Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Clans | 10,0 | Bello! Bello! Bello! Bello! Il 10 per me lo merita tutto. | 05/05/2005 | |
Maharaja: The Game of Palace Building in India | 9,0 | Uno dei migliori giochi usciti negli ultimi tempi. I pezzi sono gradevolissimi e l'assenza praticamente assoluta di casualità dà enorme soddisfazione ai giocatori più esperti. Noi solitamente usiamo distribuire meno denaro iniziale ai giocatori più esperti per equiparare i livelli e rendere la partita più interessante. | 18/02/2005 | |
VII Legio | 9,0 | Per quei tempi rivoluzionario: giocare a un gioco da tavola senza... tavola a quel tempo era una novità assoluta. Ancora oggi suscita emozioni e nostalgia. Guardate per esempio questo sito chiaramente ispirato all'atmosfera di VII legio... | 06/05/2005 | |
The Ark of the Covenant | 8,0 | Io lo trovo un gioco molto divertente invece. Giocando con la variante a 2 o 3 tessere in mano diventa anche molto più strategico. .. e poi la soddisfazione di rubare all'avversario quella enorme "città del profeta" che stava quasi per chiudere è immensa! | 08/02/2005 | |
Hansa | 8,0 | Anche secondo me un bel gioco, semplice anche per i principianti ma intrigante per gli esperti. Come molti giochi del genere non mi sembra ci sia una strategia nettamente migliore delle altre (ero convinto che la cosa migliore fosse distribuire equamente i mercati sulla mappa e invece sono stato battuto una volta da un principiante totale che ha concentrato tutto su sole 2 città centrali) Peccato che alcune città sono troppo "fuori mano" e non vengono quasi mai raggiunte in qualsiasi partita. | 18/02/2005 | |
Zargo's Lords | 8,0 | Lunghissimo ma indimenticabile soprattutto per la sua ambientazione fantastica. Oggi non ci giocherei di nuovo ma i ricordi delle partite di allora sono tutti bellissimi. | 05/05/2005 | |
Shogun | 8,0 | E' il gioco che richiede la più LUNGA preparazione prepartita che io conosca. Concludere una partita in 5 giocatori (non espertissimi) richiede circa 5 ore. Ma sono 5 ore davvero ben spese. PS: | 09/05/2005 | |
PitchCar | 8,0 | Ideale per rilassare il cervello dopo un partitone a Raja ma le fessure (e dislivelli) tra un tratto di pista e l'altro possono falsare la partita e spedire in orbita anche vetture lanciate con una maniacale precisione | 15/06/2005 | |
Citadels | 8,0 | Veloce da spiegare e divertente da giocare. | 19/08/2005 | |
Space Hulk | 8,0 | Space Hulk riprende le atmosfere del film Alien ed è assolutamente imperdibile per chi ha amato la suspance che creava quel film. Dopotutto anche "La Guerra dell'Anello" si gioca principalmente in due però è bello lo stesso! | 26/08/2005 | |
FBI | 8,0 | Io lo trovo eccellente: semplice e veloce. La fortuna conta pochissimo mentre sono importanti ragionamento, psicologia, bluff e calcolo. Ideale per passare un'ora spensierata soprattutto tra amici neofiti | 09/01/2006 | |
Lord of the Rings: The Confrontation | 8,0 | Bei materiali e disegni bellissimi. | 05/05/2005 | |
Coloretto | 8,0 | Semplice e rapido. Adatto anche per giocare con i bambini o con principianti totali. Rilassante ma mai banale perché è comunque richiesta un minimo di materia grigia. | 31/08/2005 | |
Munchkin | 7,0 | E' un gioco cervellotico e scanzonato per farsi due risate tra amici senza troppo impegno. | 05/05/2005 | |
Munchkin Bites! | 7,0 | Rispetto alla versione base le carte sono più chiare e comprensibili e il meccanismo dei poteri è più interessante delle "classi". La "spada che mozza le teste proprio come in quel film" è davvero esilarante. | 05/05/2005 | |
Iliad | 7,0 | Il più semplice gioco dell'International Team in assoluto. Eppure l'ambientazione era bellissima e i semplici quadratini di cartone consentivano di creare facilmente "espansioni" fatte in casa che lo rendessero più equilibrato. | 06/05/2005 | |
BANG! | 7,0 | ottimo per attirare nuovi giocatori nel vostro gruppo. I più esperti dopo qualche partita lo troveranno poco interessante anche con l'espansione. Alcuni personaggi sono squilibrati, giocando in 4 o 5 i ruoli sono evidenti da subito. | 19/08/2005 | |
Bohnanza | 7,0 | Divertente e veloce sia da giocare che da spiegare. Azzeccata l'ambientazione "demenziale" visto il tipo di gioco Consigliato soprattutto a chi ha spiccate doti da "commerciale" Tuttavia dopo un certo numero di partite cala notevolmente la voglia di giocarci ancora... | 31/08/2005 | |
Carcassonne | 7,0 | Molto gradevole nella grafica ma il regolamento suscita diverse perplessità | 09/01/2006 | |
Carcassonne: The Discovery | 6,0 | Con tutto il rispetto per il mitico Colovini, Discovery è una delusione. | 30/01/2006 | |
Risk | 4,0 | E' sicuramente un "gioco di culto" ma basta togliere la T e scoprirete di che tipo di gioco si tratta in realtà. Un consiglio: NON giocateci con qualcuno sfortunato in amore!! | 06/05/2005 | |
San Juan | 4,0 | Io lo trovo noioso e ripetitivo, niente a che vedere con il mitico Puerto Rico a cui è ispirato. L'assenza del capitano si fa sentire molto inoltre il ruolo del consigliere è meno gettonato di altri quindi la partita si riduce a una stanca ripetizione dei ruoli primari, soprattutto giocando in quattro. | 31/08/2005 | |
Magic: The Gathering | 3,0 | Io sono stato tra i primi in Italia a giocare. Mi ricordo che ci incontravamo a "Invito alla lettura" sotto Castel S.Angelo quando le carte erano ancora solo in inglese per fare scambi e partite. Magic allora era un BEL gioco di carte. Oggi invece? Sono stato battuto una volta da un tizio che aveva una carta che diceva più o meno così: "gioca questa carta se hai 250 carte nel mazzo. quando tocca di nuovo a te hai vinto". fine del gioco. Wow! che divertimento! | 31/08/2005 |