2013 | |
Coyote | 7,0 | Grande party game, apprezzate subito le potenzialità ho fatto al volo 3 fascette in più che ci stavano, come già detto nella recensione sia in serate "alcoliche" che in momenty party funziona e diverte al volo. Si spiega con nulla, diverso da tanti altri party game. | 16/09/2013 | |
Pirate's Cove | 7,0 | Un gioco agile e facilmente apprezzabile in linea con altri prodotti della Days of Wonder, l'ambientazione piratesca è ben resa, simultaneamente si agisce cercando di non fare le stesse azioni dei tuoi amici altrimenti si fa a schiaffi e solo uno può compiere l'azione che desidera. | 30/09/2013 | |
BANG! A Fistful of Cards | 7,0 | aggiunge varietà, come quella di far tornare per 1 turno i morti o per togliere 1 punto vita alla fine del giro che aiuta a chiedere partite troppo lunghe. | 13/09/2013 | |
Ticket to Ride | 7,0 | Di facile comprensione, immediato, coinvolgente fin da subito. Forse non va giocato troppo o troppo con le stesse persone. | 05/09/2013 | |
Power Grid: France/Italy | 7,0 | Bellissimo giocare ad alta tensione con l'italia, la prima volta per gag ho provato a partire dal sud (dicendo così frego tutti che sono solo a nord) e ho preso una cantonata incredibile, anche se hanno scazzato parecchi nomi di città chissefrega si ride di più collegate Frienze a Padua o arrivate al nord a Bolanzo. Mappa difficile. | 16/09/2013 | |
Power Grid: The New Power Plant Cards | 7,0 | Ho comprato l'edizione con questa espansione inclusa. Direi che se ci si gioca spesso è quasi indispensabile per variare e variare bene. | 11/10/2013 | |
Spot it! | 7,0 | molto carino e intuitivo. La longevità però viene meno dopo poco rispetto ad altri simili (e in certi casi meno costosi) come fantascatti. | 30/01/2014 | |
Star Trash | 7,0 | Piacevole e spassoso per chi vuole sfottere tutti i classici della fantascienza. Come detto più si è meglio è. Considerando però che è la prima uscita di un autore italiano e che è stato autoprodotto, valutando materiali (esempio carte plastificate belle resistenti) e disegni merita un tanto di cappello. | 08/09/2013 |