Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Comuni | 6,0 | Gioco veloce, carino, ma ripetitivo, poca longevità. Materiali buoni, graifca sufficiente | 05/03/2009 | |
Star System | 5,0 | Divertente gioco per 2 giocatori occasionali. Alla lunga se ne dimentica. | 20/11/2008 | |
MUNERA: Familia Gladiatoria | 5,0 | Ho preso il gioco alla fiera di Lucca con qualche titubanza che poi si rilevata delusione dopo aver provato il gioco per un paio di partite. Se ci si vuole solo divertire tirando tanti dadi senza badare a strategie particolare allora il gioco è azzeccato, altrimenti il gioco non è quello giusto. Il gioco è molto influenzato dai dadi, il combattimento è qualcosa di totalmente ingestibile e incontrollabile e di conseguenza anche le scommesse che vengono fatte sono fatte a caso basandosi sui valori dei gladiatori. A mio avviso sarebbe stato più adatto un sistema di combattimento alla "card driven" stile Annibale oppure La furia di dracula, con mazzi di combattimento create ad hoc per ogni categoria di gladiatori di cui si è sapientemente impiegato molto tempo per curare i dettagli storici. I materiali sono semplici due mini tabelloni di cartoncino spesso, piccole tesserine per identificare i gladiatori e la loro esperienza, 100 carte taglio piccolo di cui forniscono le bustine trasparenti e poi quelle inguardabili monete, sicuramente la cosa più brutta del gioco a mio avviso, il tutto comunque non giustifica assolutamente un prezzo così alto. L'idea del gioco è originale e apprezzabile, i dettagli e la cura nella parte storica è notevole, fatta eccezione per la battaglia che comunque è il cuore del gioco, i punti coi quali si vince si prendono principalmente appaltando spettacoli e appaltare spettacoli è una questione di come gira l'indicatore primo giocatore: se ti trovi primo di turno automaticamente fai punti poi gli altri 3 giocatori fanno un'asta per guadagnare gli stessi punti. Anche qui avrei gestito meglio la possibilità di aggiudicarsi l'asta facendola contendere a tutti i giocatori dando modo di fare punti e non escludendo il primo giocatore. Sto cercando di mettere in pratica i miei accorgimenti e vedere se il gioco risulta più gradevole. | 15/12/2010 | |
Catan: Seafarers | 5,0 | Buona espansione, ma ne avrei fatto a meno. Mi piace la versione classica | 08/12/2016 | |
Borneo | 5,0 | Ho il gioco di carte, ma non ci ho mai giocato, credo che un gioco da 3 a 5 giocatori ci sia di meglio. | 20/11/2008 | |
Nightmare | 5,0 | Penso sia stato un gioco innovativo negli anni 80, ora difficilmente sarebbe proponibile data la scarsa longevità | 20/11/2008 | |
Questo Gioco del Ca... lcio | 5,0 | Lunghissimo, non molto strategico, anzi piuttosto legato alla fortuna. Bella la componentistica e la grafica. | 20/11/2008 | |
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Ritter & Händler | 5,0 | Aggiunge nuove carte. Sostanzialmente superflua per il fatto di poterla giocare solo col gioco base, perchè se si introducono più espansioni il mazzo di gioco diventa ingestibile | 20/11/2008 | |
War of the Ring | 5,0 | Lunghissimo e per due giocatori. Ambientazione spettacolare, meccanismo interessante ma lento, molto lento. | 20/11/2008 | |
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Politik & Intrige | 5,0 | Aggiunge nuove carte. Sostanzialmente superflua per il fatto di poterla giocare solo col gioco base, perchè se si introducono più espansioni il mazzo di gioco diventa ingestibile | 20/11/2008 | |
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Wissenschaft & Fortschritt | 5,0 | Aggiunge nuove carte. Sostanzialmente superflua per il fatto di poterla giocare solo col gioco base, perchè se si introducono più espansioni il mazzo di gioco diventa ingestibile | 20/11/2008 | |
UR | 5,0 | Bello ma troppo astratto. | 20/11/2008 | |
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Handel & Wandel | 5,0 | Aggiunge nuove carte. Sostanzialmente superflua per il fatto di poterla giocare solo col gioco base, perchè se si introducono più espansioni il mazzo di gioco diventa ingestibile | 20/11/2008 | |
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Zauberer & Drachen | 5,0 | Aggiunge nuove carte. Sostanzialmente superflua per il fatto di poterla giocare solo col gioco base, perchè se si introducono più espansioni il mazzo di gioco diventa ingestibile | 20/11/2008 | |
Thurn and Taxis: All Roads Lead to Rome | 5,0 | espansione di cui avrei fatto a meno, preferisco la versione base. | 20/11/2008 | |
Thurn and Taxis: Power and Glory | 5,0 | espansione di cui avrei fatto a meno, preferisco la versione base. | 20/11/2008 | |
Conquest of the Empire | 5,0 | componestica favolosa per un gioco che poteva essere strutturato meglio. | 20/11/2008 | |
Scrabble | 5,0 | Divertente per giocatori occasionali, ma con un minimo di cultura altrimenti si creano delle parole incredibili.... | 20/11/2008 | |
Caylus | 5,0 | Ci ho giocato ma non mi è piaciuto. So che è una pietra miliare dei giochi, ma mi ha molto deluso. | 20/11/2008 | |
Power Grid | 5,0 | Gioco di pianificazione e matematica. Spesso negli ultimi turni si riduce ad un mero calcolo che richiede un conteggio continuo dei soldi e degli investimenti. L'asta per aggiudicarsi le centrali è un momento di forte interazione fra i giocatori, cosi come la fase di approvvigionamento delle risorse, il resto è calcoli sul costo delle tubature e delle città. Non mi entusiasma | 09/03/2012 | |
Oriente | 5,0 | Gioco da fare in tanti. Ancora non l'ho provato, forse è prechè preferisco altri giochi. | 20/11/2008 | |
Dominion | 5,0 | 500 carte per un'idea di gioco originale ma che offre un'unica strategia vincente. Giudizio sulla base di una decina di partite. Poi l'ho venduto | 05/03/2009 | |
Si, Oscuro Padrino! | 4,0 | E' adatto a giocatori occasionali, almeno 7-8 giocatori occasionali. | 20/11/2008 | |
Rummikub | 4,0 | Pura copia del gioco di carte machiavelli. | 08/08/2008 | |
Monopoly | 4,0 | Non mi è mai piaciuto più di tanto | 20/11/2008 | |
UNO | 4,0 | Gioco da mare, ma non più di un paio di partite. | 20/11/2008 | |
Italian Checkers | 3,0 | Nessun commento | 04/01/2008 | |
Nations | 2,0 | Dopo l'entusiasmo iniziale della prima partita, rigiocandoci più volte ho notevolmente riconsiderato questo gioco. Tutti parlano di un clone di TTA, ma se così fosse sarebbe quanto meno carino. Di TTA ha le carte divise per colore in base alla funzione e una sorta di scorrimento sulla tabella, per il resto il gioco banalizza guerre e aggressioni che rappresentano l'unico momento di interazione frai giocatori in Nations le aggressioni vanno acquistate e non si sa bene contro chi siano fatte!! e le guerre sono giocate contro tutti. | 17/12/2013 | |
Italia 90 | 2,0 | E' stato bello giocarci in adolescenza sull'euforia dei mondiali giocati in Italia, ma poi è passato di moda e nel dimenticatoio. | 20/11/2008 |